Skin ADV

Incontro a Gubbio con lo scrittore Giancarlo De Cataldo

Incontro a Gubbio con Giancarlo De Cataldo scrittore, drammaturgo e magistrato italiano, autore del libro “Romando criminale”. Alla Sperelliana ha presentato la sua ultima fatica letteraria.
“Non è detto che la letteratura noir non sia in fondo più etica della realtà stessa”. E’ uno dei passaggi più significativi dell’incontro pubblico di presentazione del libro “Io sono il libanese”, svoltosi alla Biblioteca Sperelliana di Gubbio con l’autore, Giancarlo De Cataldo, scrittore, autore e magistrato. Un libro che rappresenta il pre-quel del fortunato “Romanzo criminale”, la storia ispirata ai fatti e ai personaggi della banda della Magliana che ha dato poi il tema all’omonimo film, firmato da Michele Placido e alla serie televisiva in onda su Sky. Il “Libanese” è il leader del gruppo criminale, una figura quella di Pietro Proietti, che viene dipinta con un contorno carismatico tale da generare il sogno di impadronirsi del territorio della Capitale.De Cataldo, stimolato nella conversazione dai giornalisti Alvaro Fiorucci e Giacomo Marinelli Andreoli e dall’avv. Caforio, ha parlato dei suoi libri, dell’enfasi che “Romanzo criminale” ha generato soprattutto tra i più giovani, ma ha anche ribadito che non c’è il rischio di creare eroi negativi: “I miei personaggi muoiono o finiscono per marcire in carcere. Nella realtà ex leader della banda della Magliana hanno avuto un futuro ben più roseo che quello dietro le sbarre”. Prima della presentazione, organizzata dalla libreria Fotolibri e introdotta dalla curatrice di eventi letterari, Anna Maria Romano, Giancarlo De Cataldo ha ricevuto la patente da matto dall’associazione “Maggio Eugubino”: un riconoscimento, ha dichiarato lui stesso, di cui andrò orgoglioso certamente in futuro.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/09/2012 17:47
Redazione
“Conoscere Gubbio 11”. Domenica 30 settembre alla scoperta del Colle Eletto. Iscrizioni entro venerdì 28
Venerdì 28 settembre scade il termine per iscriversi all`Undicesima edizione di "Conoscere Gubbio", l’iniziativa del Mag...
Leggi
Assisi: Capossela canta San Francesco
“Cantiche” è il titolo scelto da Vinicio Capossela per presentare lo straordinario ed unico concerto, dedicato alla figu...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in sedut...
Leggi
Gualdo T.: riapertura Piscina Comunale
Oggi, lunedì 17 settembre, ha riaperto la Piscina Comunale di Gualdo Tadino per la stagione invernale. Gli appassionati ...
Leggi
Gualdo T.: iniziati i lavori al Cimitero Comunale
Sono iniziati da qualche giorno i lavori per l’ampliamento del Cimitero Comunale di Gualdo Tadino grazie all’impegno mes...
Leggi
Gualdo T.: presentato il palio di San Michele Arcangelo 2012
Una grande ala bianca, realizzata con penne e piume vere, che abbraccia le quattro Porte contraddistinte ciascuna dai su...
Leggi
A Gubbio la tre giorni di assemblea diocesana
Si apre mercoledì prossimo a Gubbio la tre giorni di assemblea diocesana che prevede presso l’ex seminario una serie d’i...
Leggi
Costacciaro: realizzazione impianto di produzione biogas
A Costacciaro è in progetto da parte di un’impresa agricola la realizzazione di un impianto di biogas in località Palazz...
Leggi
Gubbio: riapertura della Piscina Comunale
Da oggi, lunedì 17 settembre, dalle ore 15.30 alle 19.30, alla Piscina Comunale di Gubbio sono aperte le iscrizioni per ...
Leggi
Ospedale Branca: Smacchi (Pd) su emergenza e accettazione
``Nel testo di legge regionale sulla riforma della sanità umbra, l`ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino è e rimane uno dei...
Leggi
Utenti online:      355


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv