Skin ADV

Il bilancio dell’ Asl 1

Conferenza stampa questa mattina al comprensoriale di Branca per il bilancio dell’attività de 2011: 15 nuovi assunti e tagli alle entrate.
Sono 1.557 i dipendenti totali in tutta l’Asl 1, 129 al distretto dell’Alto Chiascio, 426 al presidio ospedaliero di Branca dove, nel corso del 2011, ne sono stati assunti 15 in più. Andrea Casciari, il direttore generale dell’Asl 1, oggi ha tracciato il bilancio dell’anno trascorso guardando a quello appena iniziato, entrambi caratterizzati da tagli importanti da parte della Regione. Un anno che chiude con il bilancio in pareggio con un fondo regionale di circa 230 milioni di euro. In un anno sono stati addirittura 3.286 i ricoveri di pazienti arrivati sia da altri comuni della regione sia da fuori regione, a testimoniare l’appeale che il nosocomio sta raccogliendo negli anni. I residenti dei due comuni di Gubbio e Gualdo sono stati 6.581. Il Dott. Bruno ed il Dott. Pennoni sono i primari di ortopedia e pediatria nominati nel 2011 anno che ha anche visto l’accordo sul Puc 2 di piazza 40 Martiri: qui, nella struttura dell’ex ospedale, si trasferiranno i servizi territoriali, centro salute mentale, dipartimento di prevenzione. Casciari ha anche ricordato il progetto di riqualifica del Calai a Gualdo Tadino con la creazione della casa della salute, come la riorganizzazione del servizio di diagnostica senologica e l’attivazione dell’ambulanza H12 in centro storico a Gubbio. Fiore all’occhiello dell’Asl 1 è il rinnovato Laboratorio analisi dal costo di 450 mila euro all’anno per 5 anni ponendo l’azienda all’avanguardia. E’ stato anche attivato il trattamento del dolore acuto postoperatorio come il parto indolore, aumentata la disponibilità di prestazioni di Risonanza magnetica da 5 a 10 sedute settimanali e potenziata la chirurgia con nuove tecniche laparoscopiche e mini invasive per la tiroide. Branca all’avanguardia anche per il sistema di acquisizione di immagini in corso di radioterapia e per le equipe che intervengo chirurgicamente sui bimbi sfregiati da ferite o da malformazioni, grazie alla cooperazione internazionale del progetto “Onlus Smile Train”. Soddisfazione espressa dal direttore Casciari anche per aver migliorato i tempi di attesa per le visite ortopediche ed oculistiche dopo aver riorganizzato i reparti. I famosi Rao sono stati introdotti anche per le tac e le risonanze magnetiche. A Branca poi, uno dei pochi ospedali in Umbria, ad essere attivato il progetto “più salute per promuovere salute” pensato per i dipendenti che possono condividere spazi e tempo per fare ginnastica o Reiki.

20/01/2012 18:10
Redazione
Gubbio: torna oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale stamane alle ore 9.30, presso la sa...
Leggi
Ascoli-Gubbio, in radiocronaca diretta su RGM (dalle 14.45)
Sarà trasmessa, come di consueto, in diretta radiofonica su RGM hit radio (88,5 – 89,3 – 91,3 Fm) la partita ASCOLI-GUBB...
Leggi
Progetto "Fair Play Village" in occasione della partita Gubbio-Sampdoria
Lunedì 23 gennaio alle ore 15 nella sala Consiliare di Palazzo Pretorio è in programma la conferenza stampa di presentaz...
Leggi
Gubbio: incontro dell’Associazione Tartufai
Si terrà domenica 22 gennaio a partire dalle ore 9 presso lo Sporting Hotel di Gubbio la riunione dell’Associazione Tart...
Leggi
Montelovesco: ancora nessuna traccia di Augusta
Sono continuate per tutto il giorno le ricerche della donna di 54 anni, Augusta Taravello scomparsa da 6 giorni nella zo...
Leggi
Calcio: il Foligno ufficializza un acquisto e due cessioni
Il Foligno ha ufficializzato un acquisto e due cessioni. Alla corte di Giovanni Pagliari è arrivato il difensore Mirko B...
Leggi
A Gubbio il Torneo di Burraco
Il Lions Club Gubbio Piazza Grande organizza, domenica 22 gennaio a partire dalle ore 15.30, il Torneo di Burraco al Par...
Leggi
Faber: incontro azienda anticipato al 23 gennaio
Dopo la decisione dei lavoratori della Faber di Sassoferrato (Ancona) di bloccare lo stabilimento per protestare contro ...
Leggi
Assisi: paga con soldi falsi, arrestato
Detenzione e spendita di banconote false è l`accusa contestata a un pluripregiudicato lombardo di 40 anni che, di passag...
Leggi
Foligno, ufficiali i colpi Carroccio e Barbagli
Doppio colpo di mercato per il Foligno, che per rafforzare il reparto difensivo acquista Mirko Barbagli e Filadelfio Car...
Leggi
Utenti online:      400


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv