Skin ADV

In Umbria il tasso di mortalita' piu' alto in Italia per droga

In Umbria il tasso di mortalita' piu' alto in Italia per droga. Nuova conferma del dramma legato al consumo di eroina e cocaina nella nostra regione secondo i dati epidemiologici riferiti al 2012.
In Umbria i casi di morte per intossicazione acuta da droghe sono superiori alla media nazionale ed e' in aumento il trend dei consumi di eroina, con il numero piu' alto dei decessi per overdose: sono questi i dati epidemiologici piu' significativi riferiti al 2012 sui consumi delle sostanze stupefacenti nella regione, resi noti stamani a Perugia, alla facolta' di medicina e chirurgia, durante la presentazione del Piano di azione nazionale antidroga. Per i casi mortali (21 nel 2012) di intossicazione acuta da stupefacenti (decessi per 100.000 residenti), l'Umbria registra un tasso di mortalita' del 3,8 e quindi il piu' alto rispetto alle altre regioni italiane, con una media nazionale pari ad uno e un totale nazionale di 390 decessi nel 2012. Inoltre, confrontando il numero dei decessi tra maschi e femmine, il tasso piu' alto e' quello dei primi (pari a 7,3 ogni 100.000 residenti), mentre erano 3.083 nel 2012 i tossicodipendenti in trattamento. In particolare, i consumi di eroina su Perugia rimangono stabili, mentre per la citta' di Terni lo studio evidenzia un forte incremento dei consumi rispetto al 2011. Per Terni, su base di 1.000 abitanti, nel 2011 sono state rilevate 3,3 dosi al giorno, mentre nel 2012 sono 6,2 le dosi giornaliere. Per i consumi di cocaina, rilevati mediante lo studio Acqua Drugs, nella citta' di Perugia viene registrato un decremento (5,2 dosi al giorno nel 2011 contro 3,2 dosi nel 2012), mentre a Terni si osserva un leggero incremento (2,6 dosi contro 3,2). Infine, relativamente alla cannabis nelle 17 citta' italiane analizzate si osservano consumi inferiori alla media e un generale decremento nel 2012 rispetto al 2011, con Perugia che registra un piu' marcato consumo della sostanza (24 dosi al giorno contro le 16,7 del 2011). Secondo i dati presentati, per quanto riguarda invece le malattie infettive con fonte il ministero della Salute, in Umbria la prevalenza riscontrata di persone tossicodipendenti sieropositive per HIV e' dell' 1,8 per cento, considerando pero' che l'86,4 per cento di tossicodipendenti afferenti ai servizi sanitari regionali non vengono esaminati per tale infezione. Inoltre, la prevalenza di quelli positivi all'epatite B e' del 20,9 per cento (il 61,2 per cento degli utenti non testato per questa infezione), mentre per il virus dell'epatite C emerge una prevalenza del 48,6 per cento (un no testing anche qui si e' riscontrato per circa il 66,4 per cento dei casi). In merito alle nuove sostanze psicoattive ("le droghe tradizionali - ha detto Giovanni Serpelloni, capo delDipartimento Politiche Antidroga - sono ormai soppiantate da una serie di droghe sintetiche potenti e molto tossiche"), nel 2013 il Laboratorio di analisi sostanze stupefacenti dei Carabinieri di Perugia ha segnalato, tra l'altro, la presenza di metossietamina in materiale sequestrato ad un consumatore che l'aveva assunto per via endovenosa; il sequestro di circa 60 foglietti di carta assorbente, sui quali e' stata riscontrata la presenza della molecola Doc (4-cloro-2,5-dimetossiamfetamina); la presenza delle molecole orfenadrina e quetiapina in reperti posti sotto sequestro. Per i casi clinici, infine, il Laboratorio di tossicologia forense, sezione di Medicina Legale dell'Universita' di Perugia, ha segnalato un caso di intossicazione acuta in seguito all'assunzione di metossietamina associata ad alcool etilico.
Perugia
10/01/2014 14:03
Redazione
Gubbio, torna a Teatro il Concerto in onore di S.Antonio abate
Proseguirà dalle 17 al botteghino del teatro comunale di Gubbio la prevendita dei biglietti del Concerto in Onore di S.A...
Leggi
C.Castello. Rissa per motivi sentimentali: due marocchini denunciati
Gli agenti del commissariato di polizia hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria, B.H. di anni 31 e M.F. di a...
Leggi
C.Castello. 33enne extracomunitario arrestato nella notte mentra tenta di entrare in una abitazione
Un cittadino nord-africano di 35 anni è stato arrestato ieri notte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile de...
Leggi
Foligno, denunciati due marocchini per la rapina a negozio cinese di 7 giorni fa
Sono stati individuati e denunciati a piede libero dalla polizia, a Foligno, i presunti responsabili di una rapina avven...
Leggi
Perugia, Vitofrancesco e Sprocati scalpitano. Mercato: Mezavilla vuole solo il grifo
Dopo il test di ieri terminato 4-0 in favore della prima squadra del Perugia sulla formazione Berretti, torna a lavorare...
Leggi
Perugia: sarà l'autopsia a chiarire le cause della morte di Antonella Morganti
Il pm Michele Ardagna ha disposto l`autopsia sul corpo della 42 Antonella Morganti, la giovane madre morta all`ospedale ...
Leggi
Incidente stradale sulla Somma
Statale Flaminia provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni nei pressi del valico della Somma, tra Spoleto e Terni...
Leggi
"Don Matteo" e i fondi regionali a Spoleto: l'associazione "Maggio Eugubino" lancia il j'accuse
Comincia ad assumere i contorni di una querelle a distanza quella intorno al trasferimento di "Don Matteo" a Spoleto, so...
Leggi
Eccellenza, per il Pierantonio scatta il meno uno in classifica
Altra tegola sul Pierantonio che si è visto comminare un punto di penalizzazione con annessa inibizione per sei mesi all...
Leggi
Gubbio: bar Europa ancora portafortuna, vinti 48mila euro al Superenalotto
La dea bendata torna a bussara al bar Europa di Gubbio: gli zeri non sono gli stessi del settembre 2011, quando la ricev...
Leggi
Utenti online:      357


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv