Skin ADV

Il "Festival del Cinema di Spello" promuove anche la danza

Il "Festival del Cinema di Spello" promuove anche la danza: al via un concorso per coreografi sulle note di Morricone.

Si intitola “La Danza sulle note di Ennio Morricone” ed è il nuovo progetto messo in campo dal “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Le Professioni del Cinema” che nel 2021 celebrerà i suoi primi dieci anni di attività nel mondo della settima arte e non solo. Al via, infatti, un’iniziativa che ha come obiettivo quello di coniugare le musiche da film composte dal grande maestro con la creatività dei coreografi che, su quelle note, dovranno realizzare delle composizioni originali, spiegando la scelta musicale fatta e motivando la drammaturgia. “È un progetto di ricerca a sostegno dei coreografi - ha commentato la presidente dell’Associazione Culturale di Promozione Sociale APS “Aurora”, Donatella Cocchini - con il quale vogliamo dare visibilità a giovani autori indipendenti di tutta Italia in un’ottica di promozione della danza contemporanea. Il Festival ha nella sua mission la sinergia tra il cinema e le altre arti, ecco perché abbiamo deciso di avvicinarci alla danza. E lo abbiamo voluto fare sulle note di Ennio Morricone perché è stato un grande maestro delle musiche da cinema, al quale nel 2018 abbiamo avuto anche il piacere e l’onore di consegnare il ‘Premio Carlo Savina’”. Tre le candidature che accederanno alla fase finale del concorso, che si concluderà con una serata evento il 12 marzo 2021 a Foligno, nel corso della quale verrà decretato il progetto vincitore, al quale andrà un premio di mille euro. A giudicare le coreografie in concorso sarà una giuria composta da cinque membri. Si tratta del coreografo Salvatore Romania, del critico ed esperto di danza e teatro Giuseppe Distefano, dell’attrice Ester Pantano, del Sound Engineering, Federico Savina, e del regista Jesus Garces Lambert. I criteri seguiti dalla giuria riguarderanno la creatività e l’originalità dell’opera, la scrittura drammaturgica e coreutica e l’interpretazione. Ciascuna coreografia non dovrà superare la durata di 15 minuti e ad eseguirla potranno essere massimo cinque interpreti. Non è previsto, inoltre, alcun limite di età. Le iscrizioni andranno presentate entro il 5 novembre 2020 ed entro il 5 febbraio 2021 si conosceranno i tre finalisti.

Foligno/Spoleto
06/10/2020 10:39
Redazione
Bevagna: il Comune aiuta le imprese, esenzione Cosap e riduzione Tari
Dopo la proroga dei termini di versamento al 31 ottobre dei tributi comunali deliberata nel pieno dell’emergenza sanitar...
Leggi
Perugia corsaro ad Arezzo: risolve tutto Kouan nel secondo tempo
Prima vittoria in campionato per il Perugia ieri sera ad Arezzo con un gol di Kouan al 10` del secondo tempo che chiude ...
Leggi
Tamponi Covid a Gualdo Tadino: "Nessuna privacy. Costretta a farlo davanti a tutti". La denuncia di un'utente
Privacy inesistente e denuncia alla Garante preposto. A scrivere alla redazione di Trg è una persona di Gualdo Tadino (...
Leggi
Coronavirus: due positivi all'Ast non collegati fra loro
Due casi di positività al Covid-19, non collegati tra loro, sono emersi oggi all` Ast di Terni. Il primo - in base a qua...
Leggi
Ospedale Gubbio-Gualdo Tadino, Andrea Tamburini è il nuovo primario dell’unità operativa complessa di chirurgia
Dal 14 settembre il dottor Andrea Tamburini è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Chirurgia generale de...
Leggi
Cooperativa Apicoltori Gubbio-Gualdo Tadino: premio di caratura nazionale per il miele di Matteo Tomassini. Stasera servizio nel Tg Sera
  Un miele aureo. È quello prodotto dagli alveari collocati in località San Marco di Matteo Tomassini della Cooperativa...
Leggi
A Sigillo nasce l’albo delle associazioni del Volontariato individuale e associativo
Il Comune di Sigillo ha istituito l’ “Albo comunale del Volontariato individuale e associativo” al fine di promuovere e ...
Leggi
Nuova iniziativa della Fondazione CariFol dal titolo “Pillole di arte contemporanea”
La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno per incontrare le esigenze di un pubblico amante dell’arte contemporanea ha ...
Leggi
Norcia: Covid-19, scende a 2 il numero dei positivi
Scende sensibilmente il numero dei soggetti positivi al Coronavirus nel Comune di Norcia e ad oggi, lunedì 5 ottobre, ne...
Leggi
Sistemazione del patrimonio librario della biblioteca comunale di Norcia
Questa mattina è iniziata a Norcia presso il complesso monumentale San Francesco la sistemazione del patrimonio librario...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv