Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Inaugurato il nuovo passaggio pedonale nel centro storico di Spello
Inaugurato ieri il nuovo passaggio pedonale nel centro storico di Spello tra via della Liberazione e piazza della Repubblica
Un nuovo “percorso” per il centro storico di Spello: è stato inaugurato ieri pomeriggio il collegamento verticale con ascensore e scala pedonale tra via della Liberazione e piazza della Repubblica che garantirà un accesso più agevole al centro riducendo i tempi di percorrenza. “Si tratta di un’opera strategica per il potenziamento del sistema di mobilità e accessibilità pedonale al centro storico cittadino da parte dei cittadini residenti, di coloro che usufruiscono dei numerosi servizi presenti e dei turisti – ha commentato il sindaco Landrini prima del taglio del nastro -. I lavori, realizzati con costi contenuti, ci hanno inoltre permesso di riportare alla luce, proprio nell’area dove era prevista la realizzazione del vano ascensore, di una torre medievale o addirittura più tarda, che insistono su uno strato archeologico di età romana, dal quale provengono numerosi materiali edilizi e ceramici ancora in fase di studio. Naturalmente, le operazioni di scavo – ha assicurato il primo cittadino - sono state effettuate sotto la sorveglianza e l’assistenza archeologica”. La presidente Marini, nel sottolineare l’importanza dell’intervento ha rimarcato come questo vada nella direzione della continuità e della volontà di portare avanti un progetto insieme, Regione e Comune, nell’ottica della valorizzazione dei centri storici. SCHEDA TECNICA INTERVENTO: L’opera, finanziata attraverso un bando regionale relativo al Piano di settore degli interventi infrastrutturali regionali per un importo di 193mila euro, si inserisce all’interno del Quadro Strategico di valorizzazione (QSV) del centro storico, il documento adottato dal Comune di Spello contenente le azioni e le strategie per migliorarne le condizioni di attrattività, accessibilità e accoglienza. Perfettamente integrato con i percorsi pedonali già esistenti, l’intervento si colloca lungo via della Liberazione, ai piedi del muro di contenimento del terrazzamento che ospita il campo da gioco delle scuole e il giardino del complesso San Filippo, superando così anche il problema del dislivello presente in quest’area. Fondamentale è stata la collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici dell’Umbria e la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria, soggetti attivi già dalla fase preliminare, nel valutare l’opera dal punto di vista paesaggistico, storico e archeologico. Nel dettaglio, è stata realizzata una scala in acciaio, non a vista, rivestita da un sistema di vele e contrafforti in pietra dalle linee contemporanee derivanti da una reinterpretazione dei segni e delle forme della storia e un vano ascensore interrato alle spalle del muro attuale di contenimento. Un muro che ripercorre un tracciato antico, ma quasi completamente ricostruito in epoche recenti, a eccezione di alcuni tratti che ancora presentano la cortina muraria antica.
Foligno/Spoleto
04/08/2015 15:47
Redazione
Twitter
07/08/2015 08:13
|
Costume
Stasera il concerto dei "Negrita" apre il Gubbio Doc Fest
Tutto è pronto con il "tutto esaurito" ormai ad un passo: è la serata dell`atteso concerto dei Negrita in Piazza Grande,...
Leggi
05/08/2015 12:04
|
Costume
Gubbio, derby speciale stasera tra Trg e Semont'eatro per ricordare Ylenia Cernicchi
E` in programma stasera, alla piattaforma di Semonte, in occasione della finalissima del torneo di calcio a 5 "Memorial ...
Leggi
04/08/2015 15:31
|
Attualità
Uno sportello per gestire i fondi per le famiglie in morosita' incolpevole: lo istituira' la Regione
Uno `sportello` sempre aperto e dunque senza particolari scadenze per ricevere e dare corso alle richieste di contributo...
Leggi
04/08/2015 15:30
|
Cronaca
Messa in suffragio della piccola Sara Mariucci a San Martino in Colle di Gubbio
Domani a Gubbio sarà celebrata la messa in suffragio della piccola Sara Mariucci, la bimba uccisa da una scarica elettr...
Leggi
04/08/2015 15:16
|
Cultura
Domani a Gubbio spettacolo al Teatro Romano con Tullio Solenghi
Nell’ambito della 55^ edizione della stagione di prosa estiva presso il Teatro Romano, promossa dal Teatro Stabile del...
Leggi
04/08/2015 15:15
|
Sport
Memorial Radicchi, quarter generale fissato presso la chiesa di San Francesco
Tutto pronto per il Circuito Memorial Radicchi. Il prossimo 12 agosto andrà inscena per la sesta volta negli ultimi sei ...
Leggi
04/08/2015 15:09
|
Attualità
Fine settimana a Gualdo Tadino per la mostra mercato dedicata al somaro, al mulo ed al cavallo
Tutto è pronto per la mostra mercato del cavallo, del mulo e del somaro e relativi accessori “Capezza”, organizzata da ...
Leggi
04/08/2015 12:42
|
Cronaca
Perugia: pugni a un 16enne, denunciato un 15enne dalla polizia
Un 15enne e` stato denunciato a Perugia dalla polizia per aver aggredito ieri pomeriggio a San Francesco al Prato un 16e...
Leggi
04/08/2015 12:33
|
Sport
Perugia, quasi fatta per Zapata. A centrocampo più Bianco che Porcari
In casa Perugia buone notizie arrivano dall`infermeria dove sono arrivati i risultati degli esami a cui si è sottoposto ...
Leggi
04/08/2015 12:16
|
Costume
Gubbio, domani in Piazza Bosone la presentazione dell'album fotografico "I Ceri-La Festa 2015"
Si terrà mercoledì 5 agosto in Piazza Bosone, a partire dalle ore 21, la presentazione dell`album fotografico “I Ceri-La...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
390
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv