Skin ADV

Il mercato settimanale sposa i grandi eventi dell’autunno di Città di Castello

Assessore Letizia Guerri e Mauro Fortini (Fiva Umbria): “gli ambulanti valore aggiunto dell’offerta del centro storico”.

“Il mercato settimanale è un appuntamento centrale della vita di comunità tifernate e dell’Alto Tevere, per questo sposerà le manifestazioni pubbliche che caratterizzeranno l’autunno a Città di Castello, a cui sarà unito da un ideale fil rouge, un valore aggiunto nell’offerta ai visitatori che si daranno appuntamento nel centro storico di Città di Castello in questo ottobre davvero ricco di grandi eventi e buoni motivi per vivere la nostra città”. E quanto dichiara l’assessore al Commercio Letizia Guerri insieme al presidente regionale della Federazione Italiana Venditori Ambulanti Mauro Fortini nell’anticipare che da domani fino al 3 novembre il mercato settimanale del giovedì e del sabato si sposterà provvisoriamente a piazzale Enrico Ferri per consentire lo svolgimento delle manifestazioni autunnali in programma nel centro storico: la Mostra Mercato del Fumetto, il 15 e il 16 ottobre; Altrocioccolato, dal 21 al 23 ottobre; la 42^ Mostra Mercato nazionale del Tartufo Bianco, dal 29 ottobre al 1° novembre. A trasferirsi saranno anche il mercatino agroalimentare del martedì, che verrà ricollocato nell’area sommitale di piazza Gabriotti, davanti ai giardini del Cassero, e Retrò, che per le edizioni di ottobre e novembre si svolgerà in piazza Garibaldi e nelle aree limitrofe. Nessuno spostamento, invece, per gli ambulanti del mercato ortofrutticolo, che continueranno a esporre nel parcheggio Raniero Collesi del rione Prato. “Ogni sabato il mercato settimanale sarà abbinato agli eventi che animeranno il nostro centro storico, invitiamo quindi cittadini e visitatori dei nostri eventi autunnali ad approfittare dell’opportunità di scoprire anche la ricchezza e la varietà dell’offerta commerciale degli ambulanti che da anni rappresentano un punto di riferimento non solo per i tifernati, ma per tutti gli altotiberini”, sottolinea Guerri, nel ringraziare “tutti gli operatori che garantiscono la continuità di una delle tradizioni della nostra comunità che teniamo molto a custodire e valorizzare”. Per consentire l’allestimento dei mercati nelle nuove sedi e lo svolgimento delle manifestazioni programmate nel centro storico, il comando della Polizia Municipale ha emesso due ordinanze che fino a venerdì 4 novembre istituiranno provvisoriamente, dalle ore 06.00 alle ore 14.00, il divieto di sosta su piazzale Enrico Ferri nell’area riservata alla sosta degli autobus e, nei soli giorni di martedì 11, 18 e 25 ottobre, su piazza Gabriotti, nel tratto ricompreso tra via della Pendinella e via Cacciatori del Tevere. Fino a venerdì 14 ottobre e da lunedì 24 ottobre a venerdì 4 novembre, nella fascia oraria 0-24, sarà istituito il divieto di sosta (compresi gli autorizzati) in piazza Fanti e dal 24 ottobre al 4 novembre in piazza Andrea Costa.

Città di Castello/Umbertide
12/10/2022 15:27
Redazione
Gubbio, domenica 16 ottobre Spirit Onlus festeggia il compleanno
Domenica 16 ottobre Spirit Onlus in festa a Gubbio per l`undicesimo compleanno della realtà associativa, attiva dal 2004...
Leggi
Foligno: Nemetria, “Etica ed economia” compie 30 anni e si occupa di tutela del risparmio
Conto alla rovescia per la XXX edizione della conferenza “Etica ed economia” di Nemetria. L’appuntamento sarà per venerd...
Leggi
L’INU conferisce al Comune di Spello il Premio Urbanistica 2022
L’Istituto nazionale di Urbanistica attribuisce al Comune di Spello il Premio Urbanistica 2022 per la sezione Innovazion...
Leggi
Spello: Villa Fidelia, Diana Cacciatrice torna a splendere
La statua di Diana Cacciatrice, che domina il giardino del Complesso monumentale di Villa Fidelia, è stata oggetto di re...
Leggi
Controlli antidroga della Polizia di Stato a Foligno, arrestato un 20enne
Pochi giorni fa gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, impegnati in un servizio finalizzato al ...
Leggi
Sigillo: arriva la seconda edizione di Photo Walk
Una passeggiata fotografica nel Parco del Monte Cucco. Sabato 15 ottobre arriva la seconda edizione di Photo Walk, organ...
Leggi
C.Castello: si aggiravano con fare sospetto in un quartiere di Città di Castello, fermate due cittadine straniere
Erano state notate da alcuni cittadini mentre, con fare sospetto, si aggiravano tra i palazzi di via Abetone, a Città di...
Leggi
Gubbio: da lunedì 17 ottobre la Parrocchia di Sant’Agostino promuove incontri di catechesi per giovani e adulti
Dopo una pausa di due anni dovuta alla pandemia, a partire da lunedì 17 ottobre all’interno della Diocesi di Gubbio ripr...
Leggi
Bevagna: “In-Fusioni D'Arte”, successo per la mostra di Alison Ryde e Paolo Massei
Grande successo per la mostra “In-Fusioni D’Arte” degli artisti Alison Ryde e Paolo Massei andata in scena a Bevagna dal...
Leggi
Covid: stabili i ricoverati negli ospedali dell'Umbria
Dopo giorni di crescita restano stabili nelle ultime 24 ore i ricoverati Covid in Umbria, 178 nei reparti ordinari e uno...
Leggi
Utenti online:      503


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv