Skin ADV

Inquinamento atmosferico: vertice a Roma dal Ministro con l'assessore Cecchini

Inquinamento atmosferico: vertice a Roma dal Ministro dell'Ambiente, Galletti, con la presenza anche dell'assessore regionale Cecchini: "Strategia nazionale per monitorare i parametri ambientali".
“Soddisfazione per l’attenzione e l’atteggiamento di grande responsabilità del ministro dell’Ambiente che ha portato nella riunione di oggi ad adottare una strategia nazionale per monitorare l’inquinamento atmosferico”: così l’assessore regionale all’Ambiente, Fernanda Cecchini, intervenuta stamani alla riunione che si è tenuta a Roma nella sede del ministero dell’Ambiente tra il ministro Gian Luca Galletti, i governatori e i sindaci delle grandi città sull’emergenza smog. Presenti alla riunione anche il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, e il direttore generale dell’Ispra, Stefano Laporta, il presidente di Anci, Piero Fassino, il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccina. “Oggi – ha detto l’assessore Cecchini – è stato raggiunto un obiettivo importante in quanto è stata decisa una strategia comune tra Governo centrale, Regioni e Comuni per l’adozione di provvedimenti e misure che incidano sulla qualità ambientale dell’intero paese. Per ratificare l’impegno, è stato firmato un protocollo tra Ministero, Anci e Conferenza della Regioni, che disciplina una serie di azioni, alcune delle quali utili a fronteggiare l’emergenza - ad esempio attraverso la riduzione di due gradi delle temperature massime di riscaldamento negli edifici pubblici e privati e di limitare di 20 chilometri orari la velocità delle auto nelle aree urbane - altre invece di natura strutturale, come l’ipotesi di sostegno ai Comuni per l’incentivo all’utilizzo del trasporto pubblico locale, per l’ammodernamento della flotta dei mezzi pubblici, e per potenziare l’efficienza energetica degli edifici pubblici e privati”. “Ho evidenziato al ministro – ha riferito l’assessore Cecchini – che anche nelle tre città più popolate dell’Umbria si sono presentati problemi legati all’alta concentrazione di inquinanti, analoghi a quelli che si stanno verificando nelle metropoli italiane. Complessivamente sono sei le città più a rischio – ha aggiunto l’assessore - ma in particolare a Terni per la morfologia del territorio e per la presenza di un robusto insediamento industriale, si stanno registrando valori decisamene alti che destano preoccupazione”. “Nel rappresentare al ministro la situazione umbra nel suo complesso – ha concluso Cecchini - è stata richiesta un’attenzione particolare al territorio nella distribuzione delle risorse e inoltre, abbiamo ribadito la non idoneità del territorio ad ospitare un nuovo inceneritore. Ipotesi questa che, come abbiamo avuto modo di affermare in più circostanze, non è nemmeno giustificata dai quantitativi di rifiuti prodotti in Umbria”.
Perugia
30/12/2015 16:55
Redazione
Podismo: Domenica 10 Gennaio torna la "Perugia - Assisi Half Marathon"
E` in programma domenica 10 gennaio la terza edizione della Perugia Assisi Half Marathon che, organizzata dalla società ...
Leggi
Umbertide, Open Camera dell'on. Giulietti: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Una sala San Francesco affollatissima ha preso parte ad “Open Camera 2015”, iniziativa pubblica dell`on. Giampiero Giuli...
Leggi
Tiro con l'arco, ecco il calendario degli eventi 2016. presenti Città di Castello, Gubbio, Gualdo e Assisi
Il 2016 è alle porte e con esso anche la ripartura dell`attività agonistica di tiro con l`arco. Nemmeno il tempo di rip...
Leggi
Gubbio: spostamento giorno di raccolta della carta "porta a porta" a domenica 3 gennaio
Il servizio Ambiente e Protezione Civile ricorda che la ditta ‘Teknoservice’, incaricata della raccolta differenziata de...
Leggi
Su TRG "Aspettando il 2016": no stop su canale 11 e 211 fino a domattina
Torna su TRG e in streaming su www.trgmedia.it l`appuntamento consueto di fine anno con la trasmissione no stop "Aspetta...
Leggi
Capodanno, Umbria la più scelta dai turisti
L`Umbria, con la Toscana, come meta dei turisti per il fine anno. E` quanto emerge da un`indagine sui consumi condotta d...
Leggi
Gubbio, Capodanno in Piazza Grande. E il Sindaco emette ordinanza divieto fuochi artificiali
Tante le iniziative che si terranno in piazza Grande a Gubbio stasera 31 dicembre e che daranno la possibilità a grandi ...
Leggi
Pedopornografia, attenti al web: l'allarme della Polizia Postale nella conferenza di fine anno
Bilancio di fine anno del Compartimento di Polizia Postale guidato dalla dottoressa Annalisa Lillini. Riguardo al fenom...
Leggi
Delitto Varesina, atteso l'esito dell'autopsia su Anna Maria Cenciarini: piu' di uno i colpi mortali
Sarebbero più di uno i colpi mortali che hanno provocato il decesso di Anna Maria Cenciarini, la 55enne casalinga trovat...
Leggi
Confindustria Alto Tevere, la ripresa c'è: fiducia nella conferenza di fine anno del presidente Luchetti
“Nel territorio dell’Alta valle del Tevere raccogliamo i frutti di un intenso sforzo compiuto dalle imprese negli ultimi...
Leggi
Utenti online:      665


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv