Skin ADV

Incendi boschivi: nuova convenzione Regione-Forestale

Incendi boschivi: nuova convenzione Regione-Forestale. L'annuncio e' stato dato dall'assessore regionale Cecchini. Impegno finanziario di 350 mila euro per la tutela del patrimonio boschivo.
"Prosegue il proficuo rapporto di collaborazione fra Regione Umbria e Corpo forestale dello Stato a salvaguardia del territorio regionale in tutte le sue articolazioni, faunistiche e ambientali, con particolare riferimento alla lotta agli incendi boschivi”. Lo ha detto l’assessore regionale all’agricoltura, Fernanda Cecchini, annunciando la firma, avvenuta nei giorni scorsi, della Convenzione 2014-2016 tra Regione Umbria e Corpo Forestale dello Stato. Il documento, sottoscritto dall’assessore Cecchini e dal Comandante regionale del Corpo Forestale Guido Conti, formalizza una collaborazione che è in corso da diversi anni, riconfermando anche per il 2014 lo stesso impegno finanziario di 350 mila euro da parte della Regione, nonostante le criticità dovute al minore trasferimento di risorse nazionali. “Il contributo regionale – ha aggiunto Cecchini – è importante per sostenere il Corpo Forestale nella sua azione per la sicurezza sociale dei beni ambientali, per la tutela e la qualità del patrimonio forestale, dei territori montani e del paesaggio. La sinergia tra Regione e Corpo forestale rafforza e rende più efficaci l’insieme degli interventi e delle strategie a salvaguardia dell’ambiente e nell'interesse della comunità umbra”. L’importo di 350 mila euro è finalizzato per 137 mila euro al funzionamento delle sedi di servizio del Comando Stazione di Perugia (“Cor” e “Cites”), del Comando Stazione e “Nos” di Gubbio, del Comando Stazione di Spoleto. Il restante importo di 213 mila euro, di cui 100 mila finalizzati alle attività di prevenzione e lotta agli incendi boschivi, è finalizzato alle spese accessorie del personale del Corpo forestale impegnato in missioni e straordinari, costo del carburante e manutenzione dei mezzi e attrezzature operative. Tra i compiti affidati dalla Regione al Corpo forestale dello Stato, tramite convenzione, l’integrazione del sistema di prevenzione controllo e lotta attiva contro gli incendi boschivi in ambito regionale, compreso il rilievo delle aree percorse dal fuoco, la vigilanza e il controllo in materia di tutela delle risorse forestali, dell’attività venatoria, della pesca sportiva e professionale, la rilevazione di dati ed informazioni per le statistiche forestali nazionali Istat per il territorio regionale, i controlli presso i vivai e le aziende autorizzate, con particolare riferimento al materiale forestale di moltiplicazione prodotto, commercializzato o comunque distribuito all'interno del territorio umbro, da utilizzare per imboschimenti o rimboschimenti, impianti di arboricoltura da legno, impianti di tartuficoltura o fasce alberate ed interventi di recupero e ripristino ambientale.
Perugia
08/08/2014 17:13
Redazione
Gubbio, stasera il Memorial Radicchi: citta' invasa da biciclette in notturna
Torna stasera l`appuntamento a Gubbio per la quinta edizione della gara in notturna riservata alla categoria Elite Under...
Leggi
Assisi: battesimo del trotto per la puledra albina
E` pronta a scendere in pista per la sua prima gara, la cavallina bianca nata a primavera all`allevamento di Sergio Carf...
Leggi
Grande successo per la camminata da Foligno a Fiamenga: oltre 400 partecipanti
Grande successo per la Camminata di gruppo a Foligno: oltre 400 persone hanno partecipato alla tappa di questa settimana...
Leggi
Gubbio: di nuovo al lavoro il comitato "100 ramazze" a S.Pietro
Agosto voleva essere un mese di stop per riprendere i lavori a settembre ma il comitato "100 ramazze" oggi domenica 10 a...
Leggi
Gubbio, prende vita il progetto della Mostra di Arti e Mestieri (oggi in "Trg Plus" ore 13)
Una Fondazione di scopo per riunire le antiche Universita` di Arti e mestieri di Gubbio (Muratori e Scalpellini, Calzola...
Leggi
Gubbio, debutto in Coppa. Niente Ascoli per Casiraghi e Luciani.
Come se non bastasse la coperta già corta di per se`, un`altra defezione complica la vigilia della gara con l`Ascoli: ol...
Leggi
Ampliamento del cimitero di Gubbio terzo classificato al premio “IQU – Innovazione e Qualità Urbana”
Il progetto dell’ampliamento del Cimitero di Gubbio è il terzo classificato alla nona edizione del Premio IQU – “Innovaz...
Leggi
Controlli straordinari della polizia a Ponte San Giovanni
La polizia ha attuato durante la notte nel quartiere di Ponte San Giovanni, a Perugia, servizi straordinari di controllo...
Leggi
Foligno, Petrini ne convoca 20 nella spedizione anti Lecce
Su il velo sulla lista dei covocati da mister Petrini in vista della sfida di domenica sera a Lecce: Nessuna novità con ...
Leggi
Gubbio: domani seconda iniziativa progetto Gal Alta Umbria: riscoprire il territorio, camminando
E’ prevista per domani sabato 9 agosto la seconda iniziativa del progetto “Riscoprire il territorio, camminando”, promos...
Leggi
Utenti online:      454


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv