Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Il film-scandalo su Liboni al ‘Pavone’ di Perugia
Il cinema Pavone di Perugia apre le porte a “Il Lupo”, la contestata pellicola liberamente ispirata alla vita del killer di Montefalco Luciano Liboni, bandita dalle sale umbre per oltre un mese
Sarà una proiezione ad alto tasso adrenalinico quella di venerdì sera al cinema “Pavone” di piazza della Repubblica a Perugia. Dopo quasi due mesi di ostracismo, tutto regionale, sbarcherà difatti sul grande schermo la contestatissima pellicola “Il Lupo”, liberamente ispirata alla vita e alle gesta del killer di Montefalco Luciano Liboni. Dal 22 marzo, giorno dell’uscita nelle sale di tutta Italia della criticatissima opera cinematografica, nessun cinema umbro aveva accettato di proiettare il film. Sarà dunque un’anteprima regionale, quella di venerdì alle venti e trenta con replica alle ventidue e trenta. Ma non sarà una serata esclusivamente dedicata alla settima arte. Tra una proiezione e l’altra si accenderanno le luci in sala per un confronto aperto sul senso della pellicola che non ha mancato di suscitare un’infuocata querelle, con tanto di minacce di querela, tra la produzione da un lato e i familiari del Lupo di Montefalco dall’altro. Ha annunciato che parteciperà al dibattito anche Giancarlo Liboni, fratello del tristemente noto Luciano. Ci saranno il regista Stefano Calvagna e Massimo Sonetti, protagonista del film. Ci dovrebbero essere – così almeno vorrebbero i due co-gestori del Pavone Mauro e Mirco Gatti - i carabinieri la cui immagine, a detta di qualcuno, sarebbe stata lesa dal filtro ideologico sotteso alla pellicola. Che, inserita nella rassegna “Fuori dagli sche®mi”, sarà proiettata a oltranza fino a mercoledì prossimo. E fuori dagli schemi, oltre che dagli schermi, il film lo è davvero. Ricostruendo una verità nuova, la sua verità, della vita di Luciano Liboni, della sua infanzia, della latitanza, del crimine come compagno di viaggio, della morte nel luglio 2004 di fronte a un banco di cocomeri nei pressi del Circo Massimo a Roma. Il dibattito, supponiamo, sarà incandescente. Alessandra Cristofani
Perugia
08/05/2007 09:28
Redazione
Twitter
09/05/2007 08:00
|
Costume
Nuova marcetta per la Banda Musicale “Città di Gubbio”: anteprima ne "L`Attesa" su Trg
Si chiama “Levanna”, è stata composta dal giovane torinese Donald Furlano che si è aggiudicato il concorso indetto dall’...
Leggi
08/05/2007 09:22
|
Cultura
Festival scuole di danza nel segno dei ballerini maschi
Tanti danzatori maschi in più al festival delle scuole di danza di quest`anno a Gubbio, un segno decisamente positivo, v...
Leggi
08/05/2007 09:15
|
Attualità
Giornate europee delle lingue, a Gubbio il clou domani
Si alza il sipario sulla sesta edizione delle "Giornate Europee delle Lingue", l`iniziativa promossa dal comune di Gubbi...
Leggi
08/05/2007 09:10
|
Attualità
Gubbio, approvata la proposta di sistema museale
(da Il Giornale dell`Umbria) Un sistema museale cittadino, con tanto di biglietto integrato. È approdata ieri in consig...
Leggi
08/05/2007 08:47
|
Costume
Annullo filatelico speciale il 15 maggio in memoria di Nazzareno Sollevanti
E` in memoria di Nazzareno Sollevanti l`annullo filatelico del prossimo 15 maggio su disegno di Pietro Rampini. Gli appa...
Leggi
08/05/2007 07:43
|
Attualità
Oggi a Scheggia l`inaugurazione della nuova sede della Forestale
Appuntamento qusta mattina alle 12 a Scheggia dove verrà inaugurata la nuova sede del Comando di stazione del Corpo Fore...
Leggi
08/05/2007 07:27
|
Sport
Endurance, Fiorucci e Faris ancora protagonisti: vittoria a in Abruzzo
Come aveva annunciato Fausto Fiorucci in "Per Sfida e per Amore" servizio sull`atleta eugubino e su Faris Jabar, cavallo...
Leggi
07/05/2007 18:05
|
Cultura
Ricollocato a Città di Castello il dipinto della Madonna delle Grazie
Il dipinto della Madonna delle Grazie (realizzato da un allievo di Piero della Francesca, Giovanni da Piamonte, nel 1456...
Leggi
07/05/2007 17:08
|
Sport
Promozione Foligno Calcio: esaurito lo speciale del "Giornale dell`Umbria"
Sono andate a ruba le 2.000 copie dell` inserto speciale di 56 pagine distribuito stamani con il ``Giornale dell` Umbria...
Leggi
07/05/2007 16:28
|
Cultura
Gubbio: corso della Sepa su “Spettacolo ed intrattenimento: competenze dei Comuni e aspetti operativi”
La SEPA - Scuola Eugubina di Pubblica Amministrazione - ha organizzato, per giovedì 10 maggio, dalle ore 9 alle ore 13.3...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
833
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv