Skin ADV

Incontro del nipote del giudice Caponnetto con gli studenti dell’Istituto Alighieri di Nocera Umbra

A Nocera Umbra, presso l’Istituto scolastico omnicomprensivo “Dante Alighieri”, è stata celebrato, in un incontro con gli studenti, l’attività di Antonino Caponnetto, un grande protagonista della lotta alla criminalità mafiosa.
Un giudice contro la mafia. A Nocera Umbra, presso l’Istituto scolastico omnicomprensivo “Dante Alighieri”, è stata celebrata, nell’ambito del progetto “Legalmente-Lo Stato siamo noi”, voluto dalla Provincia di Perugia, in un incontro con gli studenti, l’attività di Antonino Caponnetto, un grande protagonista della lotta alla criminalità mafiosa. Alla giornata, coordinata dal Dirigente scolastico, Serenella Capasso, hanno partecipato, l’assessore alla Attività Culturali ed alle Politiche giovanili della Provincia, Donatella Porzi, il nipote del giudice Caponnetto, Dario Melini, il sindaco di Nocera Umbra, Giovanni Bontempi, il sindaco di Valtopina, Danilo Cosimetti, il presidente della Fondazione “Antonino Caponnetto”, Salvatore Calleri, il Maresciallo dei carabinieri Massimo Massaccesi, e il consigliere della Fondazione stessa, Antonio di Lauro. “Un incontro- ha detto Porzi- che va nella direzione, da tempo intrapresa, di sviluppare nei giovani la conoscenza di un fenomeno che ormai sta mettendo radici anche in Umbria”: “Un fenomeno- ha concluso l’assessore- che solo con una conoscenza profonda e un conseguente presa di coscienza della responsabilità che dobbiamo tutti avere nel nostro agire, può sconfiggere”. Una sconfitta che, ha ribadito il sindaco Bontempi, la crescita culturale, che la mafia teme più della repressione, può accelerare notevolmente, mentre, per il sindaco Cosimetti, l’esigenza di cambiamento mostrata dall’esito elettorale, invita tutta la classe politica a comportamenti onesti. Un esigenza di cambiamento che, come ha affermato il giovane nipote di Caponetto, suo nonno aveva intuito fosse ormai sentita in maniera profonda sia dalla cittadinanza palermitana che da tutta la nazione. Un cambiamento che Caponnetto confidava ci sarebbe stato, nonostante avesse visto morire in poco tempo i suoi grandi amici, Falcone e Borsellino, uccisi da un potere mafioso, colluso anche con le istituzioni, come purtroppo ha dovuto riconoscere anche Calleri, il quale ha fatto un interessante excursus, molto partecipato dgli studenti, sulle varie componenti mafiose distribuite nel nostro paese. Un excursus completato da Di Lauro che ha messo in luce la complessità del fenomeno mafioso anche in considerazione della componente psicologica dello stesso. L’incontro è stato chiuso dalle considerazioni del maresciallo Massaccesi che ha ribadito l’impegno delle istituzioni e dello Stato contro la criminalità e della preside Capasso che ha invitato i giovani a non cedere alle lusinghe di un facile accesso al benessere che spesso la mafia fa nei confronti dei giovani, per volgersi invece a una realizzazione compiuta attraverso il lavoro e l’impegno civile.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/03/2013 17:05
Redazione
Gubbio: annullata la "Festa di Primavera"
Il maltempo delle ultime ore e le previsioni meteo per la giornata di domani hanno indotto gli organizzatori ad annullar...
Leggi
Volley: stasera San Giustino a Latina per i play off. Diretta su Rgm hit radio dalle ore 20.30
Al via stasera i play off di serie A1 di volley con gli ottavi di finale, che vedono impegnata la Vivi Altotevere San Gi...
Leggi
Da Assisi a Vaticano, prega per ore
Ha pregato per ore sotto la pioggia, inginocchiato in Piazza S. Pietro, sulla grata di una fogna, durante la messa offic...
Leggi
Goracci (Gcu): "Neanche oggi si è discussa la mia interrogazione su ospedale Branca"
“Nel question time del Consiglio Regionale di oggi era in calendario una mia interrogazione urgente, presentata il 16 no...
Leggi
Tragedia Broletto: celebrati a Perugia i funerali di Andrea Zampi
Celebrati oggi a Perugia, i funerali di Andrea Zampi, l`imprenditore che nei giorni scorsi ha ucciso due impiegate della...
Leggi
Gubbio: alla Biblioteca Sperelliana l'iniziativa "Tv Grande sorella" giovedì ore 17
Si terrà giovedì 14 marzo alle ore 17, presso la Biblioteca comunale –sala Refettorio, l’iniziativa Grande sorella. La T...
Leggi
Gubbio: l'Its Cassata in Portogallo
Dal 24 al 28 Febbraio quattro studenti Jacopo Bellucci, Benedetta Flavoni, Agnese Pierotti e Sara Radicchi, della classe...
Leggi
Spello: al Teatro Subasio lo spettacolo "Piccola Antigone e Cara Medea"
Approda al Teatro Subasio di Spello, all`interno della stagione teatrale curata da Fontemaggiore Teatro Stabile di Innov...
Leggi
C.Castello. Hugh Grant avvistato in centro con amici
Hugh Grant, l`attore 52enne inglese protagonista di film di successo come "Il diario di Bridget Jones", "Notting Hill" e...
Leggi
Perugia: annuncia su facebook di suicidarsi, l'amica dà allarme e viene salvata
Annuncia su facebook l`intenzione di suicidarsi; una sua amica da` l`allarme e la donna, di 47 anni, viene soccorsa dopo...
Leggi
Utenti online:      588


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv