Dal pomeriggio di ieri la montagna del Monte Cucco tra Costacciaro e Villa Col dei Canali è in fiamme . Il vasto incendio divampato da località Monticelli, vicino al civico cimitero di Costacciaro , ha invaso ettari di terreno ancora non perfettamente quantificabili , bruciando boschi di querce e cedri , arbusti e campi . La notte ha solo rallentato il suo progredire, ma dalla mattina le fiamme hanno ripreso vigore approfittando di un terreno arso dove i focolai sono solo quiescenti senza mai spegnersi del tutto . Sul posto sono presenti in maniera ininterrotta le squadre dei Vigili del Fuoco di Gubbio, coadiuvate dagli uomini dell'agenzia forestale, ma affrontare le fiamme da terra è ormai impossibile .
Stamani infatti i fronti di fuoco si sono sdoppiati : uno procede verso Costacciaro, l'altro, più pericoloso, verso l'abitato di Villa Col dei Canali . Nelle prossime ore si attende l'arrivo di un canadair, l'unico che possa in qualche modo arginare in maniera consistente le fiamme, ma la disponibilità di tali mezzi è limitatissima: ieri a far fronte dal cielo sono stati gli elicotteri dell'Esercito che hanno effettuato più passaggi sopra l'area in fiamme .
E' operativa in queste ore la macchina comunale di Protezione Civile che , per scongiurare l'arrivo del fronte di fuoco nelle vicinanze di Villa Col dei Canali, sta lavorando con ruspe e camion per la ripulitura da rovi e sterpaglie della pista tagliafuoco , un modo per creare un canale di terra dove le fiamme possano fermarsi.
Ma in queste ore a preoccupare è il vento che ieri sera ha soffiato sulle ceneri e rianimato le fiamme : si teme che il pomeriggio possa tornare con più intensità , vanificando il lavoro fatto .
Sulle cause dell'incendio, difficile ancora capire se si possa trattare di incendio doloso : a lavoro la squadra del Niat , il nucleo investigativo anticendio territoriale dei Vigili del Fuoco che sta campionando la zona da dove sono partite le fiamme .
Gubbio/Gualdo Tadino
13/07/2017 10:18
Redazione