Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Infrastrutture: l'Umbria resta indietro rispetto alla media nazionale secondo il rapporto Ance
Infrastrutture: l'Umbria resta indietro rispetto alla media nazionale secondo il rapporto Ance presentato a Confindustria Perugia: sono la E45 e la Pg-An le vere emergenze sul fronte finanziamenti
Umbria ''sottodotata'' del 13 per cento rispetto alla media italiana per quanto riguarda le infrastrutture, anche se dal 2001 al 2004 ''si nota un certo miglioramento'', con un divario in calo rispetto all' iniziale 18 per cento: lo attesta il rapporto che l' Ance regionale, l' associazione dei costruttori edili di Confidustria umbra, ha presentato oggi pomeriggio, nel corso della propria assemblea. Il gap infrastrutturale umbro e' ''sensibile'' in tutte le sue componenti (del 17 per cento per le strade, del 20 per gli aeroporti), ad eccezione delle ferrovie, che presentano una media superiore a quella nazionale. Per le strade, il rapporto Ance propone anche, come indice qualitativo, il tasso di mortalita' negli incidenti in Umbria: su 1.000 di questi eventi, quelli mortali sono 42, il 50 per cento in piu' della media nazionale. A Terni l' indice sale a 49. Per le ferrovie, la provincia di Perugia ha una dotazione inferiore del 50 per cento rispetto alla media italiana, mentre per gli aeroporti l' Umbria dispone soltanto di quello di Sant' Egidio. Un capitolo del rapporto Ance riguarda i bandi di gara: nei primi sei mesi di quest' anno, in Umbria sono stati 311, per un ammontare di 172 milioni di euro ed un importo medio di 553 mila euro. Bandi definiti ''di piccolo e medio taglio'', aumentati sia nel numero (piu' 51 per cento) sia nell' importo complessivo (65,7 per cento) sia in quello medio (9,7). L' unico intervento di grandi dimensioni e' quello per il nuovo ospedale di Todi-Marsciano (25,6 milioni l' importo). L' Ance segnala invece ''una generale indifferenza'' verso la strumento della finanza di progetto, con solo due interventi nel 2006: la realizzazione del parcheggio intermodale di Pian di Massiano (7,7 milioni) e la ristrutturazione della mensa universitaria di via Pascoli (12,9 milioni). Un ''evidente ritardo'' dell' Umbria e' stato rilevato anche per la forme di partenariato tra soggetti pubblici e privati per la realizzazione di infrastrutture. Sulle opere previste dalla Legge obiettivo, l' Ance individua ''nell' eccessiva numerosita' ed eterogeneita' degli interventi inizialmente previsti'' la causa principale dei rallentamenti nella realizzazione delle opere stesse. Da qui la condivisione della stessa associazione dei costruttori umbri rispetto all' intenzione del Governo di rivedere il programma delle opere strategiche, per accelerarne poi la realizzazione. Ma anche il nuovo elenco di opere presentato di recente dal ministero ''appare ancora una volta troppo articolato'' e le intenzioni del Governo ''poco realistiche''.
29/11/2006 19:12
Redazione
Twitter
30/11/2006 17:53
|
Sport
Memorial Guerrieri, Gualdo ricorda un grande protagonista
Un fine settimana all’insegna dello sport quello che si prospetta per la città di Gualdo in questo primo week end di dic...
Leggi
29/11/2006 19:08
|
Politica
Brunetta presiede la consulta regionale delle attività produttive di FI
E` l`europarlamentare Renato Brunetta il presidente della consulta regionale attivita` produttive di Forza Italia dell` ...
Leggi
29/11/2006 17:48
|
Cultura
Gubbio: il 2 dicembre la premiazione del concorso “Colora con i fiori la tua città”
Serata di premiazione sabato 2 Dicembre presso l’Hotel “Torre dei Calzolari Palace” a Gubbio per il consueto appuntament...
Leggi
29/11/2006 17:12
|
Attualità
Bioedilizia e risparmio energetico: Coop Umbria Casa e il bilancio sociale 2006
Bioedilizia e risparmio energetico, come priorità per realizzare città a misura d’uomo, sono stati i temi principali del...
Leggi
29/11/2006 17:08
|
Cultura
"Comunicare l`Umbria": al concorso Corecom partecipa anche TRG
E` stato presentato oggi il concorso ``Comunicare in Umbria``, che premiera` sabato prossimo a Vallo di Nera, in Valneri...
Leggi
29/11/2006 16:52
|
Attualità
Umbertide: l`inserimento degli immigrati passa per le donne
Nel corso dell’ultima riunione, la Consulta comunale degli immigrati del comune di Umbertide ha delineato vari progetti ...
Leggi
29/11/2006 10:28
|
Politica
Nuovo presidente di Sogepu sotto l`albero di Natale
Un presidente sotto l`albero di Natale. Ancora non sappiamo se sara` una sorpresa o un regalo "scontato", l`unica certez...
Leggi
29/11/2006 09:57
|
Politica
C.Castello, eletto il nuovo difensore civico:è l`avvocato Marcello Pecorari
Con 21 voti a favore e 1 solo voto nullo è stato eletto dal Consiglio Comunale di Città di Castello il nuovo difensore c...
Leggi
29/11/2006 08:59
|
Attualità
Città di Castello, procede l`iter del Contratto di Quartiere II
Si sta rapidamente componendo l’iter amministrativo destinato nel corso del prossimo anno a rendere operativi i contenut...
Leggi
29/11/2006 08:49
|
Cronaca
Setta satanica del folignate, le richieste del pm Duchini
Tre anni per gli imputati che hanno chiesto il rito abbreviato, rinvio a giudizio per gli altri che hanno invece optato ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
480
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv