Skin ADV

Il caldo non concede tregua, settimana con punte di 40 gradi

Il caldo non concede tregua, settimana con punte di 40 gradi. Anticiclone sub-tropicale si farà via via più forte e potente.

Nessuna tregua per il caldo questa settimana, con le temperature che saranno spesso intorno ai 40 gradi. Con il solstizio d' estate di ieri, nota il team del sito 'iLMeteo.it', è iniziata la prima vera ondata di caldo africano sull' Italia, a causa della presenza dell'anticiclone sub-tropicale che si farà via via più forte e potente. La conseguenza diretta sarà l' aumento sensibile delle temperature. Per fare qualche esempio, Fermo e Ascoli Piceno potranno raggiungere picchi di 40 gradi, 37-38 a Perugia e a Campobasso. Gran caldo anche sul resto d' Italia, in Toscana (37-38 gradi a Firenze), a Roma (35 gradi), Bologna e Ferrara (36), oltre i 34 gradi su tante città del Veneto, dell' Abruzzo, della Sardegna e sulla Lombardia orientale. Questa ondata di calore africano potrebbe attenuarsi solamente nel prossimo weekend, e nemmeno su tutte le regioni. Dal canto loro i meteorologi di IconaMeteo.it, rilevano che "i venti di Scirocco hanno già determinato dei picchi di temperatura molto elevati lunedì, localmente oltre i 40 gradi nel nord della Sicilia. E al Sud e in Sicilia il caldo rimarrà molto intenso, con i termometri che in molte località potranno avvicinarsi o superare i 35 gradi, ma con picchi che arriveranno anche intorno ai 40. Le zone dell' Italia ai margini dell' anticiclone - concludono - e quindi caratterizzate, anche nei prossimi giorni, da condizioni di instabilità, saranno le zone montuose del Nord-Ovest e le adiacenti pianure, in particolare quelle piemontesi".

Perugia
22/06/2021 14:11
Redazione
Gubbio: una storia dentro alla Storia, oggi la presentazione di “Pian di luce”
Maria e Alberto decidono di sposarsi e di farlo a Pian di Luce, il loro paese d’origine. Oltre all’amore, li unisce la p...
Leggi
Ad Assisi la Festa del Voto
Stamattina poco dopo l’alba gli araldi con le clarine hanno intonato il Coprifoco, l’Inno di Assisi, rivolti ai quattro ...
Leggi
C.Castello: Alessio Campriani in piazza nel fine settimana con la nuova imbarcazione ed una nuova avventura
Con il Patrocinio dell`assemblea Legislativa dell` Umbria e del Comune di Città di Castello, nuovo record in vista per i...
Leggi
C.Castello: domenica 27 giugno torna Retrò
“Dopo nove mesi di stop per l’emergenza da Covid-19, domenica 27 giugno tornerà Retrò, con una ripartenza all’insegna de...
Leggi
C.Castello: ieri un nuovo positivo e due guariti
“Ieri a Città di Castello abbiamo avuto un nuovo positivo e due guariti”. A renderlo noto è il sindaco Luciano Bacchetta...
Leggi
Gubbio: Giuseppe Allegrucci eletto presidente Università dei Muratori, Scalpellini e Arti Congeneri "Innocenzo Migliarini"
Guardare al passato e al futuro al contempo, per mantenere e rinsaldare le tradizioni di ieri con uno sguardo verso il n...
Leggi
Covid: scendono a tre i ricoverati in terapia intensiva in Umbria
Scendono a tre, uno in meno di lunedì, i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva in Umbria, tutti all`ospedale di...
Leggi
L’Umbria verso Expo Dubai
Ad ormai 100 giorni dall’inaugurazione di Expo 2020 Dubai entra nel vivo il percorso di avvicinamento dell’Umbria e dell...
Leggi
Todi: un arresto dei carabinieri per tentato omicidio e porto illegale di arma bianca
I Carabinieri della Stazione di Marsciano, congiuntamente a quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di...
Leggi
Inaugurazione della nuova Casa di Quartiere Fontenuovo a Fossato di Vico, località Purello
Giovedì 17 Giugno 2021 si è tenuta l’inaugurazione della nuova Casa di Quartiere Fontenuovo a Fossato di Vico, località ...
Leggi
Utenti online:      453


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv