Skin ADV

Infiorate di Spello, presentata l’edizione 2011

Infiorate di Spello, presentata l’edizione 2011. Il 18 e 19 giugno la “Mangia Spello” apre la ricca settimana delle Infiorate.
Per la festa del Corpus Domini torna il fascino delle Infiorate di Spello, una delle Infiorate più conosciute e apprezzate nel mondo, per le dimensioni e la qualità artistica delle opere realizzate e per le emozioni e il coinvolgimento capace di suscitare nelle migliaia di visitatori presenti per l’occasione (80-100mila in un weekend). Le novità e il programma 2011 sono stati presentati oggi, mercoledì 15 giugno, alle ore 10 nella sala degli Zuccari del Comune di Spello alla presenza del sindaco di Spello Sandro Vitali, degli assessori alla cultura e al turismo del Comune di Spello Liana Tili e Antonio Luna, del presidente e del vicepresidente dell’Associazione Le Infiorate di Spello Giovanni Buono e Simone Tili, del presidente della Pro Loco IAT Spello Umberto Natale. La festa più partecipata dalla comunità di Spello quest’anno inizia una settimana prima con la Mangiaspello, una due giorni dedicata all’extravergine di oliva e ai fiori che sabato 18 e domenica 19 giugno diventano protagonisti di degustazioni e passeggiate oleo-gastronomiche lungo le vie monumentali e i vicoli fioriti di Spello, e con le premiazioni della VII edizione di “Finestre, Balconi e Vicoli fioriti”, il concorso nazionale “Comuni fioriti 2011” organizzato dalla Pro Spello. Inoltre, per completare l’offerta turistica che gravita intorno alle Infiorate torna la seconda edizione del tour enogastronomico floreale che da a Spello si estende alle altre città umbre aderenti all’Associazione Città delle Infiorate, che coltivano con passione la tradizione delle Infiorate del Corpus Domini: San Gemini, Cannara e Norcia. Il progetto, avviato nel 2010 coinvolge i ristoranti e i bar che, per l’occasione, dal 24 al 26 giugno proporranno inediti menu a base di erbe e fiori, abbinati alla cucina del territorio. Nel corso della settimana delle Infiorate numerose sono le iniziative da non perdere, quasi tutte gratuite e ad ingresso libero: la selezione e “capatura” dei fiori nelle vie del centro storico, la visita al Museo delle Infiorate, la mostra fotografica storica, la mostra di ricamo floreale, gli allestimenti floreali di “Finestre, balconi e vicoli fioriti”, il trenino turistico (dai parcheggi ai principali punti di accesso del centro storico) e tanti appuntamenti musicali. Tutto questo e altro ancora avviene durante la “Notte dei fiori”, la veglia notturna in cui gli infioratori realizzano le loro opere floreali, allietati dai visitatori e dai turisti che passeggiano curiosando tra le strutture di protezione antipioggia e antivento. A ciò si aggiungono i menu a base di fiori, erbe e altri prodotti tipici nei ristoranti della città e le visite guidate notturne ai siti d’arte di Spello (ore 21 del sabato e ore 6,30 della domenica). Tra le novità dell’edizione 2011 c’è anche il trofeo "Daniele Ciampetti", l’opera riservata alla categoria “under 14”, che andrà ad arricchire il montepremi messo in palio per il concorso legato all'infiorata, premiando l’impegno e la sorprendente partecipazione dei giovanissimi. Realizzato dallo scultore folignate Stefano Bovi, il trofeo rappresenta un girasole in bronzo e rame smaltati, e rende omaggio al giovane infioratore prematuramente scomparso lo scorso anno, proprio nel sabato delle infiorate. Il trofeo sarà consegnato al vincitore della categoria under 14 a partire da quest’anno e, proprio come avviene per il trofeo Properzio - l'ambito premio della categoria quadri - l'anno successivo sarà restituito all'Associazione organizzatrice del concorso e consegnato al nuovo vincitore, in una sorta di staffetta simbolica. Entro le nove della domenica mattina le strade risulteranno ricoperte da un unico, ideale tappeto policromo e profumato lungo circa 2 chilometri, composto da quasi 80 infiorate tra tappeti (ciascuno dai 12 ai 15 mt di lunghezza, con una superficie minima di 15 mq) e quadri (dai 25 ai 90 mq.), realizzate da circa 50 gruppi infioratori. La processione domenicale, che dalle 11 dissolverà nell’aria le opere floreali, sarà presieduta dal Vescovo di Foligno mons. Gualtiero Sigismondi. Le premiazioni del 50esimo concorso delle Infiorate di Spello si svolgeranno in piazza della Repubblica domenica alle ore 18,30.

15/06/2011 17:20
Redazione
Stasera a Gubbio “Gusta il centro storico”
Stasera torna a Gubbio “Gusta il centro storico”, il menù in tour per le vie della città. Aperitivo, antipasto, primo, s...
Leggi
Al TgS delle 19,30 intervista a Giammarioli
Stasera da non perdere l`appuntamento con il TgS delle 19,30, con l`intervista al direttore sportivo del Gubbio Stefano ...
Leggi
Gubbio: iniziativa alla casa di riposo ‘Toschi Mosca’
Si terrà domani alle ore 18, presso Casa di Riposo T. Mosca in Piazza Bosone, l’iniziativa “Donne di Spirito”, la sfida ...
Leggi
Gubbio: personale di pittura di Pascolini Alimenti
Verrà organizzata dall’associazione “L’impegno”, con il patrocinio del Comune di Gubbio, dei Lions Gubbio Host e Piazza ...
Leggi
Gubbio: parte l’estate alla Piscina Comunale
Sabato 18 giugno alle ore 10.30 inizia la stagione estiva della Piscina Comunale. Lo comunicano il sindaco Diego Guerrin...
Leggi
Gubbio: modalità di ricevimento del sindaco Diego Guerrini in comune e nel territorio
Il sindaco Diego Guerrini è al lavoro per organizzare la propria segreteria, anche in relazione al ricevimento dei citta...
Leggi
Gubbio: lunedì 20 il Consiglio Comunale
Il consigliere anziano Marco Cardile ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione Straordinaria in seduta Pubblica pe...
Leggi
Gubbio: Festa dei Ceri, contributi statali a famiglie ceraiole
Finanziamenti statali pari a 10 mila euro sono stati destinati ad ognuna delle tre famiglie ceraiole di Gubbio per l`acq...
Leggi
Approvata mozione a sostegno del Foligno calcio
Vicinanza al Foligno calcio, soddisfazione per la salvezza raggiunta, volontà di trovare nuove risorse per sostenere il ...
Leggi
Stasera la Luna si tinge di rosso
Questa notte l’eclissi totale della Luna, che avviene quando Sole, Terra e Luna si trovano allineati nello spazio e quan...
Leggi
Utenti online:      394


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv