Skin ADV

Isole ecologiche a Santa cristina

A santa Cristina di Gubbio si pensa ad un progetto per la raccolta differenziata; ma il problema sono i costi.
Due isole ecologiche da collocare in prossimità di abitazioni al fine di evitare l'abbandono selvaggio dei rifiuti. E' questo il progetto che l'amministrazione comunale ha in cantiere per la frazione di Santa Cristina, un progetto che andrebbe incontro alla richiesta degli abitanti del paese. Attualmente, dopo la chiusura dell'isola ecologica di Mengara, molto spesso utilizzata in realtà dai cittadini come vera e propria discarica, gli abitanti di Santa Cristina possono usufruire di due punti in cui l'amministrazione - per tamponare la situazione d'emergenza - ha collocato dei cassonetti. Questa soluzione provvisoria si è resa necessaria in quanto nella piccola frazione dell'Eugubino non vige il servizio di raccolta differenziata e soprattutto perché nel territorio sorgono diverse strutture ed esercizi come ristoranti e agriturismi molto appetiti dai turisti. Prossimo passo, l'allestimento di due nuove isole ecologiche, vale a dire due piattaforme in cemento recintate in modo tale che l'area rivolta alla raccolta dei rifiuti sia oltre che utile per un corretto comportamento civico anche esteticamente non impattante. Tra i promotori dell'iniziativa c'è il Comitato territoriale n. 4 che devolverà per la realizzazione del progetto il fondo comunale spettante. Il progetto tuttavia sarà possibile solo se i cittadini - che attualmente pagano una tassa sui rifiuti molto ridotta - accetteranno il conseguente aumento dell'imposta, causato appunto dall'estensione del servizio. Ma per i cosiddetti "rifiuti ingombranti" la soluzione più appropriata resta l'utilizzo della discarica di via Venata, la quale nelle prossime settimane - con orari da stabilire - sarà aperta tutti i giorni.

23/01/2009 09:22
Redazione
Gubbio: iniziative dell`associazione 40 Martiri per il “Giorno della memoria”
L’associazione Famiglie 40 Martiri, d’intesa con il Comune di Gubbio, ha organizzato una serie di iniziative aperte a tu...
Leggi
Foligno, una guida al lavoro in rosa
Una guida per aiutare le donne a trovare un lavoro. L’idea è del Forum delle Pari Opportunità del Comune di Foligno, che...
Leggi
Gubbio: oggi la ricorrenza di San Francesco di Sales patrono dei giornalisti
Il Vescovo di Gubbio, S.E. monsignor Mario Ceccobelli, ha ricordato anche quest’anno la memoria liturgica di San Frances...
Leggi
Ospedale di Branca, se ne parla oggi a Torre dei Calzolari
Il coordinamento del Pd dell’Alto Chiascio organizza per oggi alle 17 a Torre dei Calzolari la sua prima iniziativa uffi...
Leggi
Foligno, domani si celebra il Patrono S.Feliciano. Pontificale su TRG alle ore 17.
È tutto pronto a Foligno per la festa di San Feliciano, patrono della diocesi e della città, dove il 24 gennaio del 251 ...
Leggi
Tiro con l`arco, Cecilioni favorito a Bastia
61 gli atleti, in rappresentanza di 27 societa`, che sabato e domenica prossima saranno in gara al centro fiere ``Maschi...
Leggi
Super sabato del basket, se ne parla a "Sport e Dintorni"
Un grande spot per il basket regionale, così l’ha definita il presidente federale umbro Capociuchi. Il doppio derby di B...
Leggi
Lorenzetti: rapidità e concretezza contro la crisi
E` il momento di decidere quello che devono fare le regioni e quello che deve fare il governo e quante sono le risorse: ...
Leggi
Boxe: match senza titolo il 30 gennaio per Di Rocco
Tornera` a combattere il prossimo 30 gennaio, sul ring del Palasport di Frosinone, il pugile bastiolo Michele Di Rocco, ...
Leggi
Il Club Scherma Foligno ricomincia!
Il Club Scherma Foligno si rimbocca le maniche e ricomincia. Dopo il tragico evento che ha segnato l`inizio del nuovo an...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv