Skin ADV

Incontrare per dialogare: presentata ad Assisi l'edizione 2018 del "Cortile di Francesco"

Incontrare per dialogare: presentata ad Assisi l'edizione 2018 del "Cortile di Francesco". Padre Gambetti: ""Nessuno inferiore, nessuno escluso".

Incontrarsi per dialogare, per abbracciarsi, dice il Custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti: "nessuno inferiore, nessuno escluso, nessuno uguale, tutti poveri, tutti pellegrini e forestieri, tutti soli, tutti degni". E' nel segno dello spirito di fraternità di San Francesco che torneranno ad incontrarsi ad Assisi il 21 e 22 settembre prossimi per il "Cortile di Francesco" - giunto alla sua quarta edizione -  personalità della società civile, del mondo della religione, dell'arte e del giornalismo, nazionale ed internazionale, sul tema delle "Differenze".

L'evento - presentato oggi in conferenza stampa - è organizzato dal Sacro Convento di Assisi, dal Pontificio Consiglio della cultura e dell'Associazione "Oicos riflessioni", in collaborazione con la Regione dell'Umbria, e punta ad offrire uno spazio di incontro e di ritrovo fra fedi e culture diverse in dialogo.

Saranno più di 40 i relatori e 24 gli incontri in programma, raggruppati in sei sezioni: l'Uomo e il suo Ambiente, l'Arte, la Letteratura, l'Economia, la Geopolitica e la Comunicazione.Tra i partecipanti: il regista, Ferzan Ozpetek, l’attore Francesco Pannofino, il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel, il direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, Eike Schmidt, il direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori, il direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria, Marco Pierini, i magistrati Raffaele Cantone e Giuseppe Pignatone, il fondatore di Libera, Luigi Ciotti, gli economisti Carlo Cottarelli e Jean-Paul Fitoussi, il fotografo Oliviero Toscani e l’artista Michelangelo Pistoletto, lo scrittore Tahar Ben Jelloun e il presidente della Federazione Nazionale della Stampa, Giuseppe Giulietti.

Oltre agli incontri sono previste mostre, proiezioni, eventi artistici guidati da Pistoletto e Toscani, che per la prima volta vedranno la partecipazione attiva del pubblico. La chiusura sarà affidata all'attore Francesco Pannofino che, nella Basilica Superiore di San Francesco, leggerà passi tratti da Bibbia, Corano e Parmenide accompagnato dal coro della Cappella Musicale della Basilica di San Francesco diretta da padre Giuseppe Magrino

 Al Cortile di Francesco - ha sottolineato padre Gambetti, nella conferenza stampa alla quale erano presenti anche il giornalista Rai Angelo Mellone e il referente di Oicos Riflessioni, Paolo Ansideri - "i 'differenti' possono trovare una tenda sotto la quale aprirsi reciprocamente  all'ascolto  e alla comunicazione. Qui è possibile fare un'esperienza di incontro con l'altro da noi".

 "Unica è la dignità, - ha dichiarato il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura - ossia l’appartenenza all’essere umano, infinita è la pluralità dei volti, delle anime, dei pensieri". Gli incontri - ha osservato il direttore della Sala del Sacro Convento, padre Enzo Fortunato - "provano a cogliere le differenze che vanno amate"

Assisi/Bastia
16/09/2018 10:36
Redazione
Gubbio: 'Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo', oltre 70 partecipanti alla nuova tappa dalla Basilica a Valdorbia
Erano oltre 70 i partecipanti domenica mattina alla nuova tappa di “Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo verso l’eremo di...
Leggi
Domani la presentazione del programma di "Gubbio Summer Festival – Autumn/Winter Edition"
E’ convocata per domani, martedì 18 settembre alle ore 11,30 presso la Sala degli Stemmi, la conferenza stampa di presen...
Leggi
Poggiovalle: Prima Gara Nazionale (Pre Mondiale) di Canicross, Scooter Dog e Bikejjoring
Ci siamo, è quasi tutto pronto per dare via alla 1° Gara Nazionale Pre Mondiale di Canicross, Scooter Dog, Bikejjoring o...
Leggi
Gualdo Tadino: dal birrificio umbro Flea arriva Sans Papiers, la prima birra artigianale al mondo fatta d’aria
Viene dall’aria la nuova nata del Birrificio Flea di Gualdo Tadino. Si chiama “Sans Papiers - Biere de l’Air” ed è stata...
Leggi
Oggi Gubbio-Ravenna, parla Sandreani: "Importante e' l'approccio, la squadra e carica e punta a fare bene". Campagnacci pronto a gara in corso, Casoli ancora no. Stasera a Trg sport (ore 20.45)
E` il via al campionato di serie C dopo l`estate più burrascosa e lunga degli ultimi anni. Oggi alle 16.30 al Barbetti -...
Leggi
Anticipi dilettanti: in Eccellenza colpaccio Angelana nel derby, pari tra Pontevecchio e Foligno. Promozione, Gualdo corsaro a Viole
Anticipi dilettanti non senza sorprese oggi sui campi umbri: in Eccellenza regionale colpaccio dell`Angelana nel derby s...
Leggi
Clamoroso dal TAR del Lazio: si riaprono le porte dei ripescaggi in B. Sospesa la prima giornata per Ternana e altre 4 squadre
In qualche modo lo aveva previsto il presidente del Collegio di garanzia del CONI, Frattini: c`è ancora spazio per chi h...
Leggi
Sansepolcro, finisce in una scarpata con il bus di linea, fortunatamente vuoto: ricoverato un autista di San Giustino
Un bus di linea è finito in una scarpata in Toscana facendo un volo di alcuni metri. Lievemente ferito il conducente. A ...
Leggi
Trasferito in eliambulanza a Perugia il 17enne tifernate che ha riportato frattura vertebrale dopo caduta da motorino
Nella tarda mattinata di oggi un giovane paziente con frattura vertebrale è stato trasferito con l’eliambulanza del 118,...
Leggi
Salone del Camper di Parma: presentato l'accordo per il Rapporto regionale del turismo in Camper per l'Umbria
È stato annunciato oggi, durante il Salone del Camper 2018 a Parma, il Rapporto Regionale del Turismo in Libertà in Camp...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv