Skin ADV

Intesa provincia Perugia-comune C.Castello

Si aggiunge Città di Castello ai Comuni che hanno già stipulato il patto per la sicurezza e la gestione degli eventi straordinari con la Provincia di Perugia.
Si aggiunge Città di Castello ai Comuni che hanno già stipulato il patto per la sicurezza e la gestione degli eventi straordinari con la Provincia di Perugia. Stamani nella sede municipale tifernate la sigla del protocollo d'intesa, alla presenza, tra gli altri, del presidente della Provincia, Marco Vinicio Guasticchi, e del sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta. L'accordo - spiega un comunicato dell'ente - si pone l'obiettivo di contribuire ad accrescere la sicurezza dei cittadini attraverso l'attuazione di forme di collaborazione per l'integrazione dei servizi di polizia in occasione di eventi di particolare rilevanza locale quali manifestazioni o circostanze emergenziali di protezione civile. E' previsto il coordinamento congiunto della polizia municipale del Comune con le pattuglie della polizia provinciale in Altotevere, senza sovrapposizioni ma solo con l'integrazione di servizio. E' previsto il pattugliamento del territorio e la sorveglianza delle scuole e dei parchi. L'accordo servirà infine a realizzare iniziative di formazione e aggiornamento del personale, nonchè ad attuare la collaborazione anche sul piano logistico. ''Questo protocollo d'intesa - ha spiegato Guasticchi - è un atto di buona amministrazione e dimostra ancora una volta la volontà della Provincia di mettere a disposizione uomini, mezzi e capacità a favore dei Comuni costretti loro malgrado a fare i conti con i bilanci''. Soddisfatto il sindaco Bacchetta. ''E' un atto di grande importanza - ha sottolineato - che ci permetterà di collaborare con la polizia provinciale e che si va ad aggiungere a quanto già è stato fatto sul terreno della garanzia della sicurezza alla cittadinanza''. Per la zona di Città di Castello, verranno utilizzati, oltre ai mezzi di normale uso, anche i quad e le mountain bike della polizia provinciale per il monitoraggio e i controlli lungo il percorso del Tevere.
Perugia
08/07/2011 16:30
Redazione
Due ragazzi rubano cellulare a C.Castello, denunciati da carabinieri
Due ragazzi stranieri ma da anni residenti a Città di Castello sono stati denunciati dai carabinieri per furto aggravato...
Leggi
Vincitori Umbria concorso enel `Energia in Gioco`
Provengono da Perugia, Terni e Umbertide le scuole che si sono distinte in occasione della ottava edizione del concorso ...
Leggi
A Villa Fidelia di Spello, Shakespeare ispira la danza
Domenica 10 luglio, alle ore 21,15, a Villa Fidelia di Spello, la Compagnia Oplas - Centro Regionale della Danza Umbria,...
Leggi
Umbertine: chiarimenti sulle bollette dell`acqua in arrivo in questi giorni
A Umbertide si registrano numerose lamentele in merito alle fatture della società UmbraAcque Spa in arrivo in questi gio...
Leggi
Crisi Merloni: Rossi scrive a Romani per chiedere incontro
Una lettera è stata inviata dall`assessore regionale Gianluca Rossi al ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, ...
Leggi
Calcio: Gubbio, il programma delle amichevoli estive
E’ stato reso noto il programma delle amichevoli estive del Gubbio: si inizia il 23 luglio alle 17,30 al Beniamino Ubald...
Leggi
Tornato l’uomo di Assisi
E’ tornato a casa e sta bene Fabrizio Pagliaccia, il commerciante assisano cinquantenne originario di Tavernelle che era...
Leggi
Debutto del Barbetti contro il Cesena
Ufficializzate le date degli appuntamenti illustri che vedranno impegnato il Gubbio nel mese di Agosto. Giovedì 4 infatt...
Leggi
Oggi il gip decide sui tre minorenni arrestati per violenza sessuale
E’ attesa per oggi la decisione del gip del Tribunale dei Minori di Ancona sulla scarcerazione o meno dei tre tifernati ...
Leggi
Rapina a Gualdo Tadino
Fatto di cronaca a Gualdo Tadino. Un uomo sulla quarantina, ieri pomeriggio, intorno alle 17, armato di pistola e con il...
Leggi
Utenti online:      434


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv