Skin ADV

Incendi boschivi: nuova convenzione tra Regione Umbria e vigili del fuoco

Nuova convenzione che regola i rapporti, tra Regione e vigili del fuoco, per il potenziamento dei dispositivi di prevenzione e lotta attiva contro i roghi.

Il fenomeno del cambiamento climatico e l' allungamento della stagione degli incendi boschivi, non più limitata solo all' estate, necessita anche in Umbria di "un ulteriore scatto in avanti": nasce su questi presupposti la nuova convenzione che regola i rapporti, tra Regione e vigili del fuoco, per il potenziamento dei dispositivi di prevenzione e lotta attiva contro i roghi. Nuove azioni quindi di prevenzione e contrasto, con un aumento di misure ma anche di risorse in campo, come è stato sottolineato in prefettura a Perugia durante la firma del documento, valido per il triennio 2022-2024, da parte del vicepresidente della Regione, Roberto Morroni, del comandante regionale dei vigili del fuoco, Francesco Notaro, del prefetto Armando Gradone e del dirigente del servizio foreste della Regione, Francesco Grohmann. Morroni, nel ricordare l' impegno economico passato da 350 a 450mila euro (per ogni anno), ha parlato di "rafforzamento di un rapporto già fecondo". Rapporto che, ha affermato, "ha fatto dell' Umbria una delle regioni con la più bassa incidenza di incendi boschivi". Per Morroni però va però tenuta la guardia alta. "Siamo ben posizionati - ha detto - ma guardiamo con attenzione alle questioni legate al cambiamento climatico per difendere il territorio dagli eventi che possono provocare comunque danni ingenti, specialmente in una terra di eccellenza dal punto di vista naturalistico come l' Umbria". Anche il comandante Notaro ha messo l' accento sul "gioco di squadra" in campo tra vari apparati della pubblica amministrazione. "L' Umbria - ha sottolineato - è l'unica regione che già oggi riflette sulla campagna boschiva attraverso attività robuste e intense per creare argini più forti a difesa del territorio. Un bel segnale, anche perché ormai questa è una piaga che si estende per tutto l' anno. Nel periodo primaverile si registrano già incendi importanti e addirittura, come vediamo in altre regioni, anche dal mese di gennaio". Per il prefetto Gradone, la firma della convenzione "rinnova un' esperienza di collaborazione positiva che ha portato risultati e ancora di più ne darà in futuro". E a supporto di quanto fatto in passato, il dirigente del servizio foreste, Grohmann, ha infine evidenziato che negli ultimi tempi "è aumentato il numero di soggetti individuati come responsabili degli incendi". Che in Umbria, ha ricordato, sono per il 45% di origine volontaria e quindi dolosa, e per un 15% involontari e causati da negligenza.

Perugia
21/02/2022 15:43
Redazione
Assisi: pensa che abusivi abbiano occupato l’abitazione di un parente defunto e chiama la Polizia di Stato. Gli agenti trovano nell’appartamento i legittimi proprietari
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi sono intervenuti, a seguito di segnalazione alla Sala Oper...
Leggi
Al Teatro Lyrick di Assisi arrivano i magnifici cinque The Black Blues Brothers sul palco il 23 febbraio con il travolgente “Let’s twist again!”
Prosegue la stagione del Teatro Lyrick di Assisi che mercoledì 23 febbraio alle 21.15 vedrà salire sul palco, nell`ambit...
Leggi
Anello ciclopedonale Trasimeno, finanziato il tratto tra Oasi La Valle e Montebuono
Sono stati stanziati dall’Assessorato all’Ambiente della Regione Umbria, assessore Roberto Morroni, anche grazie alla pa...
Leggi
Lutto nella pallacanestro regionale: scomparso a 46 anni Luca Palmerini, ex coach del Basket Gubbio. Domani sera (ore 22.45) TRG lo ricorderà in uno puntata d'archivio di "Sport e Dintorni"
Lutto nello sport umbro e nella pallacanestro regionale: è venuto prematuramente a mancare all`età di 46 anni Luca Palme...
Leggi
Gualdo Tadino: consegna vademecum da parte di ESA alle famiglie ed alle aziende del territorio Comunale
Nei prossimi giorni a tutte le famiglie del Comune, alle attività commerciali e alle aziende, l’ESA distribuirà un vadem...
Leggi
Scuola di Polizia di Spoleto: domani la commemorazione di Rolando Lanari, Medaglia d’oro al Valor Civile
Sono trascorsi 35 anni da quel 14 febbraio 1987 quando a Roma, in via Prati di Papa, furono assassinati Rolando Lanari e...
Leggi
Peste suina: assessore Coletto, “Avviate le simulazioni per la ricerca delle carcasse, massima attenzione della Regione”
E’ forte l’attenzione dell’Assessorato alla Salute della Regione Umbria per la prevenzione dell’infezione prodotta dalla...
Leggi
Un concorso per raccontare Gubbio in uno scatto
Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i l...
Leggi
Incendio in un appartamento a Terni, soccorsa anziana
Un incendio è divampato lunedì mattina in un appartamento al piano terra di un condominio di via Piana dei Greci, nel qu...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21 su Trg: ospite il direttore sportivo rossoblù Davide Mignemi
Un analisi sul pari per 2-2 del Gubbio con il Teramo, con il team eugubino sul doppio vantaggio e raggiunto nella ripres...
Leggi
Utenti online:      575


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv