Skin ADV

Il campione del Mondo Marco Materazzi ospite a Perugia al Museo Internazionale del Calcio

Il campione del mondo Marco materazzi, ospite a Perugia del museo internazionale sulla storia del calcio, ha raccontato la sua carriera partendo proprio dall'esperienza con il Grifo.

Dall’Inter al Perugia, dalla nazionale ai settori giovanili, da Gattuso allenatore fino ai mondiali e alla “testata” contro Zidane. L’incontro con Marco Materazzi, ospite di un appuntamento-intervista inserito all’interno della mostra “In viaggio con la storia del Calcio” in corso di svolgimento a Perugia, ha toccato vari temi della sua carriera e non solo. Il campione del mondo, rispondendo alle domande del giornalista Massimo Pistolesi, ha prima di tutto mostrato apprezzamento per l’esposizione visto che anche lui ha ricordato “da amante del calcio” di collezionare soprattutto magliette. Perugia è infatti la prima delle quindici tappe della più grande mostra diffusa dei cimeli del calcio. In esposizione 200 oggetti storici, tra cui palloni e scarpini dei Mondiali dal ’30 ad oggi e le maglie originali dei campioni del passato e contemporanei, da Pelé e Maradona fino a Buffon. La mostra nazionale itinerante – inaugurata a Perugia il 23 febbraio e visitabile fino al 9 marzo presso il Centro Servizi “Galeazzo Alessi”, ad ingresso gratuito, ed organizzata dall’AICS - Associazione Italiana Cultura Sport  insieme al Museo del Calcio Internazionale – proseguirà poi a Rieti, Foggia, Padova, Cremona, Bergamo, Pisa, Firenze, Trapani, Napoli-Salerno, Vicenza, Mantova, Potenza, Ancona. E Perugia è stata la prima squadra che Materazzi ha voluto ricordare durante la sua intervista, “una società che merita di più e di tornare ad alti livelli”. Materazzi naturalmente ha sottolineato il suo rapporto con la famiglia Gaucci: “Luciano e i figli avevano fiuto, gente che ha dato tanto e più di quanto ha ricevuto”. Per quanto riguarda la nazionale e l’esclusione dai mondiali ha detto: “Non è mai colpa di una persona ma di una programmazione e comunque una squadra che ha vinto tanti mondiali come l’Italia non può starne fuori”. Come ripartire allora? Per l’ex calciatore della nazionale “bisogna tutelare i giovani talenti italiani obbligando di farne giocare almeno cinque e come del resto fanno altre nazioni”. Alla domanda su quale giocatore durante la sua carriera gli ha dato più fastidio marcare, Materazzi non ha avuto dubbi: “Me stesso” ha detto “perchè “la testa fa la differenza ed il mio limite è stato sempre quando non ero concentrato”. Come punto di riferimento Materazzi ha detto di essersi ispirato a Nesta. Sul Materazzi allenatore in Italia, lo stesso ex calciatore ha detto che è una ipotesi “molto difficile”. Su Gattuso, invece, parole di apprezzamento: “Sono un suo estimatore, è stato sempre sottovalutato ma è un ottimo allenatore. Però – ha concluso – non mi chiedete di tifare contro l’Inter al derby con il Milan”. 

Perugia
06/03/2018 17:23
Redazione
Gubbio, si apre oggi la Settimana del Libro con la XXVII edizione: la lettura nel mondo del "selvaggio web"
Torna la Settimana del Libro dal 9 al 16 marzo con la XXVII edizione per approfondire il tema scelto per quest’anno: Leg...
Leggi
Torna stasera su TRG "Agriforum", nuova trasmissione con Confagricoltura: si parla di olivicoltura (ore 21.15)
Torna stasera giovedì 8 marzo su TRG "Agriforum", la trasmissione di approfondimento e confronto sui temi caldi del sett...
Leggi
Gubbio, proseguono gli incontri de ‘La grande guerra’: alle 18 si parla di donne e conflitto bellico
Proseguono nel 2018 gli incontri de ‘La grande guerra’ a cura del comitato promotore dei ‘Ceri sul Col di Lana’, con app...
Leggi
Gubbio: proseguono gli incontri de ‘Il sabato in Biblioteca’ alla Sperelliana il 10 marzo
Per ‘Il sabato in Biblioteca’ alla Sperelliana appuntamento il 10 marzo dalle ore 17 alle ore 18,30, con il libro ‘Felix...
Leggi
L’Umbria protagonista del convegno nazionale “Incontro con i talenti della moda”: incontro a Gubbio e Perugia
L’Umbria, con la sua radicata tradizione legata al tessile e all’abbigliamento, ospiterà alcuni tra i più autorevoli ope...
Leggi
Gubbio, da stasera le iniziative per l'8 marzo da parte della Commissione Pari Opportunita': al cinema Astra c'e' "Napoli velata"
Programma ricchissimo quello predisposto dalla Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Gubbio, in accordo con ...
Leggi
Sabato prossimo la cerimonia dei 10 anni dell’ospedale di Gubbio – Gualdo Tadino
Si terrà sabato prossimo 10 marzo la cerimonia per il ‘10.° anniversario di attivita’ dell’ospedale di Gubbio e Gualdo T...
Leggi
Perugia, oggi alle 18 c'è il recupero con il Brescia. Breda: "Zero calcoli, avversario difficile". Nura fermato per problemi al cuore
In Serie B torna in campo stasera il Perugia, per recuperare la prima delle due gare non disputate causa maltempo: alle ...
Leggi
Giornata internazionale della donna: Luciana Cardinali invitata al Quirinale
Luciana Cardinali, fondatrice, insieme al marito Franco Chianelli, del Comitato per la vita “Daniele Chianelli” prenderà...
Leggi
Umbertide: giornata internazionale della donna, giovedì 8 marzo iniziative in omaggio a Joyce Lussu
In occasione della Giornata internazionale della donna, giovedì 8 marzo si terranno due diverse iniziative promosse dall...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv