Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Il grazie dei genitori di Alice, nata prematura e salvata all'ospedale di Perugia
Il grazie dei genitori di Alice, la bimba umbra nata prematura (pesava appena 460 grammi) e salvata con due operazioni chirurgiche all'ospedale di Perugia da una grave malformazione intestinale.
Parla la mamma della bambina nata prematura (appena 460 grammi di peso) e poi salvata grazie a due interventi chirurgici e alle cure del personale sanitario del S. Maria della Misericordia. La storia di Alice, nome di fantasia dato dagli stessi operatori alla bambina per tutelarne la privacy, ha commosso l’intera comunità regionale. La mamma ed il papà adesso intendono esprimere sentimenti di gratitudine verso “quanti durante i cinque mesi di degenza della nostra bambina ci hanno fatto sentire come in famiglia”. La donna racconta che fino ad un anno fa era impiegata in una azienda della Media Valle del Tevere, ma che ora si occupa a tempo pieno della casa e soprattutto della figlioletta, che è tornata ad una vita normale. “Mio marito ed io abbiamo lottato con tutte le nostre forze per non farci travolgere da una situazione che da soli non avremmo mai potuto superare. Fino al quarto mese la gravidanza procedeva normalmente, ma proprio durante un controllo, il ginecologo di fiducia rilevò un problema grave: la crescita del feto si era interrotta, e fu lui stesso a prendere un appuntamento per un consulto urgente con il Dr.Epicoco”. Scattò subito l’emergenza, con il ricovero nella struttura di Ostetricia. Dopo 20 giorni di degenza la decisione di far nascere la bambina. “Anche le mie condizioni generali nel frattempo erano peggiorate- prosegue il racconto della donna all’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera di Perugia- soffrivo di ipertensione arteriosa, quando mai in precedenza avevo accusato problemi di salute –. La forza mia e di mio marito è stata quella di aver sempre creduto che la bambina ce l’avrebbe fatta, anche quando ci dissero che dovevano operarla perché il suo intestino non riceveva sangue ed aveva smesso di funzionare. Il rischio dell’intervento era elevatissimo, i frati dell’Ospedale la battezzarono e le nostre speranze raddoppiarono. Dalla mia dimissione non è passato giorno che non siamo stati nel reparto di Terapia Intensiva. Ora ci piacerebbe che tutti gli operatori, nessuno escluso, sentissero la forza del nostro abbraccio e la nostra perenne riconoscenza“. I due giovani genitori hanno acconsentito a rendere pubblica la storia di Alice per dare una diretta testimonianza della umanità e professionalità dei medici ed infermieri dell’Ospedale di Perugia :” Siamo persone semplici, fino a ieri solo i nostri parenti stretti conoscevano la nostra vicenda .Abbiamo apprezzato molto anche il rispetto per la nostra riservatezza. Quando la nostra bambina sarà grande saprà chi ringraziare”.
Perugia
27/02/2015 17:50
Redazione
Twitter
01/03/2015 09:18
|
Costume
Foligno: domenica 22 marzo in tutte le parrocchie raccolta offerte per il Fondo solidarieta' Ceu
Si terrà domenica 22 Marzo, in tutte le parrocchie della Diocesi di Foligno, la “Quinta raccolta di offerte” a favore de...
Leggi
01/03/2015 09:09
|
Cultura
Gubbio: programma e iniziative per la giornata dell'8 marzo
Una serie di iniziative, promosse dall’assessorato alle Pari Opportunità, dalla Commissione Pari Opportunità, in collabo...
Leggi
01/03/2015 08:38
|
Sport
Sir Safety Perugia esaltante, 3-0 al Piacenza, e mercoledì c'e la Champions
Non si fa distrarre dall`imminente impegno di Champions League la Sir Safety Perugia che al Palaevangelisti travolge Pia...
Leggi
01/03/2015 07:18
|
Attualità
Gubbio: manutenzione agli ascensori temporaneamente chiusi
Al fine di effettuare la manutenzione degli ascensori, a Gubbio, sono state temporaneamente chiuse le due cabine di coll...
Leggi
27/02/2015 17:29
|
Cultura
Foligno: scadenza del bando su “Educare alla cultura, pensare il teatro”
Scade il prossimo 5 marzo, entro le ore 12.30, il bando, pubblicato dal Comune di Foligno, per la realizzazione del prog...
Leggi
27/02/2015 17:05
|
Attualità
C.Castello: incontro su disostruzione in età pediatrica
Cosa significa ostruzione delle vie aeree? Cosa fare se succedesse ad un bambino? Come comportarsi e quali sono i perico...
Leggi
27/02/2015 16:49
|
Cultura
Umbertide ricorda il sacrificio dei volontari nei gruppi di combattimento
In occasione del 70esimo anniversario della Liberazione, la città di Umbertide ricorda i giovani concittadini arruolati ...
Leggi
27/02/2015 16:34
|
Attualità
Gubbio: incontro con il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Francesco Emanuele
Il sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore allo sport Francesco Pierotti hanno tenuto un incontro, martedì 17 febbra...
Leggi
27/02/2015 16:19
|
Sport
Volley B1, San Giustino vuole cancellare Ostia: obiettivo tre punti con il Capannori
Cancellare subito Ostia. È questo l’imperativo categorico della Top Quality Group San Giustino nella quarta giornata di ...
Leggi
27/02/2015 16:18
|
Attualità
Chiuso per lavori passaggio a livello a Perugia
Il passaggio a livello di via Zenobia, a Perugia, rimarra` chiuso da lunedi` a mercoledi` prossimi per consentire a Rete...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
387
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv