Skin ADV

Inaugurata a Gubbio la Casa di Sant'Ubaldo. Il rettore: "Presto un corso universitario di restauro"

Gubbio, taglio del nastro per la Casa di Sant'Ubaldo gestita dalla Fondazione Carisp Perugia. Il rettore Franco Moriconi annuncia un nuovo corso universitario di restauri in citta'. Passaggio di consegne Colaiacovo-Bianconi.
“Gubbio da oggi ha una casa di Sant'Ubaldo che sa di Sant'Ubaldo”. Così il cavaliere Carlo Colaiacovo, già presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia nel giorno del taglio del nastro dei lavori di restauro dell'edificio di via Baldassini, da sempre considerato dagli eugubini la casa dove visse il Patrono della città. Parterre di autorità, tra questi l'assessore regionale Fernanda Cecchini, per un appuntamento che, oltre a riaprire dopo i lavori edili l'immobile, sanciva il passaggio in gestione per 30 anni della Casa di Sant'Ubaldo dall'Università degli studi di Perugia , che ne è la proprietaria, alla Fondazione Carisp. Era anche idealmente quello odierno il passaggio di consegne, in terra eugubina, tra il presidente uscente della Fondazione Carlo Colaiacovo, alla guida del sodalizio da circa 20 anni, al suo successore, l'imprenditore Giampiero Bianconi che ha omaggiato il suo predecessore definendolo “uomo con l'arte del fare” e annunciandogli che la Fondazione Carisp lo nominerà presidente onorario. I saluti ad una folla di intervenuti, che a mala pena poteva essere contenuta nella sala conferenze ricavata al piano terra della casa, erano stati proprio del cavaliere Colaiacovo che, nel tracciare un breve bilancio dei suoi 20 anni in Fondazione, si è detto onorato e commosso di aver concluso il suo lungo mandato proprio riconsegnando alla città uno dei luoghi simbolo della storia e della tradizione, in una vesta più bella, funzionale e più degna del nome del Patrono. «Gubbio è la mia città, gli eugubini sono il popolo al quale appartengo - ha dichiarato - Sant’Ubaldo è il Santo che ha accompagnato la mia esistenza e al quale mi sono sempre rivolto nei momenti di gioia, per ringraziarlo, e in quelli di difficoltà, per chiederne il conforto. Non è una coincidenza che io abbia terminato il mio mandato con il progetto di restauro della Casa di Sant’Ubaldo». Al piano nobile, infatti, laddove prima era presente un'anonima sala conferenze , ora si trova un salotto buono della città, con le pareti arredate di quadri che riproducono opere pittoriche di secoli vari, in cui è raffigurato Sant'Ubaldo e le tante sfaccettature della devozione popolare a lui tributata. Il sindaco di Gubbio Filippo Stirati, nel plaudire ad una Fondazione da sempre accanto alle esigenze della città, ha colto l'occasione per lanciare un appello agli eugubini perchè facciano proprio lo spirito di riconciliazione che caratterizza la storia e il culto di Sant'Ubaldo. Appello rilanciato dal vescovo Mario Ceccobelli che ha benedetto la casa. La giornata è stata anche l'occasione per il magnifico rettore dell'Università di Perugia Franco Moriconi per annunciare l'attivazione in autunno a Gubbio di un corso di specializzazione in conservazione dei beni culturali e restauro : “ Una città come questa – ha detto – è un patrimonio di sapienze artigiane che non possono non essere utilizzate a beneficio della formazione di futuri restauratori”. Immagini , interviste ed approfondimenti nel tg di Trg di lunedì 9 maggio alle ore 20.20 e nel "Trg Plus" di lunedì alle 20.50.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/05/2016 14:45
Redazione
Foligno, stasera su TRG lo spettacolo finale di "Spezziamo le catene" (ore 21)
E` stato l`Auditorium S.Domenico di Foligno ad ospitare il 7 maggio scorso lo spettacolo finale e la premiazione del Con...
Leggi
Gubbio, venerdi' 13 maggio inaugurazione Centro documentazione Festa dei Ceri alla Sperelliana
Sono degli ultimi giorni le novità che si profilano per la Rete delle Macchine a spalla di cui punta a tornare a far par...
Leggi
Edilizia, elenco regionale prezzi: firmata convenzione Regione-Collegio Geometri
“Il miglioramento della qualità della progettazione e realizzazione delle opere pubbliche umbre è legato ad un’attenta s...
Leggi
Fontanelle Branca: speciale sulla promozione in Eccellenza stasera alle 21 su Trg
Se la Gubbio rossoblu ha appena concluso i festeggiamenti, la Gubbio legata al Fontanelle Branca si gode la storica prom...
Leggi
C.Castello: Oggi il 72° anniversario del sacrificio di Venanzio Gabriotti
Anche i bambini della scuola che porta il suo nome, parteciperanno al 72° anniversario di Venanzio Gabriotti, che sarà r...
Leggi
L'Avis di Gubbio ha inaugurato la nuova sede in via Cairoli
L`Avis di Gubbio da ieri ha una nuova sede. Il taglio del nastro nella nuova "residenza" degli avisini eugubini in via C...
Leggi
Foligno, scuole chiuse sabato 14 maggio per il Giro d'Italia
Rimarranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale di Foligno sabato 14 maggio in occasion...
Leggi
Umbertide: oggi alle 17 riapre la Chiesa Collegiata
La Chiesa Collegiata riapre le porte al culto e agli umbertidesi. Oggi, dalle ore 17, il tempio dedicato alla Beata Verg...
Leggi
Calendimaggio, stasera gran finale. Domani dalle 15 in onda su Trg e dalle 17 no stop su Trg1
E` il giorno finale quello odierno per il Calendimaggio di Assisi che in nottata vedrà proclamata la parte vincitrice. ...
Leggi
Assisi: evade dai domiciliari e ruba in gioielleria, arrestata dalla Polizia
Evade dagli arresti e va a rubare. Arresto ad Assisi. Giovedì la quarantenne pluripregiudicata, arrestata pochi giorni ...
Leggi
Utenti online:      28


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv