Skin ADV

In Umbria nel 2021 messi all'asta 4.350 beni

Il quadro della di Camera commercio attraverso la Borsa immobiliare.

In Umbria nel 2021 sono andati all' asta 4.350 beni, con una media di 362 aste al mese, dato che la colloca stabilmente al 13/o posto (invariata rispetto al 2019) come regione e rappresenta "un modesto" 3,45% sul totale nazionale. A tratteggiare la situazione è Francesco Marco Maiotti, componente del Comitato di listino e della Borsa immobiliare dell' Umbria. È sempre la provincia di Perugia nel 2021 a mantenere "il non invidiabile record" del maggior numero di esecuzioni, 3.713 rispetto alle 637 di Terni, in base a quanto emerge da un comunicato della Camera di commercio dell' Umbria. "Le aste immobiliari, ovviamente, possono rappresentare talora dei veri e propri affari per realizzare i quali - ricorda Maiotti - il mondo bancario mette a disposizione dei mutui specifici proprio per l' acquisto in asta. Fermo restando che per partecipare bisogna comunque disporre di una somma pari almeno al 20% del prezzo offerto, che viene ovviamente restituita in caso di mancata aggiudicazione". A livello italiano preoccupa - viene sottolineato - la lentezza del sistema. Nel Paese nel 2019 (ultimo anno senza effetto pandemia) ci son infatti voluti in media ben 2.585 giorni per chiudere una procedura esecutiva, oltre 7 anni. Le aste immobiliari riguardano immobili sottoposti a vendita forzata per i quali si adotta una procedura normativa regolata dal tribunale e si distinguono tra vendite con incanto (con la possibilità di rilanciare le offerte) e senza incanto (con offerte a busta chiusa). "Al giorno d' oggi - spiega ancora - la modalità più comune è l' asta telematica che prevede l' uso della firma digitale e altri precisi obblighi che possono risultare complessi al comune cittadino, per cui è sempre consigliabile farsi assistere da professionisti specializzati per non commettere errori e vedersi escludere dalla procedura per inesattezze formali. Dal giorno di aggiudicazione dell' asta decorrono poi 120 giorni entro i quali l' aggiudicatario dovrà saldare il prezzo dell' asta, unitamente alle spese accessorie, dopo di che il Delegato alla vendita predisporrà il Decreto di Trasferimento da sottoporre alla firma del giudice".

Perugia
18/10/2022 15:52
Redazione
Gubbio, Avis in Festa: premiazioni e cena sociale sabato 22 ottobre
Si terrà sabato 22 ottobre la 68esima "Festa del Donatore", organizzata da Avis Gubbio. Il programma prevede il raduno d...
Leggi
A 60 anni dall’apertura del Concilio, venerdì 28 ottobre l’incontro Acli a Fossato di Vico
Si terrà venerdì 28 ottobre alle ore 17.30 presso la sede del circolo Acli di Osteria del Gatto (Fossato di Vico) in P.l...
Leggi
C.Castello: inaugurate "Stufette" del Castello Bufalini decorate dal Gherardi
E’ stato presentato ufficialmente a San Giustino il restauro delle “Stufette” della Torre Maestra del Castello Bufalini ...
Leggi
Ricostruzione post sisma, affidati i lavori per l’ospedale di Norcia
Il percorso per la ricostruzione dell’ospedale di Norcia, opera pubblica strategica per la posizione e pluralità dei ser...
Leggi
Assisi: sanzionato 59enne per manifesta ubriachezza
Si era presentato in tarda serata alle porte di un santuario di Assisi e, in palese stato di ebbrezza, aveva iniziato a ...
Leggi
19 ottobre - "12 ore per Melania", la raccolta fondi su Youtube
Dodici ore in diretta su Youtube per raccogliere fondi per il reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell...
Leggi
Assisi: delegazione di Roots of Peace ricevuta in Comune
Il sindaco di Assisi Stefania Proietti, insieme al consigliere comunale Isabella Fischi, ha incontrato una delegazione d...
Leggi
Gubbio, Stirati incontra i vertici umbri di ANAS su Contessa e Pian D'Assino
Accompagnato dall’ingegner Paolo Bottegoni e dal geometra Francesco Pierotti, il sindaco di Gubbio Filippo Stirati quest...
Leggi
Gubbio, i Lions donano due condizionatori all'Officina Leonardo
Il Lions Club Gubbio, negli scorsi giorni, ha ufficializzato la consegna (avvenuta ad agosto) di due condizionatori dona...
Leggi
Covid: Umbria verso la prenotazione della quinta dose del vaccino
A seguito dell’aggiornamento da parte del Ministero della Salute delle indicazioni sul richiamo con seconda dose booster...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv