Skin ADV

Il sottosegretario Velo in visita ad Umbertide

Il sottosegretario all'Ambiente Silvia Velo ha fatto visita ieri ad Umbertide dove ha partecipato ad un'iniziativa pubblica per discutere delle misure in tema ambientale adottate dal Governo e dal Parlamento.
Il sottosegretario all'Ambiente Silvia Velo ha fatto visita ieri ad Umbertide dove ha partecipato ad un'iniziativa pubblica per discutere insieme all'amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Marco Locchi e dal vicesindaco con delega all'Ambiente Maria Chiara Ferrazzano, e alla presenza dell'on. Giampiero Giulietti, delle misure in tema ambientale adottate dal Governo e dal Parlamento. Prima dell'iniziativa, l'on. Velo ha fatto tappa al Centro Mola Casanova dove ha avuto modo di visitare la centrale idroelettrica sul Tevere e di conoscere le molteplici attivita' di educazione ambientale svolte dal centro, per poi proseguire la sua visita nella nuova sede del gruppo comunale di Protezione civile. Il tour umbertidese si e' concluso nella sala Consiglio della residenza comunale dove - riferisce una nota del Comune - il sindaco e il vicesindaco hanno brevemente illustrato le azioni promosse dall'amministrazione comunale in tema ambientale e i risultati raggiunti, facendo riferimento anche al "ruolo fondamentale che hanno giocato i cittadini, specie per la raccolta differenziata, e sottolineando la necessita' di avere maggiori risorse da destinare al settore ambientale". Il sottosegretario Velo - e' detto ancora nella nota - ha sottolineato come l'Italia sia caratterizzata da tante emergenze ambientali, spesso causate da dolo, incuria e politiche economiche indifferenti alla salvaguardia dell'ambiente e della salute dei cittadini, ma anche da cambiamenti climatici gia' in atto con i quali siamo chiamati a fare i conti. In questo quadro - ha osservato - e' necessario saper coniugare ambiente e sviluppo, puntando sulla sostenibilita' ambientale, economica e sociale, e ripensare il territorio alla luce di cambiamenti climatici sempre piu' violenti. Il sottosegretario ha quindi ricordato alcuni dei provvedimenti adottati dal Governo in tema ambientale, tra cui l'istituzione di una specifica commissione sul dissesto idrogeologico e lo sblocco di risorse per un miliardo di euro, il collegato ambientale che introduce per la prima volta nella legge italiana il termine "green economy" e il ddl sul reato ambientale recante disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente.
Città di Castello/Umbertide
24/04/2015 16:49
Redazione
Convegno su Astengo: ‘Gubbio e Assisi centri storici e terre dell’Umbria”: oggi alle 16.30 alla Sala Trecentesca
In occasione della ricorrenza della nascita dell’urbanista Giovanni Astengo e in linea con l’accordo recentemente firmat...
Leggi
Festa dei Ceri: il prossimo 30 aprile si inaugura il centro promozionale in via Baldassini
E’ convocata per martedì 28 aprile alle ore 10,30 nella Sala degli Stemmi del Comune in piazza Grande la conferenza stam...
Leggi
A Perugia tutto pronto per 'Quattro passi nella Rocca'
La Rocca Paolina di Perugia e` pronta ad animarsi per la quinta edizione di `Quattro passi nella Rocca`, promosso dall`a...
Leggi
Due nuovi convegni sulla Grande Guerra: lunedi' a Perugia con Giuseppe Severini, martedi' a Gubbio
Ancora due grandi esperti per altrettanti incontri che si terranno la prossima settimana nell’ambito del ciclo La Grande...
Leggi
Serie D, Il GualdoCasacastalda va a San Giovanni Valdarno, il Sansepolcro prova a fare la storia con il Siena
In serie D campionato alle battute finali, restano infatti appena 270` al termine della stagione regolare che lascierà p...
Leggi
Gubbio, si apre stasera il 34mo Festival di danza "Fiumicelli"
Ormai è un appuntamento immancabile nel calendario degli eventi di primavera a Gubbio: è il Festival Nazionale delle Scu...
Leggi
Ceri, in vendita presso la sede dell'Universita' Muratori i biglietti per il pranzo del 3 maggio
E` iniziata oggi presso la sede dell`Università dei Muratori di Gubbio (in via Fabbri) la prevendita dei biglietti per i...
Leggi
Gubbio: iniziativa del CCRR “Bulli di sapone” alla Sperelliana
Martedì 28 aprile alle ore 17.45 presso la Sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana, si svolgerà la presentazione...
Leggi
Centenario Burri: anche un rap dei bambini di Città di Castello
Tra le tante iniziative per celebrare il centenario della nascita di Alberto Burri, questa dei bambini di una scuola pri...
Leggi
Gubbio: concerto ‘Ah… la folie!” alla Biblioteca
Si terrà domenica 26 aprile alle ore 18 presso il refettorio della Biblioteca Sperelliana l’iniziativa “Un concerto al m...
Leggi
Utenti online:      428


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv