Skin ADV

Il "Festival del Cinema di Spello" verso il gran finale con l’omaggio a Ray Lovelock e il premio a Milena Vukotic

Il "Festival del Cinema di Spello" verso il gran finale con l'omaggio a Ray Lovelock e il premio a Milena Vukotic. Tante ancora le proiezioni in programma fino a domenica 8 marzo.

Mentre proseguono senza sosta le proiezioni gratuite al Teatro Subasio di Spello, il “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Le Professioni del Cinema” si avvia verso il gran finale. A cominciare dall’appuntamento alla Casa del Cioccolato della Perugina in programma per giovedì 5 marzo. Per l’occasione si terrà, a partire dalle 20, un’apertura straordinaria dello stabilimento Perugina di San Sisto a Perugia, con una visita guidata della Casa del cioccolato accompagnata da una degustazione e seguita, alle 21, dalla proiezione del film “Mio fratello rincorre i dinosauri” di Stefano Cipani (info e prenotazioni al numero 800800907).  La giornata di venerdì 6 marzo si aprirà, invece, con la conferenza “Le periferie e il cinema” rivolto alle scuole. Diversamente da quanto previsto inizialmente, a causa dell’ordinanza che vieta le uscite didattiche per via dell’emergenza Coronavirus, l’incontro, in agenda alle 9.30, sarà ospitato nell’aula magna della scuola media Carducci, in via dei Molini a Foligno, e vedrà la presenza del giornalista Rai Domenico Iannacone e degli attori Mirko Frezza e Matteo Branciamore, che dialogheranno con gli alunni dell’Istituto comprensivo Foligno 2. Alle 21, invece, il Teatro Subasio di Spello ospiterà una serata speciale dedicata alla memoria di Ray Lovelock, scomparso nel 2017 e che quest’anno avrebbe compiuto 70 anni. L’evento, realizzato con la collaborazione della moglie Gioia e della figlia Francesca Romana, vedrà la presenza in sala degli amici e dei colleghi che con lui hanno condiviso spaccati di vita quotidiana sul set e fuori. Ad attendere il pubblico una vera e propria festa in ricordo dell’indimenticabile attore, che ha trascorso un’intera vita tra cinema e televisione, senza dimenticare la passione per il teatro e la musica e per il calcio con la sua amata Lazio e la Nazionale Italiana Attori. Grande appuntamento di sabato 7 marzo sarà la cerimonia di premiazione della nona edizione del Festival ideato da Donatella Cocchini e dal regista Fabrizio Cattani. Ad anticiparla sarà, alle 10, nella Sala dell’Editto del palazzo comunale di Spello il workshop “Il sostegno del Programma Media per i produttori audiovisivi e i festival cinematografici” a cura dell’Ufficio Media Roma del Creative Europe Desk Italy. Poi, come detto, la cerimonia di premiazione, in programma alle 18 al Teatro Subasio di Spello che vedrà salire sul palco i professionisti del dietro le quinte, che verranno così premiati per il loro impegno e la loro creatività nella realizzazione di undici film italiani del 2019, ma non solo. Ad esser premiati anche film internazionali, documentari e backstage di film e serie tv. E ancora i cortometraggi con la terza edizione dello Spello International Short Film Festival. E poi i riconoscimenti speciali, a cominciare dal Premio all’Eccellenza che verrà conferito all’attrice ed artista, Milena Vukotic, prima donna nella storia del Festival spellano ad aggiudicarselo. Il premio “Carlo Savina”, istituito dalla famiglia del grande maestro, verrà consegnato al maestro Carlo Crivelli. Infine, il premio “Ermanno Olmi”, giunto alla sua seconda edizione e che quest’anno andrà a Laura Luchetti, regista di Fiore Gemello. E tanti altri i riconoscimenti che verranno conferiti dai partner del Festival. Ospiti della serata, tra gli altri, gli attori Maria Chiara Giannetta, madrina della serata, Ester Pantano, Francesco Foti, Francesco Castiglione, Matteo Branciamore e Mirko Frezza. Conclusa la cerimonia di premiazione, l’appuntamento è per domenica 8 marzo, ultima giornata di questa nona edizione. Accanto alle proiezioni, ci sarà anche spazio per la riflessione con il convegno “Le donne del dietro le quinte del cinema e non solo” in agenda, alle 11, al Palazzo Comunale di Spello. Interverranno: Paola Freddi, Daniela Bassani, Maricetta Lombardo, Valia Santella, Antonella Cannarozzi, Carla Altieri. Ed ancora Chiara Pascolini, direttore amministrativo di Rossi Mercedes, Maria Luigia Fino, presidente del Soroptimist Valle Umbra, e le donne di Rete d’Impresa #Umbre. Nel pomeriggio, infine, gran finale a Cascia con l’evento “La musica nel cinema”, curato dal maestro Federico Savina ed organizzato in collaborazione con il Comune di Cascia e la Basilica di Santa Rita. In programma, nella Sala della Pace della Basilica, il concerto diretto dal maestro Fulvio Chiara con l’esibizione degli studenti delle scuole comunali di musica di Bastia Umbra e Cascia e con la partecipazione della Corale Santa Rita di Cascia diretta dal maestro Rita Narducci. Per l’occasione verrà anche presentata in anteprima la laude per Santa Rita composta dal maestro Fulvio Chiara.

Foligno/Spoleto
04/03/2020 09:35
Redazione
Gubbio, pubblica illuminazione: il Tar boccia il ricorso contro aggiudicazione appalto di 6300 punti luce. Il progetto puo' ripartire
Riparte a Gubbio il progetto di installazione di 6.300 punti luci in tutto il Comune, da sostituire con luci a led, per ...
Leggi
Distretti del cibo, la Regione avvia il percorso per la costituzioni in Umbria: obiettivo, tutela del patrimonio agroalimentare, scadenza a meta' aprile
“La Regione avvia da oggi il percorso per la costituzione in Umbria di Distretti del cibo, valido strumento per valorizz...
Leggi
A Gubbio nel week end la raccolta cibo per la Bolivia
Torna a Gubbio la Raccolta Cibo, appuntamento di solidarietà che si rinnova ogni anno su iniziativa del Centro Mission...
Leggi
Gubbio: Rimandata la presentazione del libro "Leonardo Da Vinci. Rocce, fossili e altre cose simili"
E` stata rimandata la presentazione del libro "Leonardo Da Vinci. Rocce, fossili e altre cose simili" edito dalla casa e...
Leggi
Coronavirus, 4 casi di contagio in Trentino su persone che erano state in pellegrinaggio ad Assisi
La Direzione regionale sanità, con riferimento ai quattro casi di contagio da coronavirus accertati in Trentino su perso...
Leggi
Coronavirus e provvedimenti in Umbria: Coletto smentisce qualsiasi focolaio, intanto alcune attivita' didattiche sospese all'Universita', positivo un docente
"In Umbria non ci sono focolai" di infezione legati al coronavirus: lo ha ribadito l` assessore regionale alla Sanità Lu...
Leggi
Gubbio, i costi del coronavirus gia' si sentono sul turismo. Le associazioni di settore chiedono aiuti fiscali, l'assessore Fiorucci pronto a convocare la Consulta
La Pasqua rischia di essere saltata. Fino a fine aprile quasi solo disdette. E non solo di turisti stranieri. A rischio ...
Leggi
Perugia, niente da fare con la capolista Benevento: 2-1 per i sanniti, non basta il gol finale di Melchiorri
Niente da fare neanche con la capolista Benevento: il Perugia esce sconfitto dal "Curi" 2-1 nel temuto turno infrasettim...
Leggi
Foligno: i cento anni di Assuntina Cruciani, prima consulente del lavoro dell'Umbria
Spegnerà 100 candeline Assuntina Cruciani, classe 1920, che è stata la prima Consulente del Lavoro donna in Umbria. Nonn...
Leggi
Citta' della Pieve, dopo il caso di coronavirus chiusura delle scuole fino al 7 marzo
La chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del territorio di Città della Pieve dal 4 al 7 marzo è stata disposta da...
Leggi
Utenti online:      360


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv