Skin ADV

In campo contro il Covid gli studenti di Medicina e Chirurgia dell'Università di Perugia

In campo contro il Covid gli studenti di Medicina e Chirurgia dell'Universita' di Perugia. Tesei, valorizzarli perche' possano rimanere a lavorare in Umbria.

Si è svolta la giornata di formazione rivolta agli studenti al quinto e sesto anno di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Perugia che andranno a svolgere attività di identificazione e isolamento dei casi di Covid-19 e di isolamento e quarantena di chi è entrato in contatto con i positivi. L'attività, riconosciuta come formazione abilitante grazie alla recente convenzione tra Università, Regione e Ordine dei medici, chirurghi e odontoiatri, prevede inoltre che possano partecipare al cosiddetto contact tracing anche dottorandi, medici in formazione specialistica e laureati in Medicina e Chirurgia. Presenti all'apertura dei lavori, anche la presidente della Regione, Donatella Tesei, e il rettore, Maurizio Oliviero. "Si avverte un forte senso di responsabilità condiviso da parte dei nostri giovani - ha affermato, fra l'altro, la presidente Tesei - il mio impegno sarà valorizzarli e farli crescere in modo che possano rimanere a lavorare in Umbria e prendere in mano, in futuro, la nostra sanità." Il rettore Oliviero, ha sottolineato che "l'Università prova a dare il proprio contributo nella convinzione che, di fronte alle sia pur oggettive difficoltà, quando si tratta di individuare soluzioni l'unico modo di farlo in modo onorevole è ricordandoci che abbiamo una responsabilità civile. Da questo punto di vista i nostri giovani studenti sono per noi motivo di grandissimo orgoglio, in quanto hanno scelto di mettere a disposizione le proprie risorse per il bene della collettività. Noi abbiamo il dovere di continuare ad ascoltarli e di diffondere il bellissimo messaggio di cui sono portatori". E' intervenuto, fra gli altri, Paolo Fiore, rappresentante degli studenti di medicina. "Abbiamo toccato con mano la sofferenza, fisica ma soprattutto mentale - ha detto, a proposito della pandemia - dei nostri docenti, alle prese con turni massacranti, da tutti i punti di vista. Questo ci ha fatto avviare una riflessione sulle possibilità che avevamo di dare un contributo reale alla lotta all'emergenza".

Perugia
12/11/2020 15:56
Redazione
Gubbio: Ade sospende l'organizzazione di eventi
L`Associazione diabetici del territorio Alto Chiascio ha deciso di non organizzare eventi in occasione della della Giorn...
Leggi
La presidente Tesei visita a Perugia l’ospedale da campo dell’Esercito
“Conosco bene le doti dell’Esercito Italiano, che sta dimostrando anche in questa occasione. Ringrazio il loro intervent...
Leggi
Raccolta tartufi in Umbria, Marchetti (Lega): “Raccoglitori professionisti possono spostarsi dal comune di residenza”
“Nonostante l’Umbria sia stata classificata come zona arancione, all’interno della quale sono pertanto vietati gli spost...
Leggi
Ancora in calo i ricoverati Covid in Umbria. Balzo avanti dei nuovi positivi
Prosegue il calo di ricoverati Covid negli ospedali dell`Umbria passati nell`ultimo giorno da 427 a 423 secondo i dati d...
Leggi
Assisi: rafforzata la vigilanza della polizia locale nelle aree verdi e nelle piazze
L’Umbria da ieri è diventata zona arancione e, come è noto, sono state previste misure più restrittive al fine di conten...
Leggi
Usl Umbria 1, garantita la massima sicurezza nella Rsa Seppilli
“La presenza della Rsa Covid all’interno del centro servizi Grocco e della casa dell’Amicizia Seppilli non sta provocand...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri 23 nuovi positivi e 10 guariti
“Nella giornata di ieri abbiamo avuto in totale 23 nuovi positivi e 10 guariti, un caso di contagio in più rispetto a qu...
Leggi
Norcia: sopralluogo nella Basilica di San Benedetto e nella cripta libera da macerie
“Una grande emozione entrare nella cripta della Basilica di San Benedetto, completamente libera da macerie. E’ un grande...
Leggi
Quadro clinico "invariato" per il cardinale Bassetti
Quadro clinico "invariato" per il presidente della Cei e arcivescovo di Perugia, il cardinale Gualtiero Bassetti, risult...
Leggi
Bevagna, restyling per il parco archeologico-fluviale
Sono in corso, a Bevagna, i lavori di restyling del parco archeologico-fluviale Teverone-Timia. Secondo quanto dichiarat...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv