Skin ADV

Inaugurata la selezione romana "Oman in Gubbio"

E’ stata inaugurata il 22 gennaio alla Casa dell’Architettura la selezione romana di "Oman in Gubbio", un’iniziativa che vuole essere occasione di scambio culturale tra l’Italia e il Sultanato dell’Oman.
E’ stata inaugurata il 22 gennaio alla Casa dell’Architettura la selezione romana di “Oman in Gubbio, Connecting Cultures through Architecture & Art”, un’iniziativa che vuole essere occasione di scambio culturale tra l’Italia e il Sultanato dell’Oman. Presenti l’Assessore alla cultura del Comune di Gubbio Marco Bellucci, S. E. Said Nasser Mansoor Al Harthy Ambasciatore del Sultanato dell’Oman presso la Repubblica Italiana, Arch. Amedeo Schiattarella Presidente dell’Ordine degli Architetti di Roma, Arch. Pietro Reali membro dell'International Academy of Architecture e Academie d'Architecture de France. Sono intervenuti al convegno/work shop, che ha preceduto l'inaugurazione della mostra, oltre ai già citati, Giampietro Rampini, in rappresentanza del Comitato Scientifico Oman in Gubbio e, non previsto, il giornalista Federico Fazzuoli che si occupa dei rapporti tra Italia e Oman a livello ambientale. Folta e qualificata la platea dei convenuti: tra gli altri, oltre a diversi architetti dell'Ordine e a una delegazione eugubina del Rotary, il prof. Francesco Gallo Matteo, docente presso l’Accademia Belle Arti di Roma, lo scultore Nino Caruso e l’artista Nino La Barbera. Il progetto è nato dalla collaborazione tra l’Ambasciata del Sultanato dell’Oman e il Comune di Gubbio, con l’intento di mettere in relazione diretta artisti dei due paesi, utilizzando l’arte ceramica, la fotografia e la pittura come mezzo non solo di creatività ma anche di comunicazione culturale. L'appuntamento di Roma vuole aprire la connessione anche all’architettura, che in Italia vanta protagonisti storici e contemporanei di fama mondiale. La selezione delle opere artistiche esposte è stata concepita dopo il lavoro svolto dagli artisti l’estate scorsa in Umbria. Si possono ammirare opere create da sette artisti italiani e sette omaniti, tra ceramisti, pittori e fotografi, che hanno vissuto insieme per due settimane nella meravigliosa terra umbra scambiandosi tecniche, stili e visioni dell’arte. Tra gli artisti spiccano i nomi di Lucia Angeloni di Gubbio, Maurizio Biancarelli di Gubbio, Patrizio Chiucchiù di Deruta, Marino Moretti di Orvieto, Graziano Pericoli di Gualdo Tadino, Giampietro Rampini di Gubbio, Maurizio Tittarelli Rubboli di Gualdo Tadino; mentre gli artisti omaniti, che si sono cimentati nell’arte ceramica in Italia, hanno portato lavori realizzati nella propria terra, e sono: Ahmed Al Busaidi e Ibrahim Al Busaidi per la fotografia, Saud Al Hunaini, Abdul Majeed Karoh e Mohammed Al Ma’mari per la pittura, Juma Al Harthy e Saleh Al Shkairi per la calligrafia. La mostra è curata da Ettore Sannipoli e patrocinata dall’Ordine degli Architetti di Roma, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Gubbio, dalla Provincia di Perugia, dalla Regione Umbria e dal Ministero dei Beni Culturali sotto l’Alto Patronato dell’Ambasciata del Sultanato dell’Oman presso la Repubblica Italiana. L’esposizione presso la Casa dell’Architettura rimarrà aperta al pubblico fino a venerdì 1 febbraio 2013 tutti i giorni dalle 9,00 alle 18,00; sabato dalle 9,00 alle 12,30.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/01/2013 15:30
Redazione
Confersercenti Gubbio e Cumse insieme per l'Africa: domani aperitivo in musica
Cinque ingredienti prodotti localmente, in una struttura appositamente attrezzata a Moutourwa, un piccolo villaggio all’...
Leggi
Gubbio, infortunio Bazzoffia: nessuna frattura, sette giorni di riposo
Attimi di paura per l`attaccante del Gubbio Daniele Bazzoffia, svenuto dopo un fortuito scontro, avvenuto nell`allenamen...
Leggi
Perugia-Ancona, Smacchi: la Regione pretenda chiarezza
Era il febbraio di due anni fa quando la Baldassini- Tognozzi- Pontello, precipitava nel baratro ed in poco tempo i lav...
Leggi
Calcio: Gubbio, oggi doppia seduta
Allenamento doppio per il Gubbio, che in mattinata ha lavorato presso il “Cambiotti” di Zappacenere mentre nel pomeriggi...
Leggi
Sansepolcro: vinti due milioni di euro con un Gratta e Vinci
Vincita da capogiro a Sansepolcro con un Gratta e Vinci. Un fortunato giocatore si è assicurato la vincita di due milion...
Leggi
Umbertide: ritrovata la 14enne scappata di casa
E` stata ritrovata la quattordicenne che da alcuni giorni non faceva ritorno a casa. I carabinieri l`hanno trovata in un...
Leggi
Lilli Gruber ospite stasera a "Link in Biblioteca" con il suo libro "Eredità"
Nascere tedesca e ritrovarsi italiana. Questa la sorte che tocca a Rosa Thiefenthaler, quando, nel 1918, il Sud Tirolo d...
Leggi
Redditometro: istruzioni per l'uso, stasera a "Link" (ore 21.15 su TRG). E c' e' anche Lilli Gruber.
E` diventato lo "spauracchio" di imprese e famiglie. Partirà dal prossimo mese di marzo e analizzerà i numeri dei reddit...
Leggi
Perugia: arrestato 25enne che maltrattava la madre per avere soldi
E` arrivato a legare la madre, minacciandola di morte per farsi consegnare i soldi che aveva in borsa, un perugino di 25...
Leggi
Foligno. San Feliciano, oggi la messa solenne in diretta su TRG dalle ore 11 (replica TRG1 ore 21.15)
Grande esclusiva su TRG per la giornata di oggi, 24 gennaio, ricorrenza di San Feliciano, Patrono di Foligno. La nostra ...
Leggi
Utenti online:      650


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv