Skin ADV

Infibulazione, interviene l'assessore Casciari: "Un fenomeno che va approfondito"

Infibulazione, sul caso umbro interviene l'assessore regionale al welfare Carla Casciari: "Un fenomeno che va approfondito e che non e' facile quantificare".
"Il fenomeno delle mutilazioni genitali femminili, che risulta ancora per la maggior parte sommerso va approfondito nei suoi aspetti culturali, ma anche per la tutela della salute in termini di assistenza sanitaria e psicologica". Lo afferma la vicepresidente della Regione Umbria, con delega al Welfare, Carla Casciari, dopo l'arresto di ieri dei genitori di due sorelline residenti nella provincia di Perugia, sottoposte a infibulazione. Per conoscere meglio il fenomeno la Regione Umbria ha commissionato una ricerca alla Fondazione 'Angelo Celli'. "Dalla ricerca - sottolinea Casciari - emerge che e' difficile quantificare il fenomeno in maniera precisa, per le ovvie difficolta' di rilevazione. Partendo da una ricognizione delle presenze delle donne immigrate in Umbria provenienti dai Paesi dove, secondo l'Organizzazione mondiale della sanita', sono maggiormente diffuse le pratiche di manipolazione dei genitali femminili, si stima che oltre 600 tra donne e bambine residenti in Umbria abbiano subito una qualche forma di mutilazione genitale e risulta confermato anche per l'Umbria quanto gia' abbastanza noto, e cioe' che molte donne provenienti dai Paesi in cui le mutilazioni genitali femminili vengono tradizionalmente praticate, le considerano del tutto a normali', ovvie e positive o comunque opportune per se' e per le proprie figlie". "La Regione Umbria - conclude la vicepresidente - vuole rafforzare le azioni per la tutela della salute e del benessere delle donne anche attraverso la costituzione di un Centro regionale di riferimento che funga da polo formativo, ma anche con compiti di supporto e consulenza per la mediazione socio-culturale fra le donne e i servizi del territorio".
Perugia
08/08/2014 20:14
Redazione
Gubbio, stasera il Memorial Radicchi: citta' invasa da biciclette in notturna
Torna stasera l`appuntamento a Gubbio per la quinta edizione della gara in notturna riservata alla categoria Elite Under...
Leggi
Assisi: battesimo del trotto per la puledra albina
E` pronta a scendere in pista per la sua prima gara, la cavallina bianca nata a primavera all`allevamento di Sergio Carf...
Leggi
Grande successo per la camminata da Foligno a Fiamenga: oltre 400 partecipanti
Grande successo per la Camminata di gruppo a Foligno: oltre 400 persone hanno partecipato alla tappa di questa settimana...
Leggi
Gubbio: di nuovo al lavoro il comitato "100 ramazze" a S.Pietro
Agosto voleva essere un mese di stop per riprendere i lavori a settembre ma il comitato "100 ramazze" oggi domenica 10 a...
Leggi
Gubbio, prende vita il progetto della Mostra di Arti e Mestieri (oggi in "Trg Plus" ore 13)
Una Fondazione di scopo per riunire le antiche Universita` di Arti e mestieri di Gubbio (Muratori e Scalpellini, Calzola...
Leggi
Infibulazione: i genitori delle bimbe si difendono, l'avrebbero fatta i nonni in Nigeria
Hanno sostenuto che le figlie, di quattro e dieci anni sono state sottoposte a infibulazione mentre erano in Nigeria sen...
Leggi
Gubbio: uffici comunali chiusi il 14 agosto e Biblioteca a Ferragosto
In coincidenza con le festività di Ferragosto, è stata disposta con decreto del sindaco, la chiusura degli uffici comuna...
Leggi
Gualdo T.: interventi dopo le alluvioni del novembre 2013
Dopo il riconoscimento dello stato di calamità naturale deliberato dal Consiglio dei Ministri il 30 giugno relativo alle...
Leggi
Sara' proprio Perugia-Bologna ad aprire la serie B venerdi' 29 agosto (ore 20.30)
L`AC Perugia Calcio comunica che sarà Perugia-Bologna, in programma al "Renato Curi" venerdì 29 agosto alle 20.30, la ga...
Leggi
Gubbio: “Le tavole magiche” al Museo del Palazzo dei Consoli
Si terrà domenica 17 agosto, alle ore 21.30 e 22.30, presso il Museo Civico Palazzo dei Consoli, l’iniziativa “Le tavole...
Leggi
Utenti online:      461


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv