Skin ADV

Insieme verso la festa del Perdono: alla Chiesa della Vittorina di Gubbio riflessioni sul tema della riconciliazione(ore 19.15)

Insieme verso la festa del Perdono: da domani alla Chiesa della Vittorina di Gubbio riflessioni sul tema della riconciliazione. Prima di 4 domeniche con le Sorelle del Piccolo Testamento.

In cammino verso la festa del Perdono francescano, con una serie di incontri ambientati presso la Chiesa di Santa Maria della Vittorina e nel Parco della Riconciliazione di Gubbio che la circonda. Una iniziativa sbocciata da un’idea delle Sorelle del piccolo testamento e che si intitola “Attraverso Francesco, per scoprire la via della riconciliazione”.

“Nasce dal desiderio di alcuni amici - spiega suor Daniela Cancilla - di celebrare quest’anno anche a Gubbio la festa del Perdono, per riscoprire l’identità della nostra città come luogo di incontro e di riconciliazione, la nostra città come seconda patria di Francesco e come luogo in cui lui riscopre delle dimensioni importanti per la sua vita e per quella che sarà la sua storia di santità”.

Le prime quattro tappe, sempre alle 19.15 di domenica, tratteranno, ogni volta, un aspetto particolare della stessa riconciliazione. Domenica 5 luglio, suor Francesca Chiarella delle Sorelle del piccolo testamento di san Francesco parlerà di “Riconciliazione con le proprie radici”; domenica 12 luglioRoberto Russo tratterà il tema della “Riconciliazione con la Chiesa”domenica 19 luglio la “Riconciliazione con il Lupo” sarà il tema curato da padre Pietro Maranesi, dell’Ordine dei frati minori cappuccini; domenica 26 luglio sarà infine fra’ Mauro Botti, dell’Ordine dei frati minori, a occuparsi di “Riconciliazione con le ferite”.

“Abbiamo pensato a un percorso a tappe - aggiunge suor Daniela - fino ad arrivare al giorno della festa del Perdono, pronti per celebrare la misericordia di Dio attraverso una liturgia penitenziale senza tuttavia perdere la dimensione della festa e della gioia”.

La serata penitenziale di domenica 2 agosto, proprio nel giorno della ricorrenza del Perdono di Assisi, sarà guidata dal vescovo di Gubbio, mons. Luciano Paolucci Bedini, con la partecipazione di numerosi sacerdoti e religiosi disponibili per le confessioni. I cinque appuntamenti tra luglio e agosto saranno tutti ambientati presso quella che sempre più spesso viene definita la “Porziuncola eugubina”, vera e propria oasi di memoria e spiritualità francescana alle porte del centro storico di Gubbio. L’accoglienza dei partecipanti inizierà intorno alle ore 19, le testimonianze delle prime quattro serate e la penitenziale conclusiva cominceranno intorno alle 19,15. Per questioni di sicurezza è necessario arrivare con la mascherina.

“Questa iniziativa - conclude suor Daniela Cancilla - ci sembra una bella risposta, una bella opportunità e occasione per riscoprire le dimensioni della riconciliazione, partendo da sé stessi per raggiungere una riconciliazione con i fratelli e per arrivare a una rinnovata relazione con Dio, proprio attraverso il sacramento della confessione”.

Gubbio/Gualdo Tadino
05/07/2020 09:05
Redazione
Fossato di Vico: stasera la presentazione del 17° censimento sugli immigrati curato dal circolo Acli “Ora et Labora – aps”
Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, rispet...
Leggi
A Citta' di Castello gli "archimedi" del lockdown: dalla Futura Engineering arriva un robot per la sterilizzazione mobile degli ambienti
Gli “archimedi” del lockdown: in poco meno di due mesi ideato, progettato e realizzato un robot per proteggersi il più p...
Leggi
Pro Loco Italiane, nominato il nuovo responsabile dell'Eugubino-Gualdese, Simone Paciotti
L’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italiane) dell’Umbria si articola, nella sua struttura territoriale, in Comitati Loca...
Leggi
Caso Covid a Gubbio, allarme rientrato: l'uomo e' ora a Villa Muzi per la quarantena, tutti negativi i tamponi effettuati sul personale della struttura con cui era venuto a contatto
  E` rientrato l`allarme di ieri con un caso di coronavirus riscontrato nell`Eugubino, che ha fatto rialzare le antenne...
Leggi
Gubbio, citta' delle due ruote: la Polizia Municipale presenta le sue bici elettriche in Piazza Grande. E dall'8 luglio riapre la pista "Le Cerque"
Un sabato all’insegna della mobilità alternativa sul fronte istituzionale, sociale e privato, il primo di luglio a Gubbi...
Leggi
Il DNA degli antichi umbri svelato sulla rivista "Scientific Reports" : nel Tg di TRG parlano i coordinatori della ricerca Alessandro Achilli e Hovirag Lancioni
Un nuovo articolo dal titolo “The mitogenome portrait of Umbria in Central Italy as depicted by contemporary inhabitants...
Leggi
Nominati gli 8 componenti del nuovo Cda della Fondazione Carisp Perugia: gli auguri da parte del neo presidente Cristina Colaiacovo
Sono stati nominati ieri i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Peru...
Leggi
Grifo, pali e rammarico: il Pordenone passa 2-1 al "Curi". Playoff a -6, +4 dai playout
Serie B, 32esima giornata: il Perugia dopo il Ko di Cittadella stecca ancora e cade 2-1 al "Curi" contro il POrdenone. O...
Leggi
Emi Basket Gubbio, cambia la panchina: saluta Stefano Spogli, nuovo coach e' il 34enne Orazio Cutugno
Cambio di panchina in casa Emi Basket Gubbio. La società del presidente Belbello difatti comunica di aver ingaggiato per...
Leggi
Utenti online:      454


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv