Skin ADV

Il Soccorso alpino lancia l'allarme: mancano i fondi, si teme la chiusura. Serve una legge regionale

Il Soccorso alpino lancia l'allarme: si teme la chiusura. Manca la legge regionale: i fondi scarseggiano e si teme per il futuro di un servizio essenziale.

Il Soccorso alpino e speleologico dell'Umbria, sempre in prima linea nelle situazioni di emergenza, stavolta lancia un grido di aiuto per se stesso. Da anni, infatti, si promette una legge che lo tuteli ma nulla è stato fatto per portarla a compimento e così, in grave difficoltà economica, il Sasu dell'Umbria rischia di dover dichiarare la chiusura.

I 150mila euro stanziati dalla Regione coprono solo il 50 per cento delle spese necessarie agli interventi, a proposito dei quali si ricorda il fondamentale contributo fornito a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto.

Nel solo 2018, oltre 100 le missioni di soccorso effettuate in Umbria e fuori regione dal Sasu, i cui uomini sono abituati a fronteggiare le emergenze in maniera encomiabile, sempre contraddistinti da professionalità e preparazione.

Ed ora, per un difetto della burocrazia si teme il peggio per questo corpo che è abituato ad affrontare difficoltà enormi, ma contro la gravosa inerzia che lo ha colpito non può fare nulla.

 

Perugia
22/11/2018 15:00
Redazione
Gubbio, martedi' prossimo presentazione dei risultati del progetto "A Mano" - Turismo esperienziale nell'artigianato tra Umbria e Marche
Si terrà martedì prossimo 27 novembre a partire dalle 17, a Gubbio presso l’ex Refettorio del complesso di San Pietro, i...
Leggi
Anche la Fanfara dei Bersaglieri domenica a Gubbio per la festa annuale della Societa' Operaia
Ci sarà anche la Fanfara dei Bersaglieri domenica 25 novembre a Gubbio in occasione della festa annuale dei soci della S...
Leggi
Gualdo Tadino: Mario Capanna all’incontro Acli, luci e ombre del '68 con uno dei suoi protagonisti. Domenica alle 17 su TRG
Una platea attenta e curiosa ha preso parte alla presentazione del libro “Noi Tutti”, l’ultima fatica letteraria di Mari...
Leggi
Teatro: in Umbria debutta "Il racconto d'inverno" di scena stasera a Gubbio per apertura Stagione di Prosa
Si inaugura stasera venerdì 23 novembre alle ore 21, la Stagione di Prosa del Teatro ‘Luca Ronconi’ di Gubbio con la pro...
Leggi
Conto alla rovescia per la XXII^ edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: i punti raccolta in Alto Chiascio
Conto alla rovescia per la XXII^ edizione della Giornata Nazionale della Colletta, organizzata dalla Fondazione Banco Al...
Leggi
Gubbio, domenica 25 novembre appuntamento con il concerto di Santa Cecilia: stasera servizio su tg ore 19.30 e 20.20
Domenica 25 novembre, alle ore 18.00, presso il Teatro Comunale, si ricorda il consueto appuntamento annuale con la band...
Leggi
Città di Castello, a Belladanza niente più rifiuti da fuori ambito, il Consiglio comunale vota all'unanimità
L`impianto di Belladanza a Citta` di Castello non accoglierà più i “rifiuti dell`emergenza” da fuori Ambito dopo il 31 d...
Leggi
Sir Perugia, buona la prima in Champions: Dinamo Mosca al tappeto(3-0) al PalaBarton
Comincia nel migliore dei modi la Champions League per la Sir Colussi Sicoma Perugia: i Block Devils sconfiggono in un g...
Leggi
Umbertide: scuola Niccone, il sindaco Carizia ha incontrato i rappresentanti dei docenti e dei genitori
Visita del sindaco di Umbertide Luca Carizia nel pomeriggio del 21 novembre presso la scuola primaria di Niccone. Accomp...
Leggi
Cannara: “Accanto a te”, al Thesorieri uno spettacolo teatrale per dire no alla violenza sulle donne
Il teatro Thesorieri di Cannara in prima linea per dire “no” alla violenza di genere. L’appuntamento è per domenica 25 n...
Leggi
Utenti online:      559


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv