Skin ADV

In occasione della festa di San Benedetto, celebrata la tradizionale messa nella “Cattedrale” delle Grotte del Monte Cucco

Nella sala “Cattedrale” delle Grotte del Monte Cucco è stata celebrata oggi, 11 luglio, la Santa Messa in occasione della festa liturgica di San Benedetto da Norcia, patrono degli speleologi.

Nella sala “Cattedrale” delle Grotte del Monte Cucco è stata celebrata oggi, 11 luglio, la Santa Messa in occasione della festa liturgica di San Benedetto da Norcia, patrono degli speleologi, come avviene dal 2009, geniale intuizione dell’emerito Ceccobelli. Lo scorso anno, per problemi legati alla pandemia, era stata scelta l’altrettanto affascinante “Grotta di S. Agnese”, un riparo naturale che si apre a Pian delle Macinare. La cerimonia religiosa è stata officiata dal vescovo mons. Luciano Paolucci Bedini, presenti il sindaco di Costacciaro, Andrea Capponi, rappresentanti delle forze dell’ordine, guide escursionistiche e speleologi, un gruppo di scout adulti del Masci eugubino e diversi appassionati. “In occasione dell’odierna festa di San Benedetto - ha detto il vescovo Luciano nell’introdurre la celebrazione - ci uniamo a tutte le comunità cristiane che stanno ringraziando il Signore per i suoi doni, a partire da quello più grande e che ci contiene tutti, cioè la sua creazione. Di essa fa parte - ha evidenziato il Presule  - questa meraviglia sotterranea nella quale torniamo a celebrare le meraviglie del Signore”.  La liturgia è stata animata dal coro della locale parrocchia. “Teniamo molto a questa giornata e alla messa in grotta - ha dichiarato alla fine il sindaco Capponi - perché  rappresenta la riscoperta delle nostre radici, visto che anche il beato Tommaso ha vissuto per 55 anni in una grotta.

Gubbio/Gualdo Tadino
11/07/2021 19:33
Redazione
Gubbio, nessuna mina inesplosa sul Foce: trattasi di punto trigonometrico IGM
Gli artificieri dell’antisabotaggio di Perugia, una volta arrivati sul posto dopo l’allarme lanciato in mattinata, hanno...
Leggi
“Tra i monti de Gualdo” e “Valsorda Trail”: Francesco Mariani e Giorgio Lampa trionfano in Valsorda
Il ritorno della corsa in montagna di Gualdo Tadino, per la 14° edizione della “Tra i monti de Gualdo”, con la novità de...
Leggi
Sipario sul Festival dei Due Mondi, 90 eventi in 17 giorni
Il 64/o Festival dei Due Mondi chiude il sipario con circa 22.000 presenze e oltre 340.000 euro di incasso per più di 90...
Leggi
Covid: in calo ricoveri e positivi in Umbria
Dopo la lieve risalita di ieri, torna a scendere il numero dei positivi al Covid nelle ultime 24 ore in Umbria. Secondo ...
Leggi
UC Foligno: altro successo di squadra per i Giovanissimi a Chiarino di Recanati
Il cammino a suon di trionfi dei Giovanissimi dell’UC Foligno Start non si è fermato neanche a Chiarino di Recanati. Nel...
Leggi
Umbria Jazz, omaggio di Bollani a Chick Corea
Un finale con sorpresa ieri sera per la seconda serata di Umbria Jazz. Stefano Bollani, a conclusione del concerto omagg...
Leggi
Rave party in Valnerina, identificate più di cento persone
Un rave party non autorizzato al quale hanno partecipato decine di giovani provenienti anche da fuori regione, si è svol...
Leggi
Vaccini: il 42,04 % degli umbri ha completato il ciclo
Il 42,04 per cento degli umbri ha completato il ciclo vaccinale. Si tratta di 325.172 persone, secondo i dati della Regi...
Leggi
Uomo ferito a coltellate in un bar in centro a Perugia
Un uomo è stato ferito a coltellate la scorsa notte a Perugia in pieno centro, all` interno di un bar di via della Viola...
Leggi
Vaccini: ciclo completo per oltre 9mila umbri in un giorno, 41,02% in totale. Prima dose al 68,99%
Sono 9.284 le persone che hanno completato nella giornata di ieri il ciclo vaccinale in Umbria: 317.385 in totale, pari ...
Leggi
Utenti online:      505


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv