Skin ADV

In Umbria tour operator per i borghi medievali

In Umbria tour operator per i borghi medievali. Coinvolte le città di Assisi, Norcia e Perugia
Incrementare l’afflusso turistico, anche nei periodi dell’anno tradizionalmente meno favorevoli nelle Regioni coinvolte, per far conoscere il territorio: è questo il fine principale dell’Educational “borghi medievali e sapori unici di Umbria, Marche, Lazio e Toscana”, organizzato dal tour Operator & DMC Idea Travel in collaborazione con le Regioni, Amministrazioni comunali e partner privati di Marche, Umbria, Toscana, Lazio e della Repubblica di S. Marino. L’Educational si terrà dal 27 settembre al 04 Ottobre e porterà nelle Marche e nelle regioni limitrofe circa 60 agenti di viaggio provenienti da Mosca, S. Pietroburgo ed Ekaterinburg, facenti capo ad alcuni dei principali Tour Operator russi. I buyer vivranno in prima persona l’esperienza di un tour con numerose attività: dall’enogastronomia all’artigianato, dalle città d’arte alle località di mare. Si tratta di un tour già commercializzato in Russia che i tour operator, attraverso questo educational, vogliono far conoscere meglio ai propri agenti per incrementare i flussi turistici futuri. “Sarà una vetrina importantissima, ha affermato l’assessore regionale al turismo Fabrizio Bracco, che darà la possibilità di avere una visibilità difficilmente raggiungibile con i normali canali di promozione. Si tratta tra l’altro di un tour che sarà proposto durante tutto il corso dell’anno, ottimo per la destagionalizzazione ed ideale, nel periodo estivo, da abbinare ad un soggiorno mare. L’educational andrà a toccare le principali città del centro Italia (S. Marino, S. Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno ed Offida, Pesaro, Urbino, Gradara, Cartoceto e Gabicce nelle Marche, Viterbo e Civita di Bagnoregio nel Lazio, Montepulciano, Siena e S. Gimignano in Toscana), ed in Umbria farà tappa a Norcia, Assisi e Perugia.
Assisi/Bastia
27/09/2014 12:38
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Oggi a Gubbio il primo torneo di "Bubble Football"
E` una domenica speciale per il “Mese dello Sport” di Gubbio: oggi arriva a Gubbio il primo torneo di “Bubble Football”,...
Leggi
A Foligno il film del giovane Tommaso Muzzi
Il film, opera prima del giovane regista folignate Tommaso Muzzi, sarà proiettato domenica 28 e lunedì 29 settembre con ...
Leggi
Sanita' Umbria: la Monacelli chiede servizi omogenei in tutti i territori
“Dove sta andando la sanità in Umbria? Quali sono le priorità? Quale è la sua mission? Sono domande legittime, in consid...
Leggi
Foligno, un villaggio dedicato al "senza glutine": oggi convegno alla sede Nemetria
Anche quest’ anno si conferma la presenza ai Primi d’Italia di Foligno di un villaggio interamente dedicato al senza glu...
Leggi
Gubbio, Acori conferma il 4-3-3 contro il Savona (diretta Rgm dalle 14.55)
E` un Leo Acori fiducioso e determinato quello che si presenta in conferenza stampa alla vigilia del match contro il Sav...
Leggi
Perugia "incerottato" contro il Brescia: out Giacomazzi, in dubbio Taddei. Camplone: "Serve il massimo"
E` un Perugia "incerottato" quello che si presenta oggi contro il Brescia, per la sesta di campionato di serie B al "Cur...
Leggi
Ad Anghiari festa nazionale del Plein Air
Da oggi , come tutti gli anni saranno presenti alla FESTA NAZIONALE del PLEIN AIR, 12 equipaggi (circa 30 persone) di ca...
Leggi
Il presidente del Coni a Montefalco nei nuovi impianti sportivi
Il presidente del Coni Giovanni Malagò ha visitato giovedì pomeriggio i nuovi impianti sportivi di Montefalco. Dopo ave...
Leggi
Gli Audiosfera dopo Enrico Ruggeri arrivano ai Primi d'Italia
Gli Audiosfera, gruppo rock del perugino, domenica 28 settembre chiuderanno con un concerto di musica inedita l`importan...
Leggi
Utenti online:      329


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv