Skin ADV

Il sindaco di Assisi occupa di nuovo l’ospedale

Dopo essersi travestito da fantasma ed avere, già una volta, nei giorni scorsi, occupato l'ospedale della città, il sindaco di Assisi Claudio Ricci sta di nuovo occupando, oggi, l'ospedale cittadino.
Dopo essersi travestito da fantasma ed avere, già una volta, nei giorni scorsi, occupato l'ospedale della città, il sindaco di Assisi Claudio Ricci sta di nuovo occupando, oggi, l'ospedale cittadino, per protestare contro l'ipotesi di chiusura del punto nascita da parte della Regione. Ha intanto annunciato l'occupazione anche dell'aula del Consiglio regionale, lunedì prossimo, mentre, se la delibera non verrà bloccata, sarà ''a rischio'' la stessa partecipazione della città alla candidatura di PerugiAssisi Capitale europea della cultura 2019. Dalle ore 10.30 di questa mattina, l'attività politica dell'amministrazione comunale di Assisi si e' spostata all'ingresso dell'ospedale, dove il sindaco Ricci accoglie tutti coloro che vogliono apporre la propria firma di sostegno alla causa (più di 3.000 quelle già raccolte). ''L'ospedale - ha sottolineato il sindaco - ha un valore importantissimo non solo per la terra di San Francesco in senso stretto, ma anche per l'intero sistema sanitario regionale, contando 70 mila utenti del comprensorio, oltre che 6 milioni di utenti occasionali all'anno. D'altro canto, se oggi il punto nascita registra 400 parti all'anno (e non più 700 come una volta) è solo ed esclusivamente a causa della mancata nomina del primario di ostetricia e ginecologia da oltre cinque anni''. Lunedì prossimo, alle 9.30, proprio per impedire che la giunta regionale deliberi qualsiasi tipo di atto in merito, il sindaco, il presidente del consiglio comunale, la giunta comunale, la maggioranza, le associazioni del comprensorio e alcuni cittadini si recheranno nella sede della Regione dell'Umbria di piazza Italia per occupare l'aula del consiglio regionale. Il sindaco, ''per doveroso rispetto - ha sottolineato - verso le Istituzioni repubblicane e il Prefetto'', alle ore 11 della stessa mattina, prenderà alla cerimonia di conferimento di onorificenze alla Repubblica previste, ma esibendo un segno simbolico di protesta al braccio. ''Se la delibera della giunta regionale a proposito dell'ospedale di Assisi non sarà bloccata e la decisione della chiusura del punto nascita rinviata, si porrà a rischio - ha quindi annunciato - la partecipazione della città di Assisi a progetti di ambito regionale'', compresa la candidatura per la Capitale europea della cultura, come anche ''l'ampia disponibilità fin qui dimostrata a collaborare per trovare soluzioni possibili alle problematiche legate al Puc 2''. ''L'amministrazione comunale di Assisi - ha detto il sindaco - continuerà a difendere, anche presso le opportune sedi amministrative e giudiziarie, questa grande ingiustizia; i bambini, compresi quelli che portano il nome di Francesco e Chiara, testimoni della regione Umbria in tutto il mondo, hanno pieno diritto di continuare a nascere nella città di Assisi. Aspettiamo le 3 mila persone che hanno già firmato i tre registri per la nostra causa, le mamme che hanno partorito ad Assisi e quelle che ci partoriranno, le istituzioni, le associazioni, i movimenti e i cittadini a prendere parte all'iniziativa di protesta di lunedì 28, alle ore 9.30 in piazza Italia, di fronte alla sede della Regione Umbria''.
Assisi/Bastia
24/05/2012 17:34
Redazione
Gubbio, possibile tandem Ragatzu-Lofquist per il Bari
Allenamento pomeridiano presso l’antistadio del “Pietro Barbetti” per il Gubbio, che sabato sera chiuderà la stagione su...
Leggi
Luca Baldelli (Prc) su Metanodotto Snam Brindisi-Minerbio
Una operazione trasparenza sul Metanodotto Snam Brindisi-Minerbio è stata messa in piedi, dal Capogruppo del Prc Luca Ba...
Leggi
Carte di credito clonate, arresti a Gualdo Tadino
Due arresti a Gualdo Tadino a carico di due nigeriani nella vasta operazione su scala nazionale della Polizia Postale ch...
Leggi
Gubbio: al Palazzo del Bargello arriva “Arte vagabonda”
Continua la stagione espositiva del trecentesco Palazzo del Bargello di Gubbio, che quest’anno sta proponendo un’interes...
Leggi
A Gubbio due nuove rotatorie
L’assessore ai lavori pubblici Raffaello Di Benedetto comunica che è in fase di progettazione, la realizzazione di due r...
Leggi
“Ricette di Famiglia” arriva a Gubbio
Lunedì 28 maggio dalle ore 10, in Piazza Grande, avranno luogo le riprese di tre puntate della popolare trasmissione tel...
Leggi
Volontari del Gruppo Sorgente Protezione Civile di Gualdo Tadino in Emilia per aiutare la popolazione colpita dal sisma
Un gruppo di volontari del Gruppo Sorgente della Protezione Civile di Gualdo Tadino si è recato in Emilia Romagna per ai...
Leggi
Gualdo T.: ad una svolta positiva il progetto di “Albergo diffuso” o “Ospitalità diffusa”
L’incontro di Sabato 21 Aprile scorso, tra il Sindaco, R. Morroni e l’Ass.re allo Sviluppo Economico, Giuseppe Pompei co...
Leggi
Nuoto, Giulia Cancellotti super ai campionati regionali di Umbertide
La società eugubina Polisport Gubbio è stata protagonista ai Campionati regionali di nuoto di Umbertide. Sugli scudi la ...
Leggi
Calcio: Gubbio, tante novità per il Bari
Il Gubbio continua ad allenarsi in vista dell’ultimo impegno stagionale sul campo del Bari, con fischio d’inizio fissato...
Leggi
Utenti online:      488


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv