Skin ADV

Infibulazione: non sarà espulsa la nigeriana residente a Città di Castello

Non sarà espulsa la nigeriana residente a Città di Castello che ha chiesto di restare in Italia per evitare alla figlia il rischio di subire l'infibulazione se fosse tornata nel suo Paese.
Non sara' espulsa, per ora, la nigeriana che ha chiesto di rimanere in Italia per evitare alla figlia di sette anni il rischio di subire l'infibulazione se fosse tornata nel suo Paese. Il giudice di pace di Perugia ha infatti accolto il ricorso presentato dalla straniera, che vive a Citta' di Castello, contro il decreto di espulsione. Lo hanno riferito oggi i legali della donna, gli avvocati Silvia e Fabrizio Ceppi. Il decreto nei confronti della nigeriana e' stato dichiarato illegittimo per un vizio di motivazione. ''E' ben vero che l'ingresso nel territorio nazionale di un cittadino extracomunitario non legittimato e' causa automatica di espulsione -ha ritenuto il giudice di pace - ma esso, come ogni provvedimento, deve essere adeguatamente motivato. In ordine alle eccezioni proposte dal ricorrente, appare rilevante, tale da inficiare il provvedimento stesso, il lamentato vizio di difetto di motivazione''. ''Siamo soddisfatti - ha detto l'avvocato Silvia Ceppi - ed e' un bel passo avanti. Chiederemo ora alla commissione del ministero degli Interni di rivedere la decisione con la quale e' stato negato alla nostra assistita lo status dirifugiato o che le sia concesso un permesso di soggiorno per motivi umanitari. In teoria infatti il decreto di espulsione puo' comunque essere rinnovato''. Il Tar del Lazio ha invece negato la sospensiva per quanto riguarda il ricorso contro la mancata concessione del permesso di soggiorno da parte della questura di Rieti (dove la famiglia aveva vissuto per circa 13 anni). La decisione del giudice di pace e' stata subito comunicata alla nigeriana che si e' detta particolarmente soddisfatta per cio' che riguarda la situazione della figlia.
Città di Castello/Umbertide
03/04/2006 18:57
Redazione
Gubbio: fervono i preparativi per il “Memorial Ciotti"
Fervono i preparativi per la seconda edizione del “Memorial Ciotti - Insieme per un grande progetto di solidarietà” che ...
Leggi
C.Castello. Arrestato un algerino mentre ruba in una pasticceria.
Tentano di rubare materiale alimentare all’interno di una pasticceria per poi poterlo rivendere. Domenica notte i carab...
Leggi
"Caio Giulio Cesare" al Teatro Comunale di Gubbio
Si svolgerà sabato 8 aprile alle ore 21 presso il Teatro Comunale di Gubbio lo spettacolo “Caio Giulio Cesare” di Carlo ...
Leggi
Gubbio: successo per Ottaviano Nelli
Ha suscitato notevole interesse e partecipazione l’incontro svoltosi domenica 2 aprile, presso la Biblioteca Comunale Sp...
Leggi
Paolucci: gli assassini di Tommaso in carcere a vita
Chi ha rapito e ucciso Tommaso Onofri deve ``rimanere in carcere per il resto della sua vita a riflettere su quanto ha f...
Leggi
San Giustino. In arrivo il sottopasso pedonale della stazione FCU
San Giustino. La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di realizzazione del sottopasso pedonale ...
Leggi
Foligno: al via il "Progetto Sicurezza"
Ripartira` nel mese di aprile, con un corso per ``Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza``, presso il liceo Marc...
Leggi
Tappa a Città di Castello per World Harmony Run
“World Harmony run” ha fatto tappa a Città di Castello. Rappresentavano Slovacchia, Montenegro, Ucraina, Inghilterra ed ...
Leggi
Sanità: tre medici segnalati alla corte dei conti per due presunti episodi di malasanità, anche nell`ospedale eugubino
Tre medici specialisti sono stati segnalati alla magistratura contabile per danno materiale e all`immagine dai carabinie...
Leggi
C.Castello. Grande partecipazione di atleti e pubblico per il XII Trofeo Alto Tevere di ciclismo
Arrivo in solitaria nel XII Trofeo Alta Valle del Tevere, la gara ciclistica nazionale riservata alla “Elite Under 23”. ...
Leggi
Utenti online:      345


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv