Skin ADV

Il sindaco di Gubbio Filippo Stirati parteciperà alla "Festa della Varia" di Palmi. Presenti anche gli sbandieratori eugubini

Il sindaco di Gubbio Filippo Stirati parteciperà alla "Festa della Varia" di Palmi in Calabria. Presenti anche gli sbandieratori eugubini

Il sindaco Filippo Mario Stirati parteciperà alla ‘Festa della Varia’ che si svolge a Palmi in provincia di Reggio Calabria, sabato 24 e domenica 25 agosto. Saranno presenti anche gli Sbandieratori che tornano ad esibirsi su richiesta dal Comune di Palmi, a 13 anni di sistanza, dopo i Giochi delle Cinque Città nel 2006, presenza salutata favorevolmente dal sindaco Stirati: «Sono orgoglioso di partecipare alla ‘Festa della Varia’ a Palmi, sia perché sarò accompagnato dall’esibizione degli Sbandieratori che rappresentano Gubbio in tutto il mondo attraverso l’elegante simbiosi tra cultura e tradizione, sia perché suggelliamo un percorso di anni con le città della Rete, fatto di attività condivise di valorizzazione e salvaguardia, che si aggiungono ai legami sempre più stretti tra le comunità ». Torneranno quindi a incontrarsi i rappresentanti istituzionali delle città gemellate e le comunità di riferimento della Rete delle Grandi Macchine a Spalla italiane, che dal 2006 lega Palmi a Gubbio, Nola, Viterbo e Sassari, su un progetto di valorizzazione nazionale e internazionale ideato e coordinato da Patrizia Nardi: « In occasione della presentazione del Piano di comunicazione e divulgazione della Rete ai Musei Capitolini in Campidoglio, è nata l’idea di ‘SbandieriAmo in Rete’, valorizzando uno degli ambiti culturali tra i più affascinanti di questo prestigioso circuito, quello relativo “all’arte dello sbandierare” di cui le città di Gubbio e di Viterbo sono certamente tra le eccellenze italiane. Una rete funziona quando nasce dal basso, se gli obiettivi sono condivisi da tutti e se si impara ad essere parte di un unico progetto - dice Nardi - e GRAMAS è stata una scommessa che si è trasformata in un grande progetto, dando anche a città tra le più lontane dai circuiti d’interesse nazionale, come Palmi, opportunità inimmaginabili e una visibilità internazionale senza precedenti. E questa per me è la vera grande soddisfazione». Il progetto della Rete delle Macchine ha fatto, da allora, un percorso con importanti risultati raggiunti, il riconoscimento Unesco in primis, ed è al centro tuttora di un intensissimo progress nazionale e internazionale, che dovrebbe portare al reinserimento a pieno titolo della ‘Festa dei Ceri’ di Gubbio nei Beni Immateriali, in perfetta linea con la valorizzazione del patrimonio storico-culturale e folklorico.

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
19/08/2019 15:54
Redazione
Iniziato il conto alla rovescia per il 54mo Trofeo "Fagioli". Biasion ricevera' il Memorial Barbetti: "Un onore"
  E` iniziata la settimana del 54° Trofeo Luigi Fagioli. La cronoscalata umbra nona prova del Campionato Italiano Veloc...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: serata di presentazione al Golf club in vista del ritorno in A1 femminile
Domenica 18 agosto al ristorante del Golf club di Perugia si è svolta la cena di benvenuto delle atlete della Bartoccini...
Leggi
San Giustino, cade da un muretto e subisce molteplici fratture: trasportato a Perugia in elicottero un 56enne
Nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 19 agosto un uomo di 56 anni di San Giustino è stato trasportato con l’elisoccorso ...
Leggi
Lega Gubbio: i consiglieri comunali Carini, Pascolini e Baldinelli presentano una mozione sulla scarsa qualità del turismo locale
  I tre consiglieri Lega Gubbio Carini, Pascolini e Baldinelli raccolgono e rilanciano le preoccupazioni e critiche da ...
Leggi
Gubbio no borders: sold out per Danilo Rea, tutto pronto per "Lorenzo Tucci & Friends" in scena mercoledì 21 agosto
Il Festival jazz Gubbio No Borders si conferma una delle manifestazioni di rilievo dell’estate umbra: tutto esaurito lo ...
Leggi
"Giochiamo in piazza", a Piazza Grande tanti bambini e famiglie per una serata alla riscoperta del "gioco di una volta"
Nello scenario di Piazza Grande a Gubbio, è andato in scena ieri sera “Giochiamo in Piazza”, l`iniziativa che vedeva des...
Leggi
Ciclismo, al romagnolo Malavolta il 51mo GP Mocaiana "Martino Procacci"
Ciciismo, al romagnolo Malavolta il 51o GP Mocaiana "Martino Procacci". Il giovane ciclista della Sidermec si aggiudica ...
Leggi
Giubilei: "Necessario un accordo tra Pd e movimenti civici per puntare alle Regionali"
"Il centrosinistra può vincere la sfida delle Regionali in Umbria. Guai a dare già per scontato il successo della dest...
Leggi
Impresa Grifo, agguanta il Brescia a tempo scaduto e lo elimina ai supplementari: decisivi Melchiorri e Bonaiuto (2-1)
Impresa Grifo, in Coppa Italia: la squadra di Oddo nel secondo turno, di scena eccezionalmente al "Curi" (inversione di ...
Leggi
Coppa Italia, Gubbio doppio volto: non basta un buon secondo tempo, il Teramo passa al "Barbetti" 2-1 e si qualifica
Coppa Italia amara per il Gubbio a 7 giorni dal via del campionato: prestazione dei rossoblù dal doppio volto: non basta...
Leggi
Utenti online:      548


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv