Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Inaugurato il nuovo tratto di variante della Flaminia tra Cerqueto e la provinciale Gubbio-Gualdo
Inaugurato il nuovo tratto di variante della Flaminia tra Cerqueto e la provinciale Gubbio-Gualdo: presenti la presidente della Regione, Lorenzetti, il capo dip. Anas, Spota e il sindaco di Gualdo, Morroni.
L’Anas ha aperto oggi al traffico un nuovo tratto della variante alla strada statale 3 “Flaminia”, tra lo svincolo di Cerqueto (Gualdo Tadino) e lo svincolo con la strada provinciale 241 “Gubbio-Gualdo Tadino”. L’opera costituisce il prolungamento del tratto di 13 chilometri già inaugurato lo scorso aprile tra Nocera Umbra e Cerqueto. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il Sindaco del Comune di Gualdo Tadino, Roberto Morroni; l'Assessore alla Viabilità della Provincia di Perugia, Domenico Caprini; il Presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti; il Condirettore Generale Amministrazione Finanza e Commerciale dell’Anas, Stefano Granati; il Capo Compartimento Anas dell’Umbria, Raffaele Spota. Tra gli altri anche il sindaco di Gubbio, Goracci. “E’ un altro tratto della nuova Flaminia che inauguriamo – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci –. L’intervento ha comportato un investimento di oltre 17 milioni, che si vanno ad aggiungere agli altri 56 milioni già impiegati per la realizzazione del tratto recentemente aperto al traffico. L’infrastruttura ha un valore altamente strategico per la regione, migliorando il collegamento con i comuni della fascia appenninica, ma il completamento della variante fino a Fossato di Vico conferirà all’arteria anche un importanza interregionale, mettendo in comunicazione le due principali direttrici del Progetto Quadrilatero Marche-Umbria: la Perugia-Ancona e la Foligno-Civitanova Marche”. “L’impegno dell’Anas per l’Umbria - ha aggiunto il Presidente Ciucci - è molto significativo. In questa regione abbiamo attivato investimenti tra opere in corso, in fase di avvio e programmate per 3 miliardi di euro, di cui circa 2,3 miliardi per opere previste nei piani Anas e 700 milioni per le opere previste sul territorio umbro nell’ambito del progetto Quadrilatero Marche-Umbria. Tra gli interventi più importanti, rientrano lavori particolarmente strategici come il Nodo di Perugia, la strada statale 685 ‘delle Tre Valli Umbre’ Spoleto-Acquasparta e la direttrice Terni-Rieti”. “L’apertura al traffico di questo lotto – ha affermato il Condirettore Generale Amministrazione Finanza e Commerciale dell’Anas, Stefano Granati - riveste particolare importanza per il territorio in quanto, oltre a garantire alla circolazione stradale un maggior livello di sicurezza, consente di eliminare completamente l’attraversamento del Comune di Gualdo Tadino da parte dei consistenti flussi di circolazione, costituiti in particolare da traffico pesante”. Il tratto aperto al traffico ha un’estensione di circa 3,5 chilometri e, oltre a 6 sovrappassi e 1 sottopasso, comprende lo svincolo con la strada provinciale “241 Gubbio-Gualdo Tadino”, realizzato con due rotatorie simmetriche rispetto al tracciato. La piattaforma stradale è larga 10,50 metri e comprende 2 corsie di marcia di 3,75 metri ciascuna, oltre a due banchine laterali di 1,50 metri. Proseguono nel frattempo i lavori per il completamento dell’ultimo tratto fino a Fossato di Vico, dove la nuova Flaminia si ricongiungerà con la strada statale 318 (direttrice Perugia-Ancona) nel tratto a quattro corsie aperto lo scorso aprile, per uno sviluppo complessivo di 19 chilometri. Il termine dei lavori è previsto nella seconda metà del 2010.
Gubbio/Gualdo Tadino
14/12/2009 15:42
Redazione
Twitter
14/12/2009 12:35
|
Cronaca
Ladro disabile in azione ad Assisi
Un portatore di handicap sulla sedia a rotelle e` stato arrestato dai carabinieri per furto aggravato in una gioielleria...
Leggi
14/12/2009 12:02
|
Attualità
C.Castello: iniziative della Diocesi per Natale
Luci di Natale a Città di Castello è l’iniziativa promossa dalla Diocesi , l’Associazione Amici del Presepe ed il Comune...
Leggi
14/12/2009 11:59
|
Attualità
C.Castello: seduta del consiglio comunale
Seduta prenatalizia per il consiglio comunale di Città di Castello convocato per oggi alle ore 18 nella residenza munici...
Leggi
14/12/2009 11:53
|
Attualità
Domani a Trevi “workshop” e inaugurazione “Osservatorio Ufficiale sulla Biodiversità”
Battesimo ufficiale, domani 15 dicembre a Villa Fabri di Trevi, dell’“Osservatorio Ufficiale sulla Biodiversità”, sorto ...
Leggi
14/12/2009 11:18
|
Cronaca
Neve in montagna in Umbria
E` continuato a nevicare la scorsa notte in Umbria sui passi appenninici. La polizia stradale informa che sono necessari...
Leggi
14/12/2009 11:15
|
Attualità
Berlusconi aggredito: Ricci, invito il premier ad Assisi
Il sindaco di Assisi, Claudio Ricci, ha inviato via e-mail all`ospedale San Raffaele di Milano per manifestare al presid...
Leggi
14/12/2009 10:33
|
Attualità
Gubbio, modifiche al traffico in viale Don Minzoni e via dell`Arboreto tra oggi e mercoledì
Il servizio di Polizia Municipale rende noto che per consentire lo svolgimento dei lavori di allaccio di utenze per cont...
Leggi
14/12/2009 09:46
|
Sport
Calcio, pari nel big match di Eccellenza tra Todi e Trestina
Finisce 0-0 la sfida tra le regine di Eccellenza e ad approfittarne è l`immediata inseguitrice. Todi e Trestina si spart...
Leggi
14/12/2009 09:37
|
Sport
Serie D, cade il Group Castello ma le altre non ne approfittano
Può essere considerata indolore la sconfitta del Group Castello a Scandicci (0-2). Il Gavorrano non ne approfitta, esce ...
Leggi
14/12/2009 08:57
|
Cultura
Gubbio: torna il 10 gennaio il concerto lirico in onore di S.Antonio abate
Un pomeriggio dedicato alla lirica quello in programma domenica 10 Gennaio 2010 alle ore 17,30 al Teatro Comunale di Gub...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
525
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv