Nella mattina di domenica scorsa, davanti alla scuola primaria di Fighille, è stato posizionato l’ultimo defibrillatore DAE del territorio comunale di Citerna. L’intervento è stato possibile grazie alla collaborazione delle Pro-Loco di Fighille e Pistrino e alla donazione di un gruppo di medici ospedalieri. Un numeroso gruppo di volontari, tra i quali anche i docenti della locale scuola, hanno già preso parte ad un corso di formazione per l’utilizzo di questo importante strumento salvavita. Il territorio comunale di Citerna è così dotato di 6 defibrillatori totali collocati rispettivamente a Fighille, a Pistrino (uno nella piazza principale di fronte alla scuola elementare, uno nella palazzina dei servizi socio-sanitari, uno nella nuova zona attrezzata che servirà tutti gli impianti sportivi di via dello sport ed utile in caso di manifestazioni e sagre ed appunto uno presso la scuola media), oltre ad uno già presente nella piazza di Citerna. “Con il posizionamento di un defibrillatore anche a Fighille possiamo definire Citerna un comune cardioprotetto – afferma il Sindaco Giuliana Falaschi – su tutti e tre i centri sono stati collocati i defibrillatori semiautomatici che con un'adeguata formazione possono essere usati anche da personale non sanitario. Un grazie sentito va alla Pro loco di Fighille che in quest'ultimo caso si è prodigata per organizzare il tutto, insieme a quella di Pistrino, ai medici che hanno fatto la donazione e alla CRI di Città di Castello che ha svolto i corsi di formazione”. Durante la cerimonia, a cui era presente gran parte dell’Amministrazione comunale - oltre al parroco Don Giuseppe Fiorucci per la benedizione, il Dr. Aldo Rossi ha ricordato la figura del compianto Dr. Sergio Misuri dalla cui volontà era partita l’iniziativa della donazione.