Skin ADV

In Umbria 39 nuove farmacie, pubblicato interpello

In Umbria 39 nuove farmacie, pubblicato interpello. Barberini, "Una risposta importante per i bisogni della comunita'".

La Regione Umbria ha pubblicato l’avviso per il primo interpello relativo al concorso pubblico straordinario per l’assegnazione delle 39 nuove sedi farmaceutiche disponibili, sul territorio regionale, per l’esercizio privato. Lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, evidenziando che “giunge così a conclusione un progetto avviato per potenziare la presenza delle farmacie, intese come presidi di salute e centri di servizi, su tutto il territorio regionale, assicurando una copertura capillare per aumentare le opportunità a vantaggio dei cittadini”. “Erano state 912 – spiega Barberini – le domande ammesse al concorso, per 39 sedi disponibili, con graduatoria pubblicata nel gennaio 2017. Il ritardo nell’assegnazione delle stesse è stato determinato da alcuni ricorsi al Tar, che hanno interessato non solo l’Umbria ma tutte le altre regioni coinvolte nella procedura concorsuale indetta al livello nazionale, registrando recentemente una svolta positiva. Le 39 nuove farmacie daranno una risposta importante a diverse comunità del territorio regionale che avevano espresso l’esigenza di potenziare i servizi farmaceutici, avendo i requisiti per farlo”. L’assessore ha aggiunto che “nel nuovo modello di sanità che stiamo realizzando in Umbria, le farmacie avranno un ruolo sempre più importante. Non saranno più soltanto luoghi per la distribuzione di farmaci, ma veri e propri presidi sanitari, in rete con i servizi territoriali, gli ospedali e le attività di prevenzione per dare risposte più efficaci ai nuovi bisogni di salute dei cittadini”. L’interpello dei vincitori, per l’assegnazione delle sedi, avrà inizio domenica 13 maggio, a partire dalle ore 18 e si concluderà alle ore 18 di venerdì 18 maggio. Avverrà, ai sensi dell’articolo 10 del bando di concorso, con modalità web attraverso la piattaforma tecnologica ed applicativa unica del Ministero della Salute, previa autenticazione per mezzo delle proprie credenziali. Due giorni prima dell'inizio dell’interpello, venerdì 11 maggio, tale piattaforma, tramite una procedura automatica, invierà una mail Pec di avviso al referente dell’associazione o al titolare della candidatura singola collocati in posizione utile, con le indicazioni su come e quando effettuare la scelta delle sedi. Nel sito dedicato al concorso, gestito dal Ministero della Salute, nella pagina relativa all’Umbria, è consultabile la demo relativa alla scelta delle sedi e alla relativa accettazione. L’omessa risposta all’interpello comporta l’esclusione dalla graduatoria e dal concorso. Entro cinque giorni dall'avvio dell'interpello, pena l’esclusione dalla graduatoria, il referente dell’associazione o il titolare della candidatura singola devono indicare, in ordine di preferenza, un numero di sedi tra quelle messe a concorso pari alla propria posizione in graduatoria.

Perugia
03/05/2018 12:59
Redazione
"Il Giro d'Italia, Gualdo Tadino e noi" convegno al Teatro Talia giovedì 10 maggio
"Il Giro d`Italia, Gualdo Tadino e noi" convegno presso il Teatro Talia giovedì 10 maggio alle ore 17.30, organizzato da...
Leggi
Consiglio Comunale Aperto dei sette comuni sulla crisi della fascia del comprensorio eugubino-gualdese: oggi alle 15 a Palazzo Pretorio
Stante la crisi economica della fascia del comprensorio eugubino-gualdese, i sindaci gli Amministratori Comunali dei set...
Leggi
Gubbio, stasera incontro di Hilariter, domani le celebrazioni dei 50 anni della Famiglia Santantoniari. Domenica i Ceri tornano a Gubbio
Con l`arrivo del mese di maggio crescono gli appuntamenti di avvicinamento a Gubbio per la Festa dei Ceri: stasera 4 mag...
Leggi
Gubbio, la salvezza passa da Padova. Burzigotti: "Nostra motivazione va oltre tutto". Kalombo: "Diamo continuità alla vittoria di Bassano"
Serie C: corre il Gubbio, che domenica affronterà alle 17.30 il Padova all` "Euganeo". Serve un punto alla compagine eug...
Leggi
La Perugia - Ancona diventa "La strada di Francesco". Anas presenta il progetto di valorizzazione dei territori tra Umbria e Marche. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
  “Grazie alla programmazione di risorse finanziarie che, finalmente, si sono concentrate in questa parte d’Italia, div...
Leggi
XIX Vespa Raduno Nazionale: edizione speciale a Gubbio
Edizione speciale, a vent`anni dalla riapertura, nel 1998, del Vespa Club eugubino “Enzo Sannipoli”, per il XIX Vespa Ra...
Leggi
I Santubaldari della muta "de la Statua" e il collage dei Ceri del 1970: stasera torna "L'Attesa" (ore 21.15 TRG)
I Santubaldari della muta "de la Statua" e il collage dei Ceri del 1970: stasera torna "L`Attesa" (ore 21.15 TRG), in so...
Leggi
Martedì 8 maggio, consiglio comunale convocato a Campi di Norcia
E’ convocato martedì 8 maggio alle ore 11 il Consiglio Comunale presso la struttura polivalente della Pro Loco di Campi,...
Leggi
I giovani dell'eugubino gualdese e il lavoro: in uno studio Acli pochi sognano il posto fisso. Libera professione e dipendente privato tra le aspirazioni
L`icona di Checco Zalone che in "Quo vado" vedeva nel posto fisso la massima aspirazione di una vita lavorativa, non è p...
Leggi
Gubbio: discesa Ceri, domenica Funivia aperta dalle ore 7
La Società Funivia “Colle Eletto” comunica che domenica 6 maggio, in occasione della discesa dei Ceri in città, per faci...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv