Skin ADV

In Provincia – Visita del Presidente della Ceu Monsignor Vincenzo Paglia

Perugia. Guasticchi “Lo statuto dell’Ente faccia propria la memoria di Francesco e Benedetto”
Il lungo cammino verso la pace, la tolleranza religiosa tra i popoli, il messaggio di San Francesco, l’importante evento di portata internazionale della visita del Papa ad Assisi nel prossimo mese di ottobre e il valore del presepe: questi gli elementi che hanno caratterizzato la visita, nel Palazzo dell’Ente in Piazza Italia, di Monsignor Vincenzo Paglia, Vescovo di Terni e Presidente della CEU – Conferenza Episcopale Umbra, ricevuto nel pomeriggio di oggi dal presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi. Presenti anche il vice presidente dell’Ente Aviano Rossi e l’assessore provinciale alle politiche culturali Donatella Porzi. “La Sua graditissima visita, Eccellenza, è preziosa occasione – ha affermato Guasticchi rivolgendosi a Monsignor Vincenzo Paglia – per affermare che, nello stesso statuto della Provincia di Perugia, che fa già propri i valori della storia, delle tradizioni, degli ideali di pace, di giustizia, di libertà e di solidarietà e cooperazione tra i popoli, possa essere contemplata la memoria di Francesco e Benedetto. Questo perché l’Istituzione sia un elemento per promuovere la pace non solo a parole. Ma è necessario anche l’impegno dei cittadini e delle Istituzioni per marginalizzare ogni forma di estremismo. Lo voglio ricordare in questo inizio 2011 caratterizzato da intolleranze religiose tese a disarticolare quello che è stato il cammino iniziato da Giovanni Paolo II ad Assisi. Un impegno adesso ripreso da Benedetto XVI, sempre partendo da Assisi. San Francesco ha tracciato profondamente la nostra cultura. Non vogliamo essere professionisti della pace: la pace si costruisce passo per passo”. Guasticchi ha poi fatto un accenno al valore del presepe, sottolineando come la Provincia abbia aderito a questa tradizione, instaurando un rapporto di collaborazione con l’Associazione ‘Amici del Presepe’ per ‘valorizzare il territorio dando importanza alle tradizioni e all’identità storica, culturale e religiosa locale’. “Come coordinatore – ha concluso il presidente della Provincia – delle iniziative celebrative dei 150° anni delle Province italiane, proporrò di adottare per ogni Provincia un presepe: un segnale in direzione della pace e della tolleranza religiosa con cui sfidare chi vuole vedere la religione come elemento di divisione e non di unione”. “La CEU – sono le parole di Monsignor Vincenzo Paglia – vuole guardare all’esterno della nostra Chiesa e sentire la responsabilità del bene comune di tutta la nostra regione. Vogliamo dare il nostro contributo per tutto. Con ambizione, volendo essere efficaci, con umiltà ma con determinazione, vogliamo che la nostra società ritrovi la responsabilità del bene comune, riscoprire la responsabilità di tutti. La pace non è solo opera di ambasciatori o politici, ma di tutti e salutiamo con riconoscenza e gioia l’iniziativa del Papa di venire ad Assisi. La pace è anche opera della preghiera e dei tanti fili creati in tanti anni di incontri originati da Assisi. La riproposizione della nomina nello statuto non è una richiesta di parte, il problema non è mettere il marchio ma cogliere da parte dell’intera società umbra quelle dimensioni che rendono questa nostra regione ben più ampia di quanto potrebbe pretendere. Una dimensione di pace, quella di Francesco, quanto mai pregnante oggi. Segno di debolezza è la guerra, segno di forza è stare davanti all’altro convinti che lo capiremo”. Monsignor Vincenzo Paglia ha poi parlato del presepe definendolo “di sapore umbro fin dall’inizio”. “Nella sua semplicità – ha aggiunto – ha una forza incredibile proprio in questo tempo. Non è folklore, ma rivoluzione spirituale, quel bambino ha cambiato la storia. Di quel bambino ebbero paura i bempensanti di Gerusalemme ed Erode. Ridare voce al presepe, che ha una forza evocativa straordinaria, è ridare voce alla forza che può cambiare la storia”. Nel congedarsi il Presidente della Conferenza Episcopale Umbra ha ricolto al presidente della Provincia di Perugia espressioni augurali per i percorsi virtuosi e le iniziative intraprese dall’Ente in direzione della solidarietà e della pace.

05/01/2011 19:49
Redazione
Calcio: seduta mattutina per il Gubbio
Nel girone A di prima divisione pareggio 1-1 nel recupero nel derby tra Pergocrema e Monza. Oggi intanto seduta mattutin...
Leggi
Calcio: Foligno, 4-2 al Pierantonio in amichevole
Si è conclusa con il risultato di 4-2 per il Foligno la gara amichevole esterna con il Pierantonio. Per i falchetti le r...
Leggi
Calcio: serie D, ok Todi e Castelrigone
Prima giornata di ritorno in serie D girone E: vincono il Todi, 1-0 allo Sporting terni, e il Castelrigone, 2-1 sul Mont...
Leggi
La Liomatic Umbertide torna sul parquet
Chiuso e ben custodito negli archivi un 2010 da favola per la Liomatic Umbertide è tempo di tornare sul parquet e respir...
Leggi
Gubbio: domani la “Befana del Pompiere” in Piazza Grande
E’ in programma per domani giovedì 6 gennaio a partire dalle ore 11.30 in Piazza Grande a Gubbio, il tradizionale appunt...
Leggi
Presentazione del volume a Roma sull’Emigrazione
Venerdì 14 gennaio alle ore 17 verrà presentata a Roma, presso la sala Zanardelli del Complesso del Vittoriano, l’ultima...
Leggi
E Don Matteo fa 8!
Riprenderanno tra poche settimane da Roma e a marzo saranno di nuovo a Gubbio. Tornano gli attori ed i registi per l’ott...
Leggi
Foligno: Mismetti, bene attività 2010 nonostante crisi
``Il 2010 è stato un anno molto difficile per la crisi economica ma posso esprimere soddisfazione per gli obiettivi ragg...
Leggi
“Onor d’Agobbio” a Lavia
Verrà consegnato oggi alle ore 17 nella sala refettorio della biblioteca comunale a San Pietro il premio Onor d’Agobbio ...
Leggi
Calcio: prosegue la preparazione di Foligno e Gubbio
Prosegue la preparazione di Foligno e Gubbio in vista della ripresa del campionato. Oggi pomeriggio importante test per ...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv