Skin ADV

Inaugurato il nuovo Anno Accademico dell’Università della Terza Età di Umbertide

Lo scorso venerdì, 4 ottobre, l’Università della Terza Età (UniTre) di Umbertide ha inaugurato ufficialmente il nuovo anno accademico 2024/2025 con un evento presso l’Abbazia di Montecorona.

Lo scorso venerdì, 4 ottobre, l’Università della Terza Età (UniTre) di Umbertide ha inaugurato ufficialmente il nuovo anno accademico 2024/2025 con un evento presso l’Abbazia di Montecorona, coinvolgendo la comunità locale in un pomeriggio di riflessione, cultura e convivialità. L’iniziativa ha presentato le attività e i progetti in programma per i prossimi mesi e si è conclusa con un piacevole apericena, creando un momento di aggregazione e scambio tra i partecipanti. Alla presenza dell’Amministrazione comunale, l'evento è stato presentato ed introdotto da Corrado Baldoni, Presidente dell'UniTre. Il Presidente onorario di UniTre, Gustavo Cuccini, ha ribadito il suo impegno e sostegno continuo verso questa associazione, considerata un pilastro per la promozione della conoscenza e della socialità nella città. L’UniTre di Umbertide si conferma un luogo di incontro e apprendimento, dove la curiosità e la voglia di sapere non hanno età. La missione è quella di offrire ai partecipanti un ambiente stimolante, capace di arricchire non solo il bagaglio culturale, ma anche le relazioni umane, come è stato sottolineato dal direttore dei corsi, Maria Grazia Scapicchi, presente alla cerimonia. Quest’anno accademico si prospetta particolarmente ricco di proposte. L’UniTre ha infatti strutturato un programma che spazia dalle scienze umane e tecnologiche alle lingue straniere, dai laboratori pratici alle attività dedicate al benessere psico-fisico. Non mancheranno conferenze tematiche, presentazioni di libri e progetti in collaborazione con il territorio, mirati a favorire lo sviluppo culturale e sociale della comunità umbertidese. In un’epoca di rapidi cambiamenti, il valore dell’apprendimento permanente non può essere sottovalutato. Come evidenziato durante l’inaugurazione, continuare a imparare non solo arricchisce il nostro bagaglio di conoscenze, ma ci permette di affrontare meglio le sfide quotidiane, di restare curiosi e aperti al mondo che ci circonda. UniTre di Umbertide, grazie al suo approccio inclusivo, intende promuovere la cultura come strumento di crescita personale e collettiva. Fondamentale per il successo di questa realtà sono i docenti, esperti e appassionati, che mettono gratuitamente a disposizione le proprie competenze. Senza il loro contributo, le attività di UniTre non sarebbero possibili. A loro, così come al comitato direttivo e agli associati, è stato rivolto un sentito ringraziamento per l’impegno costante e il contributo decisivo alla vita dell’associazione. Durante l’evento, sono stati ringraziati anche i commercianti e artigiani di Umbertide, che continuano a mostrare grande sensibilità verso i soci di UniTre, offrendo sconti a chi presenterà la tessera associativa. Un gesto che conferma il forte legame tra UniTre e il tessuto economico-sociale del territorio. L’Università della Terza Età di Umbertide si conferma, ancora una volta, non solo un luogo di apprendimento, ma un vero e proprio punto di riferimento per la promozione del benessere e della socialità. Con un’offerta didattica che mira a soddisfare le esigenze più diverse e un forte impegno nel creare momenti di incontro e condivisione, UniTre continua a costruire una comunità solida e inclusiva, dove la conoscenza diventa un motore per la crescita e lo sviluppo personale.

Città di Castello/Umbertide
07/10/2024 11:05
Redazione
Grande successo per la Festa dei nonni svoltasi a Gualdo Tadino
Grande successo per la festa dei nonni, iniziativa regionale organizzata dall’associazione 50epiù, in collaborazione con...
Leggi
L' UniGualdo riapre i battenti con un ricco programma di corsi e laboratori. Aperte le iscrizioni
L’UniGualdo, Università popolare di Gualdo Tadino APS, è lieta di annunciare l’inizio del nuovo anno accademico. Venerdì...
Leggi
Serie C: Pineto-Gubbio 1-2, rimonta firmata Tozzuolo e Tommasini su rigore. Il Perugia cala il poker(4-0) sulla Lucchese
Serie C, Girone B: nell`ottava giornata il Gubbio torna a vincere dopo oltre un mese espugnando 1-2 il campo di Pineto. ...
Leggi
Inaugurato a Perugia il comitato elettorale Proietti
Inaugurata a Perugia, in via Mario Angeloni, la sede del comitato elettorale di Stefania Proietti, candidata per il cent...
Leggi
Black Angels k.o. all’esordio con Bergamo (0-3)
Non è buona la prima della Bartoccini MC Restauri nella massima serie del volley femminile. Bergamo passa al PalaBarton ...
Leggi
Norcia ritrova il suo principale ingresso al centro storico: Porta Romana
La città di Norcia ritrova dopo otto anni dal terremoto il suo principale ingresso al centro storico: Porta Romana. Dome...
Leggi
Serie C: Vigilia di Pineto-Gubbio, parola a mister Taurino: "Domani è sopravvivenza. D'Ursi potrebbe non essere della gara". All'interno il link con il servizio
Serie C, girone B: si gioca alle 15 al "Pavone - Mariani" Pineto-Gubbio, gara valida per l`ottava giornata di campionato...
Leggi
Maltempo, allagamenti nel perugino. Alberi caduti a Città di Castello, smottamenti a Montone, soccorso a persona a Ponte Pattoli
Notte di interventi per i Vigili del Fuoco. La provincia di Perugia è stata duramente colpita dal maltempo nella notte p...
Leggi
Elezioni regionali, è il giorno del lancio della campagna elettorale di Donatella Tesei, ore 17 palco di Umbria Fiere
Appuntamento oggi dalle ore 17:00 a Umbria Fiere di Bastia Umbra per l`avvio ufficiale della campagna elettorale di Dona...
Leggi
Lutto nella comunita eugubina: si è spento Giuseppe "Zumbetto" Grelli, fondatore de i "Serenologhi"
Lutto nella comunità eugubina: è venuto a mancare Giuseppe Grelli, conosciuto in città come “Zumbetto”, fondatore ...
Leggi
Utenti online:      464


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv