Skin ADV

Il Trebbiano Spoletino approda a Parigi

Montefalco: il Trebbiano Spoletino prodotto a Montefalco rappresenterà l’Italia a Parigi allo show food del noto ristoratore Carlo Cracco
Il vino è da sempre un prodotto che caratterizza l’Italia nel mondo, con il nostro Paese che continua ad attestarsi il primo esportatore con una quota del 21% in volume. E parlando di vigne e vini non passa certamente inosservata la nostra regione che grazie alla professionalità dei produttori e ad una terra e un clima favorevole, si fa conoscere e apprezzare in tutto il mondo. A rappresentare questa volta l’Umbria in campo internazionale sarà il Trebbiano Spoletino, vino simbolo della cantina Novelli di Montefalco, la cui prima bottiglia della vendemmia 2007 accompagnerà, venerdì prossimo, lo “show food” del noto ristoratore Carlo Cracco, che a Parigi cucinerà in un contesto inconsueto, per 110 membri di altezza al Grand Arc de la Defence. 5 portate per una serata d’elite riservata a 350 ospiti selezionati, accompagnata anche dal Trebbiano Spoletino, scelto tra migliaia di vini per rappresentare l’enologia italiana in Francia. Sembra sorprendere che questa volta a fare da ambasciatore dell’Umbria all’estero non sia il Sagrantino, ma forse non tutti sono a conoscenza che, specie nella zona dello spoletino erano proprio i bianchi a dare prestigio alla nostra enologia. Il lavoro condotto su queste uve, con una macerazione pre-fermentativa con la buccia per 48 ore, così come già usavano i contadini della zona, ha fatto si che il Trebbiano Spoletino 100% superasse il suo abituale utilizzo come vino da taglio, per diventare appunto un prodotto rappresentativo addirittura a Parigi, luogo non plus ultra di eleganza nell’immaginario collettivo.

27/03/2008 12:04
Redazione
Gubbio: prosegue il ciclo di incontri informativi sulla raccolta differenziata
Prosegue anche nel weekend il ciclo di appuntamenti nel territorio del Comune di Gubbio con gli incontri informativi sul...
Leggi
Gubbio: Fabrizio Cece racconta storie di donne antiche
"La grande Guerra: le lettere di Nina e Pietro Ferranti" e "Le donne della famiglia Benveduti". Su questi temi oggi alle...
Leggi
Gubbio, Verini e Colaninno su come modernizzare l`Italia: stasera c`è Violante
“Modernizzare l’Italia: il Pd per il rilancio dell’economia”: era il titolo dell’incontro svoltosi nel pomeriggio a Gubb...
Leggi
C.Castello. Un protocollo d`intesa siglato ieri tra Federalberghi e Istituti alberghieri della Regione
E’ stato siglato ieri (26 marzo) in Provincia un protocollo d’intesa tra Federalberghi della Provincia di Perugia e Isti...
Leggi
PD Sansepolcro: i prossimi incontri in programma
“Vogliamo conoscervi e vogliamo farci conoscere". Sembra essere questo il leit motiv del giovane e numeroso gruppo diri...
Leggi
C.Castello. "Caso Nardi", stamani un nuovo incontro i Regione.
Un nuovo tavolo istituzionale in Regione per monitorare la situazione interna al Gruppo Nardi e fare il punto della situ...
Leggi
Umbertide. Sabato prossimo l`inaugurazione di "Spaziogiovani".
E’ stata pensata interamente per i giovani la festa che si svolgerà sabato prossimo 29 marzo nei locali sottostanti il p...
Leggi
Grotte del Monte Cucco, a luglio prevista l’apertura al pubblico
Un finanziamento di 150mila euro. Tanto hanno stanziato Regione e Provincia per il completamento dei lavori nel Parco de...
Leggi
Massimiliano Bardi designato per AEL 2008
Massimiliano Bardi, fiorentino di nascita, umbro per amore, è stato designato come artista di riferimento per AEL 2008. ...
Leggi
Fiordaliso in "Oltre la barriera casse"
Fiordaliso ha accettato di cantare nel musical "Oltre la barriera casse" realizzato e prodotto a Foligno che andrà in sc...
Leggi
Utenti online:      324


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv