Le gare della 43° edizione della Fuga del Bove di Montefalco sono iniziate.
Ieri il centro storico della Ringhiera dell'Umbria è stato ammaliato dal Corteo Storico rinascimentale, seguito dalla sfida tra i tamburini e gli sbandieratori dei quattro Quartieri. I risultati restano incerti fino a mercoledì 19 agosto, quando si terrà la gara finale della corsa dei bovi.
Intanto, stasera è la volta dello spettacolo “Le Gemme” (ore 21:30 in piazza del Comune). Il Quartiere San Fortunato mette in scena uno spettacolo ispirato alle antiche leggende legate alla pietra de “L'onice nera”, mentre gli altri Quartieri interpreteranno: la Perla – Sant'Agostino, il Rubino – San Bartolomeo – il Diamante – San Francesco. A giudicarli una qualificata giuria di esperti musicisti, sceneggiatori, registi e storici.
La grande attesa, però, è riservata alle altre due gare che concorrono alla vittoria del palio 2015 del Falco d'Oro. Domani, venerdì 14 agosto, infatti, si terranno la gara di Tiro alla balestra e la Corsa tra i Quartieri, conosciuta anche come staffetta. Appuntamento alle ore 21:30 in piazza del Comune.
I portacolori di San Fortunato per la balestra sono Fausto Bisogni e Andrea Ciotti, reduci dalla loro prima partecipazione ai campionati italiani di tiro alla balestra che li ha visti guadagnare il podio. Per la staffetta, invece, San Fortunato può contare su sei atleti tra cui verranno scelti i quattro gareggianti: Stefano Falcinelli, Andrea Mattioli, Fabio Proietti Romoli, Federico Mastrofabi, Marco Sorbi, Edoardo Antonini.
Le gare sono tutte visibili in diretta streaming online sul sito della Pro Loco di Montefalco www.promontefalco.com, grazie alla collaborazione tecnica di Diego Mochetti.
In attesa della Corsa dei bovi di mercoledì 19 agosto, è possibile acquistare i biglietti per assistere alla gara presso l'infopoint dell'Ente Fuga del Bove presso piazza del Comune a Montefalco. Costo massimo del ticket 10 euro per la gradinata con posto a sedere, ma ci sono anche altre tipologie di biglietto a un prezzo inferiore.
Intanto, prosegue con grande successo l'attività della taverna del Quartiere San Fortunato. Date le condizioni meteo incerte, i quartieranti dell'Elce hanno predisposto degli spazi al coperto dove accogliere i commensali in caso di maltempo.
Ottimi risultati per la prima serata a tema svoltasi in taverna martedì 11 agosto: alla cena con Menu Lumache è stato registrato il tutto esaurito. La taverna è aperta ogni giorno fino al 19 agosto, a cena e dopo cena. Ecco le prossime due serate a tema:
•domani, venerdì 14 agosto: Yellow Land, festa con musica organizzata dai Quartieranti (aperta al pubblico, ingresso libero)
•sabato 15 agosto: serata Arrosticini di pecora e vino (il menu resta invariato)
Foligno/Spoleto
13/08/2015 11:36
Redazione