Skin ADV

Incidenti lavoro: approvata la proposta di legge contro le cadute dall'alto

Approvata all'unanimità dalla terza Commissione del Consiglio regionale la proposta di legge che introduce per la prima volta in Umbria una normativa per prevenire le cadute dall'alto e da sfondamento.
Approvata all'unanimità dalla terza Commissione del Consiglio regionale la proposta di legge che introduce per la prima volta in Umbria una normativa per prevenire le cadute dall'alto e da sfondamento, che costituscono il 25 per cento del totale delle morti sul lavoro, ma si rivolge anche ai cittadini impegnati in lavori ad un'altezza superiore ai due metri. La legge nasce dal lavoro svolto da una sottocommissione composta, oltre che dal personale degli uffici tecnici di Giunta me Consiglio, dall'assessore Stefano Vinti e dai consiglieri Manlio Mariotti (Pd) e Maria Rosi (Pdl). Quest'ultima - è detto in un comunicato di Palazzo Cesaroni - aveva presentato un suo disegno di legge sull'argomento, che è stato integrato nel testo predisposto dalla Giunta. Il presidente della Commissione, Massimo Buconi (Psi), ha dato incarico agli uffici di munire il testo approvato di una apposita clausola valutativa, che impegni la Giunta a riferire periodicamente in Consiglio sull'attuazione della legge. ''Si tratta di una battaglia culturale - ha spiegato l'assessore Vinti - per prevenire le cadute dall'alto e da sfondamento durante lo svolgersi di qualsiasi attività, dall'edilizia all'agricoltura ed all'allestimento di strutture provvisorie per spettacoli teatrali, musicali, cinematografici o altre forme di intrattenimento. La proposta di legge mira a diffondere la cultura della prevenzione dei rischi di infortunio su tutte le attività che si svolgono in quota, anche quelle dei cittadini quando si espongono ad un'altezza superiore ai due metri. Abbiamo previsto campagne informative e un sistema di formazione dei lavoratori e dei tecnici responsabili della progettazione di lavori in quota, oltre che la stesura obbligatoria di un elaborato tecnico sui lavori ed un attento monitoraggio informatico e telematico. Si apre una fase nuova per la salvaguardia dell'incolumità fisica dei lavoratori e di tutti coloro che lavorano in quota''. Soddisfatta anche Maria Rosi, che ha visto accogliere le istanze ritenute più significative della sua proposta di legge sullo stesso argomento, confluite nel testo approvato oggi: nelle attività in quota su edifici dovranno essere applicate misure di protezione quali sistemi di ancoraggio permanenti ed i progetti edilizi dovranno essere integrati da un elaborato tecnico della copertura e delle facciate, la cui assenza o incompletezza determineranno l'irricevibilità della richiesta del permesso a costruire. ''Si trattava di due proposte di legge praticamente complementari - ha sostenuto Mariotti - dove ai principi individuati sono stati aggiunti dei presupposti tecnici che hanno reso il testo coordinato e omogeneo''.
Perugia
29/07/2013 16:09
Redazione
La Presidente Marini riceve il Commissario prefettizio di Gubbio, D'Alessandro
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha ricevuto questa mattina a Perugia, a Palazzo Donini, il Commiss...
Leggi
Umbertide, regina della differenziata con il 75,4%
"Umbertide, con la percentuale del 75,4% nella raccolta differenziata raggiunta nel maggio scorso e le azioni per il con...
Leggi
L' Integrity Tour 2013-2014 parte da Gubbio. Interviste stasera nel Trg Plus (ore 21, Trg)
Una nuova stagione sportiva sta per iniziare e la Lega Pro riprende il suo percorso nella lotta alle frodi sportive al ...
Leggi
Gubbio: ricco calendario di eventi musicali e teatrali a Parco Ranghiasci
Si presenta come un agosto caldissimo quello che si svolgerà al Parco Ranghiasci-Brancaleoni. Ricco di eventi di varia n...
Leggi
Successo per l'edizione 2013 del "Gran Galà dell'Imprenditoria" a Gualdo Tadino
Si è conclusa con un altro grande successo la terza edizione di “Un’impresa ad arte. Gran Galà dell’imprenditoria italia...
Leggi
il Grifo punta tutto su Burrai, oggi esame Juve Stabia
Secondo test stagionale del Perugia di Lucarelli. Oggi alle 17:30 ci sarà l`amichevole contro la Juve Stabia a Cascia. T...
Leggi
C.Castello: Aumentano le richieste di passaporto
E` notevolmente aumentata la richiesta di passaporti al commissariato tifernate. Dal 1 gennaio al 20 luglio l’Ufficio Po...
Leggi
Debutto a reti bianche per il Foligno
È incominciata a reti bianche la nuova stagione del Foligno calcio. Sotto il caldo torrido e l`afa folignate, prima amic...
Leggi
C.Castello: La Finanza scopre personale cinese "in nero" in un laboratorio tessile
Maxi sanzione per un laboratorio tessile, di note case di moda, che impiegava lavoratori cinesi in nero. I finanzieri de...
Leggi
Stasera su TRG (ore 21.15) la telecronaca di Gualdo/Casac.-Perugia
Una proficua sgroppata per entrambe le squadre: il Perugia al suo primo vero test con un`avversaria più significativa ri...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv