Skin ADV

In attesa del Ventennale del Palio 2009, Porta Santa Croce presenta un libro e un video

In attesa del Ventennale del Palio 2009, Porta Santa Croce presenta un libro e un video. Nocera Umbra, Palio dei Quartieri dal 2 al 9 agosto. L’appuntamento è sabato 25 luglio a Nocera Umbra.
Un libro e un video per celebrare il Ventennale del Palio dei Quartieri, la nota festa nocerina di scena dal 2 al 9 agosto. Sarà lo storico quartiere di Porta Santa Croce, durante l’evento di avvicinamento di sabato 25 luglio, a presentare il libro “20 anni di storie e di risate”, frutto di accurati studi storici, che il quartiere rossoverde ha voluto realizzare per celebrare il traguardo dei suoi venti anni di costituzione. La presentazione si terrà alle ore 19,30 nella taverna in via le Mura. Diviso in tre parti, “20 anni di storie e di risate” è una raccolta di sfottò e burle in nocerino di entrambi i quartieri, nella prima parte dal titolo Botta e Risposta; la seconda parte contiene articoli di giornale, pubblicati tra il 1989 e il 2008, incentrati sulle vittorie e sulle sconfitte di Porta Santa Croce e la terza parte consiste di un album fotografico delle magliette, indossate durante la settimana del Palio da tutti i contradaioli, prodotte nelle diverse edizioni. A seguire, nel corso della serata, saranno svelati i nomi dei cavalieri e dei podisti di Porta Santa Croce che prenderanno parte ai giochi del Roccio, la gara equestre a cui partecipano cinque contendenti di ciascun Quartiere, e della Dama Infedele, in programma domenica 9 agosto, la sfida più attesa e significativa del Palio che si basa sulla velocità, sulla potenza e sulla resistenza degli atleti. “Ai cinque cavalieri e ai podisti – precisa il neo eletto presidente di Porta S. Croce Erika Guanciarossa – sarà inoltre consegnata una nuova divisa ufficiale, rispettivamente di colore verde e di colore rosso, che abbiamo voluto rinnovare per l’occasione del Ventennale”. “Nocera Umbra, 1820-1920 cento anni di storia in venti anni di Palio”, questo il titolo del video che invece sarà proiettato a partire dalle ore 22,30, sempre in taverna, frutto dell’assemblaggio di videocassette amatoriali, di fotografie dell’archivio del quartiere e di raccolte personali. “Un video – continua Erika Guanciarossa – che Porta Santa Croce ha voluto realizzare per raccontare il passato e la memoria del quartiere e di tutti coloro che hanno contribuito alla sua nascita, ripercorrendo le emozioni e i ricordi di venti anni di storia”.

24/07/2009 17:41
Redazione
Città di Castello: stasera il concerto di Fiorella Mannoia
E` finita ieri la vendita dei biglietti per il concerto tifernate di Fiorella Mannoia, che si terrà questa sera alle 21 ...
Leggi
Serata di musica live a Gualdo Tadino
Anche per la serata di sabato 25 luglio il Centro Commerciale Naturale Riflessi di Gualdo Tadino in collaborazione con L...
Leggi
Grande festa della musica a Scheggia
Con l’arrivo dell’estate torna ad accendersi di eventi la Badia di Sitria, magica cornice situata a Isola Fossara, frazi...
Leggi
A Spello lo spettacolo “Viaggio nel belcanto”
Si svolgerà sabato sera, 25 luglio 2009 alle ore 21,15, nella cornice del Teatro all’aperto di Villa Fidelia a Spello, l...
Leggi
Assisi: Dario Fo, no letture inadeguate alla figura di Francesco
E` ``ridicola``, secondo la curia di Assisi, la motivazione secondo cui il vescovo avrebbe negato a Dario Fo l`autorizza...
Leggi
Ad Assisi il mercato di Campagna Amica della Coldiretti Perugia
Santa Maria degli Angeli ospitera` ogni lunedi` il mercato di Campagna Amica della Coldiretti Perugia, con gli imprendit...
Leggi
C.Castello: incendio a Belladanza
Si è verificato un incendio presso la discarica di Belladanza di Città di Castello, che ha interessato una zona di circa...
Leggi
Busta pesante: Ceroni (PDL) conferma lo slittamento del termine al 16 ottobre
Il Governo ha confermato nel maxiemendamento al decreto anticrisi la modifica proposta dall``on. Remigio Ceroni (Pdl) ch...
Leggi
Gualdo Tadino: scoperta fornace di epoca preromana
Una fornace a pianta circolare per la cottura della ceramica di epoca preromana e` stata scoperta a Gualdo Tadino nel co...
Leggi
Bastia Umbra: rissa tra extracomunitari, 6 arresti
Sembra che siano stati futili motivi accavallatisi ad antichi dissapori all`origine della rissa scoppiata tra i membri d...
Leggi
Utenti online:      455


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv