Skin ADV

Inaugurata a Gubbio la personale del Maestro Lorenzo Fonda

Inaugurata a Gubbio la personale del Maestro Lorenzo Fonda. Al M.A.D. l'opera retrospettiva dell'artista istriano, umbro d'adozione.
Inaugurata, mercoledì 3 agosto, nelle sale del M.A.D. - Museo d'Arte Palazzo Ducale - di Gubbio la mostra retrospettiva di Lorenzo Fonda dal titolo “Fonda 1963-2011”, un'esposizione unica che ripercorre i quasi 50 anni di carriera dell'artista. Presenti all'inaugurazione l'arch. Anna Di Bene, Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell'Umbria; l'arch. Francesco Scoppola, Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici; Francesca Bozzo, Direttore M.A.D. Gubbio, l'arch. Carla Bartelli, responsabile attività del museo eugubino e Diego Guerrini, Sindaco di Gubbio. Organizzata dall'associazione Osmosi dei Sensi in collaborazione con Archi's Comunicazione, la personale di Gubbio raccoglie il meglio della produzione di Fonda dal '63 ad oggi, le tele più recenti sono state realizzate appena qualche settimana fa. La scelta di riunire un numero importante di lavori - spiega Claudio Minciotti, coordinatore della mostra - risponde alla volontà del Maestro di percorrere in un unico spazio e per una grande occasione - i 150 anni dell’Unità d’Italia - il proprio percorso creativo dagli anni ‘60 ad oggi, affrontando tutti i temi che nel tempo hanno caratterizzato il suo lavoro, e la sua peculiare attitudine di rendere in forma d’arte l’intensità dello spirito umano. Realizzata in stretta collaborazione con l'artista, l'esposizione dedica una sezione del suo percorso al paesaggio, con particolare attenzione a quello umbro. Anche queste opere sono permeate di un forte patos spirituale, i colori caldi e intensi della campagna, sembrano vibrare e risplendere con la vivacità coinvolgente, ma controllata, tipica dello stilismo della grande tradizione artistica umbra. Nei paesaggi si amplifica l’occhio scenografico del pittore. Nella scelta dei temi il messaggio è una sensazione piacevole di rapporto armonico tra il prodotto dell’uomo e la natura che lo circonda; il risultato di piacevole serenità è un grande omaggio all’Umbria. Quello di Fonda è un percorso artistico ricco di incontri con grandi artisti del passato e del presente, con i quali dialoga mantenendo un proprio linguaggio personale, il cui principale elemento distintivo è la gestualità immersa in una fusione di forme paradigmatiche, fatte di luce e colore, fortemente scenografiche. La mostra, 10 sale, oltre 50 opere, sarà visitabile fino al 30 settembre ad ingresso libero. La personale è patrocinata da Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Gubbio e realizzata grazie al contributo di: Banca di Mantignana (stampa del catalogo), Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, Cesap Gas, Gruppo Eil, Ballarani agenzia di servizi, Fapi Serrementi, Città Internet.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/08/2011 12:09
Redazione
Gubbio: stasera Vanessa Incontrada debutta con "Miles Gloriosus"
Atteso debutto teatrale di Vanessa Incontrada al Teatro Romano di Gubbio, questa sera alle 21,15 con una delle commedie ...
Leggi
E 78: a settembre convocazione ‘stati generali dell’alto tevere’
“Cerchiamo una soluzione condivisa che consenta il completamento della Due Mari”. Questo il pensiero dell’assessore all...
Leggi
Gualdo Calcio, parte il settore giovanile
Al via l’attività del settore giovanile del Gualdo Calcio. A guidare la juniores, che parteciperà al campionato regional...
Leggi
Goracci riceve giovani brasiliani e australiani
Resteranno in Umbria per tutto il mese di agosto, per apprendere la lingua italiana e conoscere città, cultura, cibi e t...
Leggi
Assisi e Bastia U.: i Carabinieri scoprono due bische clandestine. 50 persone denunciate
I Carabinieri delle Stazioni di Santa Maria degli Angeli, Assisi e Bastia Umbra in distinte operazioni hanno scoperto l’...
Leggi
Incidenti stradali: scontro camion-auto, un morto a Fossato
Incidente stradale mortale stamani poco prima delle 7 sulla Flaminio nei pressi di Fossato di Vico. La vittima è un 46en...
Leggi
C.Castello: passi in avanti contro la crisi del tabacco
Pietro Laffranco, vice presidente dei deputati del Pdl e firmatario del documento, ha espresso grande soddisfazione per ...
Leggi
C.Castello: cade dalla motocicletta e si procura un trauma cranico
Due incidenti stradali sono accaduti ieri nel territorio di Città di Castello e hanno visto impegnati per i soccorsi il...
Leggi
C.Castello: anziano chiuso per un`ora e mezza in ascensore
Brutta avventura per un anziano tifernate, fortunatamente conclusasi con un lieto fine. Infatti, ieri mattina verso le o...
Leggi
Umbertide: "Parete d`autore", un atelier ceramico a disposizione degli artisti
“Parete d’autore” è il nome dell’iniziativa che si svolge ogni mese, nello showroom dell’artista Claudia Andreani, in v...
Leggi
Utenti online:      442


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv