Skin ADV

Inclusione sociale, dalla Regione oltre 22 milioni per i comuni: capofila sara' Foligno, a breve convenzione anche con Gubbio e C.Castello

Inclusione sociale, dalla Regione oltre 22 milioni per i comuni attraverso accordi di collaborazione: capofila del progetto lanciato da assessore Barberini sara' Foligno, a breve convenzione anche con Gubbio e C.Castello

Una serie interventi per l'inclusione sociale e la lotta alla poverta' verranno realizzati, per la prima volta in Umbria, attraverso l'utilizzo di fondi europei del "Por Fse 2014-2020".

La Giunta umbra, su proposta dell'assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha approvato alcuni accordi di collaborazione tra la Regione e Comuni capofila delle zone sociali che consentono l'attuazione, nei vari territori, di servizi innovativi nel settore del welfare, utili a intercettare meglio le esigenze dei cittadini. "L'importo complessivo delle risorse europee che la Regione Umbria ha deciso di destinare al sociale - spiega Barberini - e' di oltre 55 milioni di euro, di cui circa 22,5 per azioni su scala territoriale tramite intese con i Comuni capofila delle dodici zone sociali, a cui verranno destinati i fondi e che materialmente realizzeranno gli interventi a favore di tutti gli enti costituenti le stesse zone sociali, secondo una programmazione specifica, individuata in base alle necessita' concrete delle diverse comunita' locali. Comuni e territori, infatti, interpretano in maniera piu' puntuale i bisogni delle persone e sono in grado di dare risposte piu' efficaci".

"Gli accordi di collaborazione approvati - continua l'assessore - s'inseriscono in una logica di governance partecipata e di sussidiarieta' e le risorse sono state ripartite, fra i diversi territori, secondo principi di proporzionalita' e rispondenza ai bisogni sociali rilevati. Le azioni previste riguardano ambiti specifici, come l'assistenza domiciliare ai minori e la loro tutela, l'inclusione di minori con disabilita', sostegno a adulti e giovani disabili (tirocini extracurricolari, borse, tutoraggio)". Accanto a cio' si inseriscono "interventi innovativi, mai realizzati finora in maniera strutturata", legati alla sperimentazione di progetti di vita indipendente per persone con disabilita', alla domiciliarita' per anziani non autosufficienti e alla mediazione familiare.

Gli accordi di collaborazione approvati, finora, dalla Giunta regionale riguardano i comuni di Foligno (capofila zona sociale 8, assegnati quasi 2,5 milioni di euro), Assisi (capofila zona sociale 3, circa 1,6 milioni di euro), Marsciano (capofila zona sociale 4, oltre 1,4 milioni di euro), Panicale (capofila zona sociale 5, circa 1,4 milioni di euro) e Orvieto (capofila zona sociale 12, oltre 1 milioni di euro). Entro meta' luglio verranno definite anche le intese con i comuni di Perugia, Citta' di Castello, Spoleto, Terni, Narni, Gubbio e Norcia, capofila delle rispettive zone sociali. 

Perugia
21/06/2017 12:51
Redazione
Gubbio, torna domani dalle 10 alle 19 l'Open day del poliambulatorio Euromedica
  Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, ...
Leggi
A Gubbio dal 3 al 7 Luglio arriva l'Atalanta Camp: stasera immagini e interviste nel Trg sport (ore 19,45)
Sarà una delle novità calcistiche di questa estate a Gubbio: dal 3 al 7 luglio, si svolgerà l`Atalanta Camp, che avrà lu...
Leggi
Ricorrenza eccidio 40 martiri di Gubbio: ieri sera il concerto a San Giovanni e veglia. Oggi il clou delle celebrazioni
Giornata di celebrazioni solenni come ogni 22 giugno, a Gubbio, per il 73mo anniversario dell`eccidio dei 40 Martiri. D...
Leggi
A "Umbria jazz" il 15 luglio l'unica data italiana del tour di Brian Wilson
Sara` a Umbria jazz il 15 luglio nell`unica data italiana Brian Wilson che, appena compiuti 75 anni, ha annunciato l`usc...
Leggi
Gubbio: servizio civile nazionale, scade il 26 giugno la presentazione delle domande
Il prossimo 26 giugno scade il termine per la presentazione delle domande di ammissione per il servizio civile nazionale...
Leggi
Perugia: dimesso il bambino di tre mesi colpito da meningite
E’ stato dimesso nella giornata di mercoledì 21 giugno il bambino ricoverato in gravi condizioni presso la struttura  co...
Leggi
I bersaglieri a Norcia regalano un sorriso al suono delle fanfare
Riportare il sorriso e regalare un momento di serenità alla gente di Norcia e delle zone colpite dal sisma. È questo lo ...
Leggi
56enne perugino denunciato dalla polizia per minacce gravi ed aggravate
Ha chiamato la Polizia mentre fuggiva dalla casa paterna ove si trovava per trascorrere alcuni giorni con il padre. I po...
Leggi
Carenza idrica nell'Eugubino gualdese, rischio crisi a breve
Le faccine rosse, a iosa, sulla tabella di monitoraggio delle sorgenti umbre è un`immagine impietosa che da subito la di...
Leggi
Oggi a Spoleto consegna dell'ufficio mobile Spi Cgil
Alle 17, presso la Cgil Spoleto (in localita` San Niccolo`) si svolgera` la cerimonia di consegna del furgone "Ufficio M...
Leggi
Utenti online:      523


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv