Skin ADV

Incontro tra la Giunta provinciale e quella di Umbertide

Proficuo incontro questa mattina tra la Giunta provinciale e quella di Umbertide. Un incontro all'insegna della concretezza e della pianificazione dei progetti futuri.
Proficuo incontro questa mattina tra la Giunta provinciale e quella di Umbertide. Un incontro all'insegna della concretezza e della pianificazione dei progetti futuri. Il presidente della Provincia Marco Guasticchi ha parlato di "una sfida che parte da solide sinergie e dalle potenzialità del territorio". Per il sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti "occorre gettare le basi per realizzare interventi molto attesi". Il presidente Guasticchi ha parlato di Umbertide come un territorio dove sono stati implementati numerosissimi servizi e con una forte spinta propulsiva anche dal punto di vista economico e sociale. Vogliamo confrontarci sui problemi reali e concreti, legati alle più importanti questioni locali quali le infrastrutture viarie, l'edilizia scolastica, le politiche formative, i servizi, l'ambiente e la promozione delle attività culturali. Occorre partire dalla situazione attuale per costruire linee progettuali di comune interesse da sviluppare sempre più compiutamente insieme. Vogliamo andare in direzione di una politica di concertazione per la valorizzazione di tutto il territorio dell'Alto Tevere in generale e di quello di Umbertide in particolare, facendo leva sulle potenzialità del territorio e sulle sue possibilità di sviluppo che, se adeguatamente potenziate, possono contribuire alla crescita dell'economialocale e al miglioramento della vita dei suoi cittadini, anche con la creazione di nuovi posti di lavoro per i giovani e il miglioramento dei servizi e delle strutture a disposizione della collettività umbertidese". Il sindaco Giampiero Giulietti ha sottolineato la necessità di gettare le basi per la realizzazione di interventi e progetti molto attesi dalla popolazione del territorio umbertidese: “In particolare negli ambiti dell'edilizia scolastica, della viabilità e della difesa del patrimonio ambientale. Su quest'ultimo versante la polizia provinciale potrebbe svolgere un proficuo lavoro di prevenzione per difendere la ricchezza più importante:il verde dei nostri parchi, delle nostre colline e la salubrità dei corsi d'acqua che attraversano il comune. Giudico quindi molto positivo questo "briefing" tra Comune e Provincia, sul solco della tradizione di una proficua collaborazione, da cui partiranno sicuramente progetti concreti che incontreranno il consenso dei cittadini". Il consigliere provinciale Gianfranco Becchetti ha ribadito l’importanza degli incontri con i Comuni. “Incontri – ha sottolineato - che si inseriscono in un rinnovato rapporto con le autonomie locali in un momento in cui, a causa dei tagli governativi, queste devono sopperire per garantire i necessari servizi”. Becchetti ha sottolineato l’importanza del Ptcp (Piano territoriale di coordinamento provinciale) in relazione alla programmazione urbanistica con i Comuni e del Cerp (Centro espositivo Rocca Paolina), punta di eccellenza delle politiche culturali della provincia e riferimento per una sinergia nel settore culturale tra Provincia e Comune di Umbertide. L’incontro si è concluso con la firma di un Programma di Intenti tra le due Giunte. Provincia e Comune hanno stabilito sette priorità. Innanzitutto la politica scolastico, consolidabdo e potenziare con nuovi indirizzi curriculari il liceo scientifico “Leonardo Da Vinci” di Umbertide. Tutto ciò al fine di favorire in stretta connessione con le politiche del lavoro un piano di programmazione scolastica che difenda la scuola pubblica e ribadisca il suo ruolo di soggetto privilegiato e insostituibile di educazione e formazione. Secondo punto la Ferrovia centrale umbra, con la valorizzazione del trasporto su ferro nell’ambito dell’azienda unica dei trasporti, potenziando il ruolo di Fcu, delle officine di Umbertide e della professionalità del personale. In merito al Piano provinciale di smaltimento dei rifiuti, Provincia e Comune esprimono da un lato la contrarietà ad ipotesi unilaterali non condivise che riguardano la realizzazione di un termovalorizzatore e dall’altro la necessità di collaborare attraverso politiche coordinate di raccolta differenziata finalizzate in un futuro molto prossimo al rapido esaurimento della discarica di Pietramelina, con conseguente riqualificazione ambientale dell’area. Nell’ambito del processo di valorizzazione del ruolo della polizia provinciale verrà potenziata la funzione di tutela ambientale e sorveglianza con particolare riguardo al frequentatissimo campo di gara di pesca lungo il Tevere. La Provincia ha poi annunciato che, nell’ambito della politica di decentramento dei servizi, nei primi mesi del nuovo anno verrà inaugurato in zona centrale e priva di barriere architettoniche lo “Sportello polifunzionale di Umbertide”, in cui gli utenti del territorio potranno usufruire dei servizi offerti dalla Provincia e dove troverà allocazione anche la nuova sede della polizia provinciale. In materia di infrastrutture viarie sono stati inaugurati numerosi interventi nel comprensorio umbertidese. Nei prossimi mesi verrà concentrata l’attività dei due enti in particolare nelle direttrici che collegano Umbertide a Trestina, Montone, San Benedetto e Preggio. E’ stata infine realizzata la convenzione per la gestione del palazzetto dello sport di Umbertide per i prossimi 15 anni e gli interventi previsti saranno realizzati nel corso della durata della convenzione compatibilmente con le esigenze del bilancio comunale.
Città di Castello/Umbertide
30/11/2010 15:44
Redazione
Arriva l’hydrorunner presso la piscina comunale di Gualdo Tadino
Oltre 3mila presenze per il nuoto libero, circa 400 iscritti ai corsi di nuoto fra bambini, adulti e fitness e 16 le rag...
Leggi
Lo scrittore Antonio Moresco ospite a Città di Castello
Sabato 4 dicembre, alle ore 18, lo scrittore Antonio Moresco sarà ospite dell`Associazione Culturale Il Fondino, nella s...
Leggi
Calcio: Gubbio-Sorrento, è ufficiale: si recupera l`8 dicembre
Si giocherà dunque mercoledì 8 dicembre il recupero tra Gubbio e Sorrento, il big match di I Divisione girone A sospeso ...
Leggi
Infiltrazioni mafiose in Altotevere
Roberto Cuccolini, del Coordinamento comunale PDL, interviene sulla questione del problema delle infiltrazioni mafiose n...
Leggi
Calcio: Gubbio e Foligno alla ripresa
Torna oggi pomeriggio ad allenarsi il Gubbio, senza il tecnico Torrente che – su permesso concessogli dalla società – sa...
Leggi
Donna investita a Gubbio
Incidente questa mattina in piazza 40 martiri a Gubbio, durante il mercato settimanale. Una donna è stata investita ment...
Leggi
Fossato: rifiuta di farsi perquisire ed inveisce contro i carabinieri, arrestato
Nella serata di domenica, durante un controllo ai locali notturni, i Carabinieri di Fossato di Vico hanno tratto in arre...
Leggi
Maltempo: ancora pioggia in Umbria
E` finita la breve tregua che ieri il maltempo ha concesso all`Umbria, dopo le piogge ininterrotte della scorsa fine set...
Leggi
C.Castello. Controlli dei Carabinieri
30 pattuglie dei Carabinieri della Compagnia di Città di Castello in giro per il territorio tifernate con lo scopo di in...
Leggi
Processo per incidente sul lavoro
E’ stata fissata al prossimo 21 febbraio la sentenza del processo per l’incidente sul lavoro che nel novembre 2005 costò...
Leggi
Utenti online:      607


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv