Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Inquinamento Zappacenere, 50 anni per la bonifica
Gubbio, secondo la Forestale necessari almeno 50 anni per la bonifica dell'area di Zappacenere
Ci vorranno almeno 50 anni per bonificare l'area sud est di Gubbio contaminata dal tetracloroetilene. Secondo il Corpo Forestale dello Stato, che di concerto con l'Arpa giovedì scorso ha posto sotto sequestro una lavanderia eugubina in quanto possibile responsabile dell'inquinamento, la sostanza tossica rilevata nei pozzi in una quantità dieci volte superiore al normale, avrebbe intaccato la falda acquifera, tanto da rendere difficile qualsiasi intervento immediato. Per gli abitanti residenti nella zona da Sant'Agostino a Cipolleto e Ponte D'Assi quindi non resta che aspettare. Intanto però è arrivato il sequestro della lavanderia - i sigilli sono stati messi solo ai macchinari - accusata di aver smaltito in maniera illecita rifiuti nocivi. Gli agenti della Forestale e gli esperti dell'Arpa avrebbero infatti accertato la mancanza dei verbali di smaltimento dei rifiuti cosiddetti pericolosi. Secondo la legge invece ogni esercizio commerciale che tratta rifiuti simili deve possedere un registro di acquisto e smaltimento del prodotto in modo da certificare il ritiro del materiale da parte di ditte autorizzate. La mancanza di queste carte potrebbe quindi provare l'azione illegale della lavanderia. Per ora però non c'è alcun legame certo tra la misura adottata dal Corpo Forestale e dall'Arpa e l'inquinamento dei pozzi, ma se il sospetto venisse confermato i titolari dell'esercizio sarebbero costretti a rispondere del danno ambientale provocato, con tanto di provvedimenti penali e risarcimenti monetari. Difficile stabilire l'ammontare di tale risarcimento, anche se si potrebbe parlare addirittura di milioni di euro. Il Corpo Forestale dello Stato ha infatti ricordato, in merito, il recente episodio di una discarica a cielo aperto non autorizzata di materiale ferroso e oli alla quale sono stati chiesti danni per un valore di circa 500 mila euro. Una volta individuati in maniera definitiva i responsabili del reato di danno ambientale, potrebbero essere ben 80 le parti civili che andrebbero a costituirsi in tribunale, tante quante i pozzi inquinati, a cui probabilmente potrebbero aggiungersi il Comune di Gubbio e il Ministero dell'Ambiente. La soluzione della vicenda quindi è meno vicina di quanto si creda anche se, dopo gli ultimi sviluppi, il cerchio dei responsabili si starebbe stringendo sempre di più.
21/10/2006 08:21
Redazione
Twitter
21/10/2006 07:55
|
Cultura
Gualdo Tadino: al museo "Pietro Conti" il volume sull`emigrazione umbra
Oggi alle 10.30, presso la Mediateca del Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti”, verrà presentato il volume Una...
Leggi
21/10/2006 07:51
|
Sport
Arbitri: a Zega di Fermo il derby Foligno-Gubbio
Sarà Zega di Fermo l’arbitro del derby Foligno-Gubbio di serie C2, tutta marchigiana la terna con De Luca di Macerata e ...
Leggi
21/10/2006 07:30
|
Attualità
Le Cementerie Barbetti celebrano 50 anni di attività
Celebreranno le ``nozze d`oro`` dell`azienda insieme ai loro mille dipendenti le Cementerie Barbetti di Gubbio. L`aziend...
Leggi
20/10/2006 16:42
|
Attualità
Modifiche al traffico a Gualdo Tadino
Il Comune di Gualdo Tadino con ordinanza n° 69 del 17/10/2006 informa la cittadinanza che a causa dei lavori di realizza...
Leggi
20/10/2006 16:15
|
Politica
Città di Castello: bollette dell`acqua, la protesta di Forza Italia
Dopo l’intervento del difensore civico di Città di Castello in merito alle bollette di Umbra Acque, in particolare al co...
Leggi
20/10/2006 16:01
|
Attualità
XXIII edizione della Festa del Bosco a Montone
Dal 27 al 29 ottobre Montone ospiterà la XXIII edizione della Festa del Bosco, esposizione e vendita dei prodotti del bo...
Leggi
20/10/2006 15:58
|
Politica
Il sindaco di Città di Castello rilancia sulla E-78
“L’altotevere è pronto a fare la sua parte”. Il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini rilancia sulla E-78 e sot...
Leggi
20/10/2006 15:48
|
Attualità
Città di Castello: grande attesa per la Festa del Mobile
Torna dal 28 ottobre al 12 novembre a Città di Castello la Festa del Mobile, la manifestazione espositiva riservata ai s...
Leggi
20/10/2006 12:01
|
Attualità
Atterrato il primo veivolo civile all`aeroporto di Foligno
L’aeroporto di Foligno ha avuto il suo “battesimo” con l’atterraggio del primo aereo civile estraneo alla normale attivi...
Leggi
20/10/2006 10:00
|
Cronaca
Gubbio, sequestrata lavanderia
Con il sequestro di una lavanderia eseguito ieri mattina per disposizione dell`autorita` giudiziaria prosegue l`indagine...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
485
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv