Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Iniziate le celebrazioni per il 773° Anniversario della Fondazione della Città di Gualdo Tadino
Si sono aperte questa mattina le celebrazioni per il 773esimo anniversario della fondazione della città di Gualdo Tadino. L’ultima riedificazione, infatti, è datata 30 aprile 1237, come compare in un atto dell’epoca.
Si sono aperte questa mattina le celebrazioni per il 773esimo anniversario della fondazione della città di Gualdo Tadino. L’ultima riedificazione, infatti, è datata 30 aprile 1237, come compare in un atto dell’epoca. Successivamente Federico II di Svevia volle il restauro della Rocca Flea e, per proteggere le cittadina dagli attacchi guelfi perugini, nel 1242 la cinse di possenti mura, la dotò di quattro porte di accesso (San Benedetto, San Donato, San Martino e San Facondino) e di diciassette torri di difesa. “Sono pochissime le città in Europa che possono documentare con esattezza la propria ‘data di nascita’, e questo è un elemento distintivo” – ha evidenziato il sindaco Roberto Morroni. Il progetto, nato in seno alla Pro Tadino, ha visto questa mattina la presenza dei bambini delle scuole elementari e dell’infanzia di della città che hanno fatto da cornice al passaggio del Gonfalone e delle autorità. Il 30 aprile 1237 i gualdesi riedificarono la Gualdo attuale sul Colle S. Angelo. Il Colle apparteneva all’Abbazia di S. Benedetto, presso la quale si raccolsero per la prima volta i discendenti dei dispersi abitanti di Tadino. Questi si rivolsero pertanto all’Abate Epifanio e da lui ottennero il permesso di poter costruire su quel Colle il nuovo castello: mediante “pubblico istrumento” del 30 Aprile 1237, infatti, l’Abate concedeva in enfiteusi perpetua a Pietro di Alessandro, delegato quale rappresentante o “sindicus” di Gualdo, il Colle S. Angelo per edificarvi il nuovo paese, a patto che i cittadini gualdesi donassero ogni anno all’Abbazia, nella ricorrenza della festa di San Benedetto, “dieci libbre di buona cera”. A distanza di 773 anni quell’antico contratto è stato riproposto, e stamane, ad attendere sul sagrato della basilica di San Benedetto il sindaco di Gualdo Tadino, c’era il parroco don Gianni Brunetti, che dalle mani del primo cittadino ha ricevuto un cero, in segno di rispetto dell’accordo a suo tempo sottoscritto dalle autorità civili e religiose. Al termine della cerimonia sono stati liberati 773 palloncini bianchi e rossi, i colori simbolo della città di Gualdo Tadino. Il 773esimo anniversario di Gualdo è stata anche l’occasione per valorizzare l’aspetto ambientale del territorio. In mattinata, infatti, è stata effettuata una messa a dimora di abeti presso la pineta di San Guido, un appuntamento che verrà ripetuto il 30 aprile di ogni anno. Oggi e domani i musei cittadini saranno aperti gratuitamente al pubblico.
29/04/2010 17:56
Redazione
Twitter
03/05/2010 12:29
|
Cultura
Gubbio: "La Festa dei Ceri" in immagini di storia. Stasera la presentazione
La Festa dei Ceri negli anni 1954-1980 nelle immagini della TV di stato e un interessante viaggio nella situazione socio...
Leggi
30/04/2010 16:54
|
Attualità
Gubbio: domenica i Ceri tornano in città
Con la discesa dei Ceri dal monte Ingino si apre domenica 2 maggio la serie di appuntamenti ceraioli per il 2010. Il pri...
Leggi
29/04/2010 17:59
|
Cultura
Il turismo lucano in vetrina ad Assisi
Entra nel vivo la quarta edizione di “Basilicata in Tir, Seduzioni in viaggio”, l`evento itinerante organizzato dall`ass...
Leggi
29/04/2010 17:50
|
Attualità
Il sindaco di Foligno revoca i divieti di circolazione in centro
Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha firmato oggi, l`ordinanza che revoca il divieto di circolazione nel pomeriggio...
Leggi
29/04/2010 17:36
|
Attualità
Gubbio: passeggiata ecologica
Si terrà sabato 1 maggio, nell’ambito del progetto “Stile di vita”, organizzata dall’Associazione Diabetici Eugubini l’i...
Leggi
29/04/2010 17:21
|
Cultura
A Bevagna "ARTE in TAVOLA" dal 30 aprile al 2 maggio
Un evento artistico, enogastronomico e musicale che da 10 anni viene organizzato a Bevagna: "ARTE in TAVOLA" dal 30 apri...
Leggi
29/04/2010 17:06
|
Attualità
Foligno: lunedì 3 maggio chiuso il Centro per l’Impiego
Lunedì 3 maggio il Centro per l`Impiego di Foligno e gli Sportelli del Lavoro ad esso collegati, Spoleto, Norcia, Gualdo...
Leggi
29/04/2010 16:50
|
Politica
Festa per l’elezione di Andrea Smacchi
Sabato scorso presso i locali della pro–loco di Colonnata c’è stata la festa per l’elezione di Andrea Smacchi in Consigl...
Leggi
29/04/2010 16:36
|
Attualità
Nocera U.: “Ripristino dello svincolo nord di Nocera e verifica progetto che collega Umbria e Marche”
“Convocare nel più breve tempo possibile un tavolo con gli Enti coinvolti per ripristinare lo svincolo nord di Nocera Um...
Leggi
29/04/2010 16:19
|
Attualità
Gualdo T.: opportunità del Bando Tac 2
L’amministrazione comunale di Gualdo Tadino, con il coinvolgimento di Atlantide, società di consulenza esperta in finanz...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
410
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv