Skin ADV

Infiorate di Spello 2018, un’edizione straordinaria per la qualità delle opere, l’accoglienza e le presenze turistiche

Infiorate di Spello 2018, un'edizione straordinaria per la qualita' delle opere, l'accoglienza e le presenze turistiche. Il sindaco Landrini ringrazia l'Associazione Le Infiorate di Spello.

Un’edizione straordinaria per la qualità e la bellezza delle opere realizzate, per l’accoglienza dimostrata dalla città e per le presenze di visitatori e turisti”. All’indomani delle Infiorate di Spello, che dal venerdì alla domenica hanno registrato un’affluenza di circa 80mila persone, il sindaco Moreno Landrini, esprime un sentito ringraziamento all’Associazione Le Infiorate di Spello e a tutti gli infioratori che con la loro passione, abilità, impegno e sacrificio, hanno permesso il rinnovarsi di un’esperienza di altissimo valore umano, artistico e religioso. “ll bilancio dell’edizione 2018 – afferma il primo cittadino - non può che renderci orgogliosi. Le infiorate, ormai conosciute in tutto il mondo per qualità artistica e tecnica, hanno rinnovato la straordinaria capacità di generare un forte legame sociale che unisce gli spellani, già dalla più tenera età. Il centro storico, completamente rinnovato nelle pavimentazioni e molto apprezzato da cittadini e turisti, ha permesso di rendere ancora più suggestivo uno spettacolo unico e irripetibile che anche quest’anno rimarrà impresso negli occhi dei visitatori. Il piano, elaborato dalla Polizia municipale di Spello e discusso presso il Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro, ha inoltre migliorato la possibilità di ammirare le infiorate: un ringraziamento particolare va a tutti i soggetti che, a vario titolo, hanno garantito la sicurezza della manifestazione. Un ringraziamento infine a tutti i cittadini per l’armonia e le modalità con cui hanno supportato la realizzazione delle infiorate e per l’impegno nel rendere la città d’arte e dei fiori sempre più bella e accogliente adornando con tante varietà floreali, angoli e scorci, ancora più suggestivi per turisti e visitatori”.

Foligno/Spoleto
04/06/2018 14:52
Redazione
Si avvicina l’inaugurazione della mostra “Gubbio al tempo di Giotto. tesori d’arte nella terra di oderisi”
Si sta lavorando intensamente per la realizzazione di uno degli appuntamenti clou della seconda metà del 2018: la mostra...
Leggi
Gubbio: torna l’operazione ecologica ‘Arpulimo ‘l monte’
Torna l’iniziativa ecologica dell’associazione pescatori sportivi ‘Lenza Eugubina’, con l’operazione ‘Arpulimo ‘l monte’...
Leggi
Gubbio, Colacem torna ad acquisire impianti cementieri: definita l'operazione sulla Maddaloni cementi di Caserta
  Colacem S.p.A. il gruppo cementiero eugubino che fa capo alla famiglia Colaiacovo, torna a operare in modo significat...
Leggi
Leonardo Cenci a New York come testimonial dell’Italy Run
Trasferta extra continente per Leonardo Cenci. Il presidente dell`Associazione Avanti Tutta in questi giorni è a New Yor...
Leggi
Umbertide: domani concerto per gli ex studenti e docenti dell’Istituto Da Vinci
Proseguirà domani, martedì 5 giugno, alle Cantine Blasi di Umbertide, con una serata in musica dedicata a tutti “….quell...
Leggi
Entro domani, martedì 5 giugno, il Comune di Norcia liquiderà il "Cas"
Entro domani, martedì 5 giugno, il Comune di Norcia liquiderà il "Cas" (Contributo di autonoma sistemazione) per i mesi ...
Leggi
Gubbio: 4° edizione delle Olimpiadi dei ragazzi
4^ edizione delle Olimpiadi dei ragazzi. Evento a cura del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi e della Scuola...
Leggi
Gubbio: inaugurata ieri la mostra di Domenico Asmone ‘Madre Natura’ al Bargello
E’ stata inaugurata ieri, 3 giugno, al Palazzo del Bargello la personale di Domenico Asmone dal titolo “Madre Natura”, c...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana e A&S team Mocaiana: vince Pencedano in Abruzzo, quinto Stocchi a Recanati
Nicolò Pencedano va a segno in Abruzzo. Ancora un successo per lo junior eugubino dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana, che...
Leggi
Smacchi (Pd) su nuovo incidente mortale lungo la Flaminia: "Non si puo' morire per andare al lavoro"
“Ci troviamo purtroppo, ancora una volta, a commentare un episodio tragico che vede coinvolti uomini del nostro territor...
Leggi
Utenti online:      571


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv