Skin ADV

Indesit, maxi protesta a Fabriano. Oltre 5.000 a gridare no al piano esuberi

Indesit, maxi protesta a Fabriano. Oltre 5.000 lavoratori, di cui almeno 200 dall'eugubino-gualdese, a gridare no al piano esuberi. Immagini e servizio stasera nel Trg sera delle 19 (canale 11).
Erano almeno 5.000 i partecipanti stamane alla grande manifestazione di protesta contro il piano esuberi presentato le scorse settimane dal gruppo Indesit, un progetto che tocca da vicino il futuro di 1425 lavoratori, di cui buona parte provenienti dal comprensorio eugubino-gualdese. Ed erano almeno 200 i lavoratori umbri presenti a Fabriano in corteo, manifestazione che ha visto la presenza unitaria di tutte le sigle sindacali e di numerosi rappresentanti istituzionali, di Marche Umbria e dei comuni interessati. Lavoro, lavoro è lo slogan continuamente ripetuto dai partecipanti, applauditi anche da un gruppo di scolaresche incrociate nel corso del corteo. Ribadita a chiare note la volontà di ritiro del progetto, come da più parti richiesto anche a livello parlamentare nei giorni scorsi. Momenti di tensione non sono mancati a causa di pochi isolati facinorosi che sono stati subito dissuasi dalla gran parte dei lavoratori presenti. E sulla manifestazione odierna è intervenuto con una nota anche il consigliere regionale PD, Andrea Smacchi, presente stamane a Fabriano: “E' arrivato il momento di discutere anche in Umbria si apra una vertenza territoriale che riguardi la fascia appenninica, dove su un totale di 100mila abitanti si calcolano 25mila persone che non lavorano". "Una iniziativa - conclude Smacchi - necessaria al fine di indirizzare sul territorio ingenti risorse dei nuovi fondi strutturali, oltre che per la necessita' di modificare l'accordo di programma adattandolo alla realta' economico-produttiva e alle finalita' per le quali e' stato adottato".
Gubbio/Gualdo Tadino
12/07/2013 15:30
Redazione
Gubbio: lunedì lavori stradali sulla Pian d'Assino in località Branca
Dalle 7 di lunedì prossimo saranno eseguiti lavori di ripristino della pavimentazione sulla strada statale 219 di Gubbio...
Leggi
Volley Serie A1, Sir Perugia e Città di Castello in campo dal 20 ottobre
La Lega Volley attraverso il proprio sito ha diffuso il calendario con le date principali della stagione a venire: la Su...
Leggi
Foligno. Furto al portavalori, rubati 30.000 euro
Erano le 12.10 circa quando in viale Firenze a Foligno un agente di una nota ditta di vigilanza incaricato quale portava...
Leggi
Gubbio: visita istituzionale del presidente Guasticchi al Commissario prefettizio
Sinergie istituzionali e progetti di fine legislatura: incontro oggi a Gubbio tra il Commissario Prefettizio, Maria Luis...
Leggi
Mons. Bassetti formula gli auguri per il ramadan all'imam di Perugia, Kader
L`arcivescovo mons. Gualtiero Bassetti, in occasione dell`inizio del mese sacro dell`islam consacrato al digiuno e alla ...
Leggi
Perugia, è fatta per Eusepi, incontro per Troiano del Sassuolo
E` Umberto Euspi il nuovo centravanti del Perugia, destinato a raccogliere l`eredità lasciata da Ciofani. Manca solo l`u...
Leggi
Gubbio Summer Festival: stasera concerto di anteprima
Si alza il sipario sul Gubbio Summer festival con il concerto di anteprima di scena stasera alle 21,15 alla Chiesa di Sa...
Leggi
Speed Motor Gubbio, nel week end la cronoscalata Sarnano-Sassotetto
La scuderia Speed Motor di Gubbio è pronta per un alto fine settimana da protagonista in salita. Sabato 13 e domenica 14...
Leggi
Provincia: sbloccati fondi per agevolazioni a favore di 27 aziende
“Azione tempestiva della Provincia di Perugia per agevolare nuove iniziative imprenditoriali per favorire l’occupazione ...
Leggi
Arrestato 40enne spoletino: rapina un'anziana donna e la fa cadere a terra
Uno spoletino di 40 anni, incensurato, e` stato arrestato ieri pomeriggio dagli agenti della volante del commissariato p...
Leggi
Utenti online:      356


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv